www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org


Il bozzetto per il palio del 21 settembre 1969 classificatosi al 3° posto



ARTISTI: Daniele Sasson e Giorgio Uggioni



    
clicca sull'immagine per ingrandirla
In occasione del Palio del 21 settembre 1969 fu indetto un pubblico concorso, a busta chiusa, per la presentazione di bozzetti relativi alla realizzazione del drappellone del Palio e/o di un manifesto pubblicitario.
Una rassegna che avrebbe dovuto consentire di costituire una rosa di futuri autori delle opere in oggetto, anche se il concorso fu indetto per il Palio straordinario.
Perché futuri? Perché il drappellone del “Palio della luna”, così come venne denominato, era già stato realizzato insieme al manifesto dall’artista senese Mario Bucci detto Marte, anche se venne presentato successivamente all’esito del concorso stesso.
Un’ulteriore curiosità fu che Marte partecipò alla selezione con il bozzetto del suo Palio già completamente realizzato.
Indipendentemente dalla indubbia qualità dell’opera, non passò inosservata tale circostanza che per la verità non ebbe carattere di eccezionalità, perchè si è ripetuta altre volte negli anni successivi.
Come sappiamo il drappellone del Palio di Luglio e talvolta anche l’eventuale straordinario, come fu quello dedicato allo sbarco sulla Luna, viene assegnato per consuetudine ad un artista senese; mentre quello di Agosto ad uno ritenuto di maggiore rilievo, nazionale o internazionale.
Una consuetudine non scritta, ma applicata anche se non senza qualche eccezione.
Lo spirito di questa stessa consuetudine avrebbe voluto che gli artisti senesi fossero selezionati tramite presentazione di bozzetti in un pubblico concorso, possibilmente a busta chiusa, ma anche qui le eccezioni non sono mancate (questo lo segnalo per pura obbiettività di cronista).
Tornando a quella rassegna che vide vincitore Marte, al secondo posto arrivò un artista di Rimini di cui non ricordo il nome e in terza posizione arrivarono, perché realizzato a "quattro mani”, l’architetto senese Giorgio Uggioni e Daniele Sasson.
Vorrei infine segnalare che i bozzetti di tutte le singole rassegne sono stati restituiti agli autori.
Una scelta a mio avviso inopportuna perché poteva essere costituito un archivio di indubbio interesse.
È comunque una ricchezza che potrebbe essere recuperata proprio in queste pagine.

Daniele Sasson