www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

Tentativo di bloccare il cavallo della Tartuca durante la 1ª prova




confronta pure il capitolo relativo alle rivali


Ill.mo Sig. Giudice Direttore degli Atti Criminali di Siena

L'umile sottoscritto già Capitano della Contrada della Tartuca a scanso di ogni inconveniente previene V.S.Ill.mache fino dal giorno 29 del corrente giugno ¹ a ore 6½ circa dopo mezzogiorno nella prima prova fatta nella Piazza del Campo dalle dieci Contrade per il futuro palio da corrersi nel 2 luglio prossimo futuro, che diversi soggetti di altra contrada ben cogniti ad Andrea Corsini, a Girolamo Pignotti ² ed a me sottoscritto, si provarono per ben due volte a voler fermare di faccia alla osteria della Lupa dal lato dei colonnini.
Ora dunque ricorro a V.S. Ill.ma onde possano esser prese quelle misure che la di lei saviezza crederà più opportune, a scanso di ogni inconveniente.

Dalle stanze della Contrada della Tartuca
li 30 Giugno 1843

Umilissimo devoto servo
Assunto Grassellini Capitano

¹ 1843
² già capitano vittorioso nel 1836


I due inquisiti erano: "Vincenzo fu Silvestro Nerbini d'anni 48, ammogliato con figli, pollaio, nato a S.Giovanni Valdarno, e domiciliato in Siena appartenente alla Contrada della Chiocciola, e Agostino fu Michele Carli d'anni 37, sarto, ammogliato con figli, nato e domiciliato in Siena".


Archivio di Stato di Siena - Governo di Siena - Atti Economici - 883 - causa 864