- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -
|
Il palese tradimento di Bachicche suscitò un fiero risentimento nell'animo
dei più autentici panterini, ed esso ebbe a passare un brutto quarto d'ora. Un tale, certo Momo Dinelli, un ometto assai piccolo e di persona imperfetta che per la contrada aveva un culto, al colmo della disperazione, preso del petrolio nella bottega del vinaio, detto Tono del Nerli, che teneva alla Madonna del Corvo, mentre fece l'atto per gettarlo addosso al fantino Bachicche, è fermato in tempo da alcuni della Pantera ivi presenti. L'intenzione di Momo era di appiccare poi il fuoco alle vesti del fantino, al quale faceva carico di non aver vinto il Palio e di non aver veduto nella perdita giustificato motivo. Probabilmente il buonissimo Momo doveva avere molta ragione. Nobile Contrada dell'Aquila - quaderni del Griccioli 1852/1884 |