- I LIBRI SUL PALIO DI SIENA -
|
AA.VV. - COMPOSIZIONI IN OCCASIONE DI DIVERSE CORSE ALLA TONDA NELLA PIAZZA GRANDE DI SIENA - Siena, Dai Torchi di Onorato Porri, 1814
Questo libro contiene anche una composizione del 1793 di Padre Urbano Lampredi
(LA CORSA NELLA PIAZZA DI SIENA ESEGUITA NEL DI' 2 LUGLIO 1793).
Padre Lampredi nacque a Firenze il 13 febbraio 1761. Nel 1784 fu inviato nel collegio Tolomei di Siena, dove per molti anni insegnò filosofia.
Il componimento è preceduto da tre strofe e un epodo dove abbondano riferimenti e personaggi della mitologia. L'ode che segue, composta da sette parti, è una descrizione cruda e
affascinante della carriera lottata a suon di nerbate e trattenute tra le contrade: sono rammentate l'Onda, la Tartuca, la Torre e l'Istrice che risulterà vittoriosa.
L'Onda montava Nacche e la Tartuca Baffino, ma la lotta furibonda si svolse soprattutto fra il fantino Ciocio nella Torre e Mattio (o Mattiaccio) per l'Istrice.
|
|