Nell'anno 1986 partecipai al concorso per il bozzetto del palio dedicato al beato Ambrogio Sansedoni
e fu la mia prima esperienza, allora ventenne, in questo genere.
Dopo essermi un po' documentato sulla vita di questo personaggio, ne ricavai un'immagine dall'aspetto gracile
e leggermente deforme (era nato con un difetto agli arti) e dotato di una profonda umiltà, pur avendo notevoli proprietà oratorie e grande cultura teologica.
Il cielo tempestoso rappresenta una vita travagliata da contrasti sociali e fazioni in guerra.
Durante le sue predicazioni si vedeva aleggiare una colomba intorno alla sua testa (così si legge nella storia della vita) e
pertanto così ho voluto rappresentarla.
Luca Pollai