La vera identità di Beppe Lordo

Vi è un singolare metodo per scoprire i nomi e i cognomi di alcuni fantini dei quali fino adesso si conosceva soltanto il soprannome:
sfogliare i verbali del tribunale del "Capitano di Giustizia di Siena".
Ciò non significa che tutti i fantini erano chi più e chi meno colpevoli di misfatti, talvolta comparivano
come testimoni, come nel fatto in questione, avvenuto il 2 luglio 1796.
Nell'occasione, Giuseppe Franci, soprannominato Beppe Lordo nativo ed abitante in Siena, fu chiamato
dal tribunale in qualità di testimone oculare a riferire di un fatto accaduto in un'osteria "di faccia alla Lupa in Vallerozzi".
Avvenne che un avventore infliggesse ad un altro una coltellata in una spalla.
Essendo il Franci presente al fatto, dovette pertanto fornire alla Corte le sue generalità comprensive pure del soprannome: Beppe Lordo.
ASS - Capitano di Giustizia 271 - processo 53 - 16 luglio 1796
|