www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- PROCESSI E FATTI CURIOSI CHE RIGUARDANO I FANTINI -

Fu Pelliccino e non Cappellaro a vincere nel 1706


Ancora una volta, i manoscritti dell'Archivio di Stato di Siena sono stati fondamentali per far chiarezza sui punti controversi che riguardano i successi di alcuni fantini. In questo caso, trattasi delle attribuzioni delle vittorie nel Valdimontone di Pelliccino e Cappellaro negli anni 1705 e 1706.
Nel Patrimonio Resti 1879 Compagnia della S.S.Trinità le scarne, ma fondamentali righe manoscritte, fugano ogni dubbio:


Adì 25 Luglio 1706.
A Pelliccia vetturino, che vense il palio pel Val di Montone, essendo stato regalato alla nostra chiesa conforme il solito. Lire 70


A conferma di ciò, nel Patrimonio Resti n.1893, sempre Compagnia della S.S.Trinità, si legge quanto segue:

Adì 10 luglio 1705
Date a Gio. Batista Pistoi vetturino che corse al palio, per la contrada del Val di Montone e lo vinse lire settanta come per decreto e sua ricevuta n. 20




Pelliccino (o semplicemente Pelliccia come indicato nel testo) vinse nel 1706 e Cappellaro nel 1705, avvalorando la tesi del Bandini unico fra gli scrittori di cose di Palio a riportare questa notizia.

Archivio di Stato di Siena - Patrimonio Resti 1879 e 1893