www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- LE POESIE DI MARIO PETRI -



     Mario Petri è nato a Radda in Chianti nel 1934, ove ha vissuto fino al 1950. Ha trascorso due anni a Firenze per ragioni di lavoro. Vive a Siena dal 1952. Assunto al Monte dei Paschi di Siena nel 1957 è in pensione dal 1994. Scrive poesie, soprattutto in rima, dal 1977. Compone anche indovinelli, proposti da emittenti Radiofoniche e televisive locali negli anni '80. Ha pubblicato sul settimanale “La Vedetta” una pagina passatempo, con cruciverba indovinelli ed altri giochi, negli anni 80/90. Ha ricevuto premi, attestati e diplomi partecipando a concorsi letterari.



L'appello degli ottantenni

Gli ultraottantenni lanciano un appello
al Presidente della Regione,
che è come suonare un campanello
per accelerare la vaccinazione!

Gli scriventi sono in apprensione,
perché i decessi sono in aumento,
si affolla la sala di rianimazione
e tutto questo provoca sgomento!

Molta gente si trova in fermento,
non vede l'ora di farsi vaccinare,
per potere riprendere in serenità,

quella che ormai da troppo tempo,
avevamo dovuto abbandonare:
La nostra vita con normalità!

17 marzo 2021











La nazione del 17 novembre 2020

Insieme nella vita e nella morte

Hanno trascorso una vita insieme
e se ne sono andati mano nella mano
la moglie per il covid che si teme,
il marito per infarto. Caso strano

poche ore dopo che la moglie era spirata       
anche il marito, tosto, l'ha raggiunta
non ha ammesso che se ne fosse andata,
sola soletta a fare la defunta!

L'amore che li a uniti da viventi
non ha pemesso la separazione.
Nella vita si son voluti bene,

e forse sono stati anche contenti,
al momento della disunione,
invece andare via tutti e due insieme!

17 novembre 2020

A tutto covid

La pandemia ha sempre il sopravvento,       
ha messo le radici dappertutto.
Quasi vano è risultato l'intervento;
è questo, purtroppo, il lato brutto

che dobbiamo tuttora sopportare!
Il Presidente Conte ha diramato
ciò che possiamo o non possiamo fare!
I cittadini hanno ottemperato,

almeno nella grande maggioranza,
a quanto gli veniva consigliato
col risultato che ancora manca!

A questo punto mi viene pensato:
Perché qualcosa è stato fatto male?
O quanto consigliato era sbagliato?

22 dicembre 2020

La Nazione del 18 gennaio 2021

Tre cinghiali nel parco di Pescaia

Mangiavano tranquilli e indisturbati
vicini a dei bambini intenti al gioco.
Per il momento son stati scacciati,
ma a quanto pare c'è da fare poco!

Una battuta, no, non si può fare,
alla strada riman troppo vicino,
dice la legge, non si può cacciare!
E allora diventa un problemino

il fatto di doverli allontanare!
Se via da soli loro un se ne vanno,
bisognerà armarsi di pazienza;

visto che non si possono ammazzare,
lasciarli andare dove vanno, vanno
e abituarsi alla convivenza

18 gennaio 2021



Niente più turisti

Anche i turisti hanno disertato
la nostra bellissima città,
causa del coronavirus capitato,
e chi sa quando si riprenderà!

Quello che è perso non può ritornare.
Ciò che è mancato nelle strutture
alberghiere di Siena è un brutto affare,       
pertanto è inutile fare arrabbiature

Dicon coloro che tiran le fila
che i mancanti all’appello
son circa duecenntoventicinquemila!

E questo certamente non è bello!
Non rimane che aspettare a posteriori       
il ritorno di tempi assai migliori

10 settembre 2020

Partita rinviata

La partita che il Siena doveva giocare
con lo Scandicci non si può giocare,
causa la positività di un familiare
della squadra che il Siena doveva affrontare!       

La partita è stata rinviata
al quattordici del mese corrente
La moglie di un giocatore è contagiata,
per questo si è ritenuto pertinente

rimandare l’incontro ad altra data.
Questo coronavirus ci ha scocciato,
ma purtroppo dobbiamo sottostare

alla regola che è stata emanata
e tutto quanto è stato ordinato:
cose che dobbiamo rispettare.

