Pienza - 15 aprile 2009 -
La provincia di Siena è terra ideale per girare film, fiction, spot pubblicitari e videoclip.
Quasi duecento le riprese che hanno avuto come sfondo scenico le nostre campagne e la nostra città;
nel solo 2008 sono almeno una quindicina le produzioni che hanno interessato la provincia. Agli ultimi capolavori
cinematografici girati nel senese pluripremiati con Oscar, "Il paziente inglese", "Il Gladiatore", aggiungiamo i più recenti
"Io ballo da sola" di Bernardo Bertolucci, o l'ultimo film d J. Bond "Quantum of Salace" o "L'uomo che verrà"
pellicola su Marzabotto.
Nel contesto pubblicitario rimane nella storia il "Mulino Bianco", strutturato nel territorio di Chiusdino; più recenti gli spots
della Barilla a S. Quirico e del Klm (compagnia aerea olandese) fra i vigneti di Brolio.
Nel contesto delle fiction dopo le recenti riprese di "Carabinieri 7", girato a Montepulciano, è il momento dell'attuale "Il falco
e la colomba" con riprese girate a Pienza proprio in questo mese di aprile, ed interpretate dai nuovi idoli dei tennagers
Giulio Berruti ed Anna Safrancik. Questa fiction che racconta l'amore contrastato fra la figlia di una famiglia benestante
ed un brigante, ci offre l'opportunità di rivisitare un momento significativo per la città di Siena: l'epoca in cui il regista
Alessandro Blasetti girò il primo film sulla città ed il suo Palio; un lavoro cinematografico che all'epoca fu oggetto di molte critiche
da parte dei senesi.
|