- I LIBRI SUL PALIO DI SIENA -
|
Anonimo - [Onda] - MANIFESTO DELL'INVENZIONE - che si doverà rappresentare il dì due di Settembre dalla Contrada del
Onda, in occasione del Palio da corrersi per il felicissimo matrimonio, tra le due molto Illustri Famiglie de' Piccolomini, e Sergardi - Siena, Matteo Florimi nel pian dé Servi, 1601
L'anonimo autore fa declamare da Venere il Manifesto dedicato "alle graziosissime e bellissime donne sanesi". Nel testo si narra come lei, nata dalle Onde Marine, è accompagnata da altre figure dell'Olimpo come Amore, Anterote, Vulcano e i Ciclopi con l'insegna dei Sergardi, le tre Grazie con la Dea Juventa, Mercurio, La Persuasione e Imeneo Dio particolare delle nozze e altri personaggi della mitologia, avendo, ognuno di essi, contribuito alla felicità dei novelli sposi.
In occasione di questo matrimonio il padre dello sposo fece organizzare una Carriera con le bufale da corrersi dalle Due Porte alla chiesa di S.Andrea; vi parteciparono 12 contrade fra le quali l' Elefante che conquistò la vittoria col fantino Sgaruglione, poi Onda e Lupa ma non si conoscono i nomi delle altre nove.
|
|