www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



SON PASSATI QUEI TEMPI...

Tratto da "United Colors of Dragons", Numero Unico della Contrada del Drago in occasione della vittoria del 16 agosto 1993.

Non è lontano il ricordo di furtivi baci scambiati in sagrestia, con tanto ardore da far rintronar tutta la chiesa, ad ispirarci la conclusione che sono passati quei tempi e non ritornan più. E' invece la lettera di curiosi documenti di archivio, vecchi di cent'anni ed oltre, che qui pubblichiamo.
Chi avrà voglia di leggerli verrà a sapere che c'è stato un tempo in cui l'abitudine dei senesi di trascorrere nei mesi estivi almeno un'oretta, prima di cena, al passeggio della Lizza era così radicata da condizionare l'orario del Palio con grave danno ai proprietari di palchi e ringhiere, ai quali però, nel 1870, dettero una mano i Capitani di otto contrade chiedendo al Sindaco di abbandonare ogni riguardo per l'avvilente concorrenza e spostare l'orario del Palio dalle 6 alle 7.
Sia chiaro che però l'attenzione all'interesse dei palcaioli non distoglieva i Capitani dal loro dovere istituzionale di salvaguardare la dignità della contrada, essendo provato che nel 1894 il Capitano della Civetta, venuto a sapere che il suo fantino Ulisse Betti detto Bozzetto aveva venduto al Drago l'onore del Castellare, dietro un corrispettivo in denaro depositato ai Tre Re, denunciò subito all'autorità costituita il subdolo misfatto, con l'auspicio che il traditore fosse punito con la squalifica immediata.
Altri tempi, tempi lontani non ancora raggiunti dalla vigorosa ondata innovatrice del novecento, che spalancò le menti all'idea del moderno.
Altri tempi ed altre mentalità, che oggi ci stupiscono e non poco, ma forse non più di quanto la nostra mentalità stupirà i contradaioli dell'anno 2100.
Ai quali auguriamo di cuore di divertirsi leggendo le nostre cronache e scoprendo le nostre abitudini ancora, ma per poco più, di chiaro stampo novecentesco.
"Si asserisce dappertutto che il fantino della Contrada della Civetta Ulisse Betti detto "Bozzetto" abbia ricevuto a titolo di bevareccia dalla Contrada del Drago £ 250 per facilitare ad essa la vincita della corsa del luglio corrente.
Si dice ancora che questa somma, depositata all'albergo dei Tre Re prima della corsa, sia stata poi ritirata dal fratello del fantino suddetto.
Questa cosa non si può provare, perché quelli del Drago non la negano affatto, quelli appartenenti alle altre contrade sono sospetti di parzialità.
Pur nonostante, in base al sospetto, sarebbe opportuno che il fantino Ulisse Betti detto Bozzetto venisse sospeso dalle corse, che avranno luogo nel mese di agosto prossimo in Piazza Vittorio Emanuele."

Ulisse Betti detto Bozzetto