www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- BREVE GUIDA DELLA CITTA' DI SIENA -
a cura di Stefano Maccianti



RISPOSTA:

I tre mosaici sono l'ultima aggiunta alla facciata, nella seconda metà dell'800. Sono basati su disegni di maestri senesi di epoca purista. A sinistra si ammira La presentazione al tempio di Alessandro Franchi, a destra La natività, di Luigi Mussini e al centro L'incoronazione della Vergine, sempre del Mussini. Per i non cattolici o per i cattolici smemorati: la cattedrale è dedicata all'assunzione di Maria. La Vergine, secondo la tradizione cattolica, non è mai morta, ma si è addormentata ed è stata elevata, anima e corpo, fino in cielo dove è stata incoronata. Tuttavia l'assunzione è diventata un dogma della Chiesa solo nel 1950 grazie a Papa Pio XII. Ma bisogna ricordare che nell'arte figurativa della città l'assunzione è rappresentata con quasi sette secoli di anticipo. Basta entrare in cattedrale ad ammirare la vetrata che Duccio di Buoninsegna fece nel 1288.