www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- BREVE GUIDA DELLA CITTA' DI SIENA -
a cura di Stefano Maccianti



RISPOSTA:

Le statue sono opere della metà del '400 di due scultori senesi: Antonio Federighi e Lorenzo di Pietro detto "il Vecchietta" e rappresentano San Savino, San Pietro, Sant'Ansano, San Vittore e San Paolo; ognuno è riconoscibile dagli attributi ecclesiastici: Savino ha la mitra vescovile del Vescovado di Assisi, Pietro ha in mano le chiavi del Paradiso, Ansano, Patrono di Siena, tiene una lancia con la bandiera della Balzana, Vittore tiene una spada mentre Paolo stringe nelle mani il libro dei suoi scritti e la spada del martirio.