Accogliamo dunque tale invito
perché il pericolo ancor non è finito!

4 ottobre 2020

Frana in Fontebranda

Un pezzo di tufo è crollato
minacciando cinque appartamenti
che per sicurezza hanno evacuato
in attesa di ulteriori eventi!

Le persone sono state sistemate
in alberghi nelle vicinanze;
le loro abitazioni abbandonate
ad evitar peggiori conseguenze!

Tecnici del Comune e vigili del fuoco
stanno lavorando con destrezza,
perché, certo, non è cosa dappoco

mettere la zona in sicurezza!
Speriamo che il tufo franato
rimanga un caso isolato

e le famiglie possano tornare
i loro appartamenti ad abitare!

12 oottobre 2020



Riparte il turismo

Era da tempo che non accadeva
due pullman di studenti tedeschi
sono arrivati a Siena e non pareva
che fosse vero. Visitar gli affreschi,       

dopo una sosta in quel di Viterbo,
è doveroso e anche culturale
e gli Amministratori, con riserbo,
sono andati i pullman ad aspettare

e a dare agli studenti il benvenuto!
Speriamo che questo sia l'inizio
della ripresa tanto auspicata.

Se prende il via il turismo è risaputo
si potrà rialzar dal precipizio
nel quale la città è relegata!

21 luglio 2020

Coronavirus sempre attivo

Chi pensava che fosse debellata
del coronavirus la pandemia
aveva fatto un'ipotesi sbagliata;
è vero e non è un'alchimia.

Sessantuno i nuovi contagiati
soprattutto fra i giovani trentenni
molti dei quali sono asintomatici,
ma non per questo sono indenni!

Non si fa più uso della mascherina,
non si rispettano i distanziamenti,
ci si abbraccia proprio come prima

di tutti i già noti provvedimenti
capitati cosi tra capo e collo,
ma lo han fatto tener sotto controllo!       

10 agosto 2020

Rieccoli

Si son rifatti vivi, era un pezzetto,
che un si sentiva dire, hanno tentato
di buggerar la gente; lo specchietto
è la cosa che avrebbe danneggiato

l'automobilista intercettato
che manco a dirlo non ha fatto niente!
Ma questa volta non ha abboccato,
anzi si è premurato di fare presente

del fatto che gli era capitato
ad Arbia e a Pian delle fornaci.
I due automobilisti hanno fiutato

che era un trucco, persone perspicaci
alle quali vogliamo plaudire
per come hanno saputo reagire!

21 agosto 2020

21 luglio 2020











Riparte il turismo



Riparte il turismo

Era da tempo che non accadeva
due pullman di studenti tedeschi
sono arrivati a Siena e non pareva
che fosse vero. Visitar gli affreschi,       

dopo una sosta in quel di Viterbo,
è doveroso e anche culturale
e gli Amministratori, con riserbo,
sono andati i pullman ad aspettare

e a dare agli studenti il benvenuto!
Speriamo che questo sia l'inizio
della ripresa tanto auspicata.

Se prende il via il turismo è risaputo
si potrà rialzar dal precipizio
nel quale la città è relegata!

21 luglio 2020

Coronavirus sempre attivo

Chi pensava che fosse debellata
del coronavirus la pandemia
aveva fatto un'ipotesi sbagliata;
è vero e non è un'alchimia.

Sessantuno i nuovi contagiati
soprattutto fra i giovani trentenni
molti dei quali sono asintomatici,
ma non per questo sono indenni!

Non si fa più uso della mascherina,
non si rispettano i distanziamenti,
ci si abbraccia proprio come prima

di tutti i già noti provvedimenti
capitati cosi tra capo e collo,
ma lo han fatto tener sotto controllo!       

10 agosto 2020

Rieccoli

Si son rifatti vivi, era un pezzetto,
che un si sentiva dire, hanno tentato
di buggerar la gente; lo specchietto
è la cosa che avrebbe danneggiato

l'automobilista intercettato
che manco a dirlo non ha fatto niente!
Ma questa volta non ha abboccato,
anzi si è premurato di fare presente

del fatto che gli era capitato
ad Arbia e a Pian delle fornaci.
I due automobilisti hanno fiutato

che era un trucco, persone perspicaci
alle quali vogliamo plaudire
per come hanno saputo reagire!

