www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org


Nascita di un drappellone





Viene realizzato il drappellone nel più assoluto segreto nello studio di Pantaneto che era stato lo studio di Martelli.
Il Palio viene visto in famiglia, il figlio Filippo che farà anche un puntino rosso, la moglie Lori che esegue tutte le foto, il suocero Alessandro Lippi e dal giovane allievo pittore/grafico Daniele Ricco che ha l'autorizzazione di frequentare lo studio per realizzare un fumetto sul palio del suo “professore”.
Viene visto anche da “Azzolino da Siena” che rispettosamente pubblicherà la sua bella recensione sul Carroccio dopo la presentazione ufficiale.
Al termine dell'esecuzione viene allo studio il Sindaco Mazzoni della Stella, con gli Assessori , che si compiace dell'opera e non ha più alcun timore.
Il Palio viene presentato da Enrico Crispolti , nel Cortile del Palazzo Pubblico. E' la prima volta che si presenta all'aperto. La Torre del Mangia è ingabbiata per lavori.
Fortunatamente il palio viene presentato insieme al Masgalano realizzato dall'amico Pier Giorgio Balocchi. Una splendida, bianca casina della Musica.
Poi si corre il Palio ed è storia.

Fabio Mazzieri