
ETTORE
Testo tratto da www.ilapliodisiena.com
Il senese Ettore Bastianini, baritono di fama mondiale, fu capitano della sua Pantera dal 1959 al 1966. Durante il suo mandato Bastianini vinse il Palio del luglio 1963 con Canapino ed Eucalipto, il futuro Topolone, proprio a questo grande cavallo è legato un bell'aneddoto sul capitano panterino.
Dopo questo successo Bastianini acquistò Eucalipto che fu ribattezzato Ettore, nel Palio di luglio 1965 il cavallo toccò all'Aquila che vi montò Aceto. Durante una prova ci fu una mossa annullata, il cavallo cadde facendo temere il peggio..., solo grazie alle amorevoli cure del barbaresco aquilino Ettore si riprese tanto da vincere il Palio. Nonostante avesse vinto la sua rivale, il capitano della Pantera fu talmente grato al barbaresco dell'Aquila da donargli addirittura una somma di denaro, come ricompensa per aver salvato Ettore. Oltre all'impegno paliesco, Ettore Bastianini fu protagonista in prima persona di un'altra tappa storica per la Contrada della Pantera. Infatti grazie al sostanzioso apporto del suo capitano la Pantera potè nel 1966 avere una sede di sua proprietà, per la prima volta nella storia.
| |