21 agosto 2020

21 luglio 2020

Coronavirus sempre attivo

Chi pensava che fosse debellata
del coronavirus la pandemia
aveva fatto un'ipotesi sbagliata;
è vero e non è un'alchimia.

Sessantuno i nuovi contagiati
soprattutto fra i giovani trentenni
molti dei quali sono asintomatici,
ma non per questo sono indenni!

Non si fa più uso della mascherina,
non si rispettano i distanziamenti,
ci si abbraccia proprio come prima

di tutti i già noti provvedimenti
capitati cosi tra capo e collo,
ma lo han fatto tener sotto controllo!       

10 agosto 2020

Rieccoli

Si son rifatti vivi, era un pezzetto,
che un si sentiva dire, hanno tentato
di buggerar la gente; lo specchietto
è la cosa che avrebbe danneggiato

l'automobilista intercettato
che manco a dirlo non ha fatto niente!
Ma questa volta non ha abboccato,
anzi si è premurato di fare presente

del fatto che gli era capitato
ad Arbia e a Pian delle fornaci.
I due automobilisti hanno fiutato

che era un trucco, persone perspicaci
alle quali vogliamo plaudire
per come hanno saputo reagire!

21 agosto 2020



Ciao Stefano

Tuo malgrado, sei protagonista,
e volentieri ci avresti rinunciato:
sei stato il proprio primo della lista       
di quelli che a Siena ci han lasciato!

In silenzio te ne sei andato
a causa di questa pandemia
non ti abbiamo neanche salutato,
ma diremo per te un Ave Maria,

poiché altro non possiamo fare!
Ma una cosa ti vogliamo dire:
ci mancherà il tuo modo di parlare,

e il piacere di starti a sentire!
Molto sinceramente io ti dico
con te abbiamo perso un vero amico!

5 maggio 2020

Sgominata banda di Bulgari

Operavano in tutto il paese
con furti alle ditte ed a privati.
C'è voluto molto 'più di un mese
ma alla fine li hanno beccati!

Erano molto bene organizzati
con magazzini in Bulgaria,
arrivavano via mare insospettati
con un tir carico ritornavano via!

Hanno rubato e portato via
i più disparati materiali,
e tutto ciò che passava il convento.

Di quello che han fatto razzia
le ditte derubate, come tali,
dovranno fare il riconoscimento!

Alle forze dell'ordine l'occasione
e il plauso per la brillante operazione!       


19 giugno 2020

Investito in corsia di emergenza

E' successo nell'autostrada del sole
un anziano che si era fermato,
con la macchina come Dio vuole,
ma da un Tir è stato tamponato!

All'ospedale è stato portato,
perché grave è la sua condizione;
in corsia di emergenza parcheggiato
dove è vietata la circolazione!

La polizia sta facendo i rilievi
per stabilire di chi è la colpa
speriamo che l’abbiano trovata.

Io non ho più patente, vado a piedi,
ma non è che me l’hanno tolta,
semplicemente non l’ho rinnovata!

Non voglio che la mente faccia danni,
ho festeggiato troppi compleanni!

29 giugno 2020



Caduto un finestrone

E' successo al Palazzo di giustizia
ieri poco avanti mezzogiorno
fatto non dovuto ad imperizia,
ma forse al vento che spirava intorno!       

E' venuto giù all'improvviso
sfasciando in toto una scrivania
e meno male, il caso è condiviso,
la titolare era andata via!

Se era al suo posto sai che allegria
una finestra peso ottanta chili,
quattro persone per portarla via!

Sono cose del tutto imprevedibili,
ma un'occhiata agli altri finestroni
la farei dare senza discussioni!

5 febbraio 2020

Metaldetector
al Palazzo di giustizia


Si legge oggi su La Nazione
che al Tribunale c'è l'installazione
di un marchingegno che presta attenzione
al contenuto di borse e valige. La collocazione       

è già avvenuta e quindi è funzionante!
Ma c'è una cosa non meno importante:
A seguito caduta di un finestrone
è stata presa una decisione

quella di far controllare le cerniere
di tutti quanti gli altri finestroni.
Con il sonetto del cinque corrente

consigliavamo di far rivedere
appunto tutti gli altri finestroni
affinché non succeda mai più niente!

16 febbraio 2020

Dalla mia terrazza vedo...

