www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Un incidente durante la tratta dei cavalli


Del Palio dell’agosto 1753 non ci sono pervenuti i nomi dei cavalli, né tantomeno quelli dei fantini che vi parteciparono, fatta eccezione di quello vittorioso: Alisè. Un’ipotesi su quale potesse essere il suo nome ci viene fornita da un episodio accaduto il 13 agosto 1753, durante la tratta. In quell’occasione accadde che il fantino Niccolò Sampieri, “si facesse lecito, estratto che fù il cavallo per la contrada della Chiocciola, montar sopra il medesimo e senza riguardo alcuno al numeroso popolo, che interveniva a vedere l’estrazione di detti cavalli, si inoltrasse a comprovarlo, facendolo correre di carriera in giro alla Piazza, nella quale occasione, avendo urtato con detto cavallo, Paolo Burroni, soprannominato Tre Uccelli, e fattolo cadere con tal urto in terra, ed ivi calpestatolo, gli cagionasse una ferita nell’occipite, ed altra nel sincipite sinistro, a motivo delle quali, l’offeso passasse in breve tempo, da questa, all’altra vita”.


(Archivio di Stato di Siena – Capitano di Giustizia 697 – processo 66)