Elenco dei fantini che hanno partecipato alle batterie di selezione dei cavalli.
In questo colore i 10 cavalli prescelti (ricordando che potrebbero essere stati impiegati anche in più di una batteria), mettendo in evidenza il vincitore del Palio. Si ricorda che in occasione della corsa del Palio, i cavalli ritenuti idonei vennero montati da altri fantini e non da questi sotto indicati che si limitarono a partecipare alla tratta.
Eccetto che per il primo arrivato, l'ordine non rispecchia quello di arrivo.
CAVALLO |
Fantino |
Note |
|
|
|
Prima
batteria |
EUCALIPTO (TOPOLONE) (Torre) |
Antonino Marino |
|
CORAGGIO (Chiocciola) |
Leonardo Viti |
|
MARISA (Valdimontone) |
Antonio Trinetti |
|
MASEDA |
Vincenzo Ceciarelli |
scosso |
|
|
|
Seconda
batteria |
SERENELLA |
Efisio Bulla |
|
GAUDENZIA |
Giovanni Cuccui |
|
VALENTINA |
Felice Ceciarelli |
|
OMAR (Civetta) |
Remo Antonetti |
scosso |
|
|
|
Terza
batteria |
BEATRICE (Pantera) |
Mario Bissiri |
|
CAPRIOLA (Bruco) |
Donato Tamburelli |
|
UBERTA DE MORES |
Bruno Deriu |
|
ZAFFIRA |
Salvatore Pillittu |
scosso |
|
|
|
Quarta
batteria |
GABRIA (Giraffa) |
Vincenzo Ceciarelli |
|
ELENA DE MORES (Selva) |
salvatore Pillittu |
|
DARIA (Tartuca) |
Antonio Trinetti |
|
BELINDA (Drago) |
Mario Bissiri |
|
|
|
|
Quinta
batteria (di recupero) |
BEATRICE (Pantera) |
Mario Bissiri |
|
ZAFFIRA |
Leonardo Viti |
|
CAPRIOLA (Bruco) |
Rosario Pecoraro |
|
UBERTA DE MORES |
Bruno Deriu |
|
VALENTINA |
Felice Ceciarelli |
|
MASEDA |
Giorgio Terni |
scosso |
|
|
|
|