Nella strada non c'è quasi nessuno,
però davanti al forno c'è la coda
di fronte al macellaio c'è qualcuno,
mentre dal tabaccaio ora si snoda

una fila di accaniti fumatori
che vogliono comprar le sigarette
pur sapendo che son consumatori,
e sia chiaro non sono barzellette,

del tabacco che uccide le persone.
Ma ritornando al tema principale
di quel che vedo dalla mia terrazza

mi sembra una gran desolazione
alla quale ci dobbiamo abituare,
se il coronavirus non ci ammazza!

6 aprile 2020



La Nazione:
Furto in un Centro Estetico
di Colle Valdelsa

Ladruncolo arrestato

L’ha veduta in un bar e l’ha seguita,
un giovane d’orgine Marocco,
titolare di un centro, non è finita,
lui ha rubato e lei lo ha rincorso,

ha chiamato gli agenti e l‘ha raggiunto.       
Si tratta di un soggetto già schedato
noto ai carabinieri ed a tal punto
in sicurezza è stato portato!

La titolare del centro ha dimostrato
coraggio e sangue freddo, è sata brava.       
correndo appresso al ladro, amici miei.

Dopo averlo rincorso ed arrivato
con forza per un braccio lo afferrava;
un applauso io gliielo farei!

17 dicembre 2019

Ancora maltempo

Il maltempo ha fatto danni ingenti
in tutta quanta la nostra Regione
e numerosi sono gli interventi
dei Vigili del fuoco, ma attenzione,       

alberi caduti e smottamenti,
a peggiorare la situazione
fiumi esondati e tanti incidenti
mettono i cittadini in apprensione.

Il perdurar di questa situazione,
anche se a Siena oggi splende il sole,
mi viene fatta questa riflessione:

Ognuno può pensarla come vuole,
ma di fronte a danni così ingenti
gli uomini si trovano impotenti!

23 dicembre 2019

Il Governo attuale

Questo Governo, cari cittadini,
che è nato grazie ad un accordo
Partito Democratico e grillini
come è logico, rimane sordo

alle pressioni delle minoranze
che invocano sovente le elezioni!
La maggioranza è nata traballante,
ma nonostante certe discussioni,

fra i ministri che danno dimissioni,
deputati che cambiano schieramento
non c’è, certo, il tempo di annoiarsi!

Col perdurare di continue tensioni
tutto ciò che non trova compimento,
sembra strano, ma è proprio il da farsi!

19 gennaio 2019



La Nazione:
Va a cercare i funghi
e si perde nel bosco

Si è perso nel bosco

E' successo vicino a Rapolano
ove in cerca di funghi un pensionato       
forse è andato un po troppo lontano
e la via del ritorno un ha trovato!

A casa sembra aver telefonato,
però spiegare lui non ha saputo,
in modo preciso e dettagliato
il luogo esatto dove si è perduto!

In tanti si son dati da fare,
ma senza una precisa indicazione
dove poter andare a prelevarlo

è difficile poterlo ritrovare.
Anche i carabinieri sono in azione
speriamo si riesca a ritrovarlo!

30 ottobre 2019

Voglio andare in prigione

E' accaduto un fatto molto strano:
un uomo che anni fa avea rubato,
da notare che non è Italiano,
si vede che in cuor suo ci ha ripensato       

ha contattato all'uopo un avvocato
che l'ha portato dai carabinieri
Riconoscendo di avere sbagliato
dicendo vo' in prigione volentieri!

Fare il ladro è il peggiore dei mestieri       
e lui ha detto vuole il debito pagare
dimenticando effetti deleteri

ed una nuova vita incominciare
e comportarsi come un uomo onesto!
Io penso che è stato un bel gesto!

20 novembre 2019

Donna ferita da un cinghiale

E’ vero è accaduto proprio ieri,
ma dove, amico, Voi mi chiederete?
Fermata bus di Scacciapensieri,
mica nel fitto bosco o nelle crete!

Il cinghiale ha libertà d’azione,
può darsi di vederlo anche nel corso
non si può far nessuna ritorsione
anche se lungo sarebbe il discorso!

Pare alla gamba averle dato un morso
e nell'insieme non le è andata male,
ma è dovuta andà al pronto soccorso!

