www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- BREVE GUIDA DELLA CITTA' DI SIENA -
a cura di Stefano Maccianti



RISPOSTA:

Si sono date, e si continuano a dare, tante spiegazioni: 1) La conchiglia è il simbolo dei pellegrini, i quali avevano diritto a portarla sul mantello dopo aver visitato la tomba di San Giacomo a Santiago de Compostela. Essendo Siena città ospitale di tanti pellegrini, la forma di conchiglia diviene appropriata. 2) La forma ricorda il manto della Vergine, disteso a proteggere Siena e i senesi. La città infatti è storicamente devota alla Vergine Maria. 3) Ma il vero motivo di questa forma è sicuramente dovuto alla configurazione del terreno, che discende a valle ed era naturalmente atto ad ospitare questa forma particolare.