www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Le pericolose castagnole del Gobbo Saragiolo






14 maggio 1832 - RAPPORTO GIORNALIERO DEL CAPITANO DI POLIZIA

La caduta mattina in tempo della Messa Cantata alla Cappella dell'Agazzara fuori questa porta San Marco, ove si faceva solenne festa in onore di Maria Santissima della Misericordia, furono incendiate da Francesco Santini detto Ceragiolo fantino del Cavaliere Giovan Battista Della Ciaja alquante castagnole, una della quali investì nell'occhio sinistro, il giovine di anni 15 Ferdinando figlio di Gaetano Luzzi, che riportò un'offesa senza pericolo, secondo il referto del Chirurgo di Guardia in questo Regio Spedale, ove detto Luzzi si recò a farsi medicare.
Nelle ore pomeridiane fù inalzato in detto luogo dell'Agazzara un globo aereostatico, e tutto che vi concorresse una quantità grande di popolo, non vi accaddero altri disordini.


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena 344 - anno 1832