- I LIBRI SUL PALIO DI SIENA -
|
Contrada della Chiocciola - L'ORATORIO DEI SS. PIETRO E PAOLO - RESTAURI 2009 - Poggibonsi, Nencini Ed., 2009
Introduzione di R.Martinelli e G.Borghini. Testi di N.Fargnoli, M.Ciampolini, S.Corsi. Le chiese o gli oratori di contrada a Siena sono di solito accompagnati da un ricco, se non ricchissimo, e antico corredo di pitture, sculture, arredi, che ne fanno dei veri e propri contesti d’arte, connessi peraltro con i relativi musei, laddove la geografia culturale si apre dall’orizzonte del sacro a quello più laico, ma ugualmente fideistico, del Palio.
La chiesa dei SS.Pietro e Paolo, Oratorio della Chiocciola, non fa eccezione e nel suo alveo il tempo e la storia hanno depositato materiali artistici di notevolissimo livello che, a tutt’oggi, formano un tessuto fitto e inscindibile, dove niente può essere tolto o dimenticato senza una perdita del valore culturale e morale del luogo.
|
|