Ha un taglio ad una gamba e le fa male.
Cose così un dovrebbero accader mai.
Qual'è il commento degli Animalai?

11 diceembre 2019



Alla Selva il Palio di mezzagosto

La Selva vince il Palio dell'Assunta
per mezza testa il Bruco ha sorpassato     
all'ultimo momento alfin la spunta
e cosi il Bruco è stato buggerato!

Remorex, cavallo abituato
a correre da scosso la carriera
dopo avere il fantino scaricato
è andato a vincere alla sua maniera!

Ben quattro posizioni ha rimontato,
e la vittoria si è aggiudicata,
senza il peso del proprio fantino.

Di forza la vittoria ha conquistata
ed arrivando primo al bandierino
la Selva ora si culla il su cittino!      

17 agosto 2019

La crisi di Governo

Dopo aver seguito alla televisione
l'intervento del Presidente del Consiglio     
ho fatto questa considerazione:
non si amavano come padre e figlio

deputati Leghisti e Cinque stelle,
e nemmeno Salvini e il Presidente.
Si spiega in questo senso la querelle
che in questi mesi è stata presente!

Il Governo non è più presente
la situazione è preoccupante
quel che succederà vallo a sapere.

Mattarella, il nostro Presidente,
decidere dovrà seduta stante,
ma avrà una bella gatta da pelare!

20 agosto 2019

Ospita l'amica e viene derubata

Ad una amica, non sono casi rari,
che si trovava in seria difficoltà
sia economiche e sia familiari
Lei non le nega l'ospitalità.

La sua carta di credito le da
per far la spesa in modo naturale,
ma la gradita ospite che fa?
Sfrutta l'idea che sembra geniale.

Leva dal conto di chi l'ha ospitata
ben più di mille euro in contanti!
In qualche modo andava ringraziata

l'amica che la tratta con i guanti
e lei non ha esitato a prelevare
i soldi senza chiede benestare!

18 settembre 2019



Ancora furti

Si legge sulla stampa quotidiana
che furti e scippi sono ancor di moda
ed è successo proprio in settimana,
ma ormai la cosa non è nuova,

Una donna, l'orologio ha asportato
dal polso di un ignaro pensionato,
un ragazzo invece ha provato
col trucco dello specchio danneggiato.

Le forze dell'ordine hanno arrestato
qualcosa come dodici persone.
Comunque viene raccomandato

di stare attenti e di fare attenzione,
Se si è in dificoltà chiamar qualcuno,
stare all'erta e non fidarsi di nessuno!     

23 luglio 2019

Cadono detriti dal Duomo

Dal Duomo si staccano detriti
uno dei quali ha preso una turista
ad una mano, questo ci rattrista,
ma per il resto non ci son feriti!     

Il luogo è stato tosto transennato.
Ad evitare danni ancor maggiori,
da dove l'intonaco e cascato
affinché la discesa di ulteriori

pezzi con danni assai peggiori
il pericolo pare scongiurato.
La zona è stata messa in sicurezza     

affinché tutti i visitatori
possan vedere il luogo menzionato
ed ammirarne tutta la bellezza!

2 agosto 2019

Attenti al lupo

Lupi sono comparsi ad Ancaiano
ed hanno fatto fuori un capriolo
il fatto non è poi tanto cosi strano,
perché di lupi non ce né uno solo!

Infatti ce ne sono in abbondanza,
e non è il caso, si capisce al volo,
addentrarsi nel bosco in mancanza
di compagnia; Mentre il boscaiolo,

facendo tali incontri è più esperto,
mentre chi va a funghi o per diporto
può ritrovarsi solo in bosco aperto

ad affrontare il branco, quindi esposto
al pericolo di essere attaccato
e se va bene esser solo morsicato!

5 agosto 2019





Questo Palio è toccato alla Giraffa
dopo una corsa bella, entusiasmante
e all’ultimo momento Tittia arraffa
la vittoria e questo è l’importante!

Una partenza netta, fulminante
per Chiocciola, Giraffa e Drago
mentre le altre sono un po’ distante
e il loro sogno ormai diventa vago!

Scompiglio è in testa, non concede spago
e sembra la vittoria avere in pugno,
ma all’ultimo Casato non è un mago!

Invece di allargare, nerbo in pugno
se stringeva verso lo sprangato
chