www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



BELFIORE

Testo tratto dal sito www.ilpaliodisiena.com

Esponente di spicco di una delle più note famiglie di cavallai, Alfredo "Dedo" Pianigiani, fu il primo capitano montanaiolo del dopoguerra.
Venti Palii, dall'agosto 1945 all'agosto 1961, con una sola parentesi nel 1956 quando il capitano del Montone fu Piero Santi.
Pianigiani vinse tre volte, nel 1946 e nel 1950 con Ganascia e nel 1958 con Rondone.
Proprio a quest'ultimo successo è legato un episodio tutto da raccontare. Da buon cavallaio, Dedo lanciò sul tufo numerosi barberi di gran successo, fra questi Belfiore, che nell'agosto 1957 toccata al Nicchio vinse il Palio con Vittorino.
In quegli anni iniziava a farsi corposa la rivalità fra Nicchio e Montone, nonostante ciò, nel dopo Palio Dedo Pianigiani si recò nella stalla della rivale per appurare le condizioni di salute del suo amato cavallo.
La cosa, già inedita, assunse un sapore particolare in quanto il capitano del Montone abbracciò con affetto Belfiore che era stata la causa di una tremenda delusione.
Ma l'anno successivo arrivò la grande rivincita, Belfiore toccò al Montone e fu affidata a Donato Tamburelli detto "Rondone", i due corsero e vinsero alla grande, per la somma soddisfazione di Dedo Pianigiani, che ebbe la gioia di vincere un Palio da capitano con un cavallo di sua proprietà.