www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Il matrimonio di Brucia avvenuto pochi mesi dopo la sua vittoria nel Valdimontone


A seguito della vittoria riportata per la contrada del Valdimontone, il 27 luglio 1704 (ASS, Patr. Resti 1903, c. 61v) vennero eleragite a Girolamo Frosini 35 lire e il 3 settembre altrettante 35 lire a saldo (ASS, Patr. Resti 1879, c. 139r).
Confortato da tali emolumenti, il 9 novembre 1704 Brucia si sposò nella Parrocchia di S.Antonio in Fontebranda con Maria Angiola Maddali


Archivio di Stato di Siena - Patrimonio Resti 1879 - c. 139r


Adì 3 Settembre 1704.
A Giuseppe, anzi a Girolamo Frosini, fantino che ottenne la vittoria del Pallio [per la contrada di Valdimontone] nella prossima passata festa di Luglio, lire trenta cinque per ogni resto delli scudi dieci che fu deliberato dargli e quelli denari li furono da me contati fino il 5 Agosto prossimo passato, alla presenza di Mattio della Santa e di Girolamo Corsetti, come per ricevuta. Lire 35


Archivio Arcivescovile di Siena - Matrimoni S.Antonio in Fontebranda 459