- MISCELLANEA STORICA SENESE -
|
ANNO 1848
Luglio 1. Avendo il magistrato civico stabilito di rimandare a tempo più opportuno la corsa del 2 luglio, si manifesta del malumore per la città, forse anche perché alcuni per errore o ad arte spargono la voce che ciò si faccia per abolire definitivamente il palio. Ma avendo il Gonfaloniere pubblicato una notificazione con la quale si fanno conoscere le vere ragioni di quella misura, torna la calma tanto più che la somma che dovevasi spendere per la corsa viene deciso che sia erogata in sussidio dei volontari combattenti in Lombardia.
Agosto 15. Il Gonfaloniere, nonostante il parere di molti cittadini che a causa delle circostanze politiche desideravano non fosse corso il tradizionale palio dell’Agosto, permette tale spettacolo per non suscitare malcontenti nel popolo, come era accaduto nel mese di Luglio. Il palio viene corso in questo giorno e la vittoria rimane all’Onda. Interviene un numero limitato di spettatori.
"Miscellanea storica senese" dell'anno 1893 fasc.4-5 parte relativa al diario senese dal gennaio 1847 al dicembre 1848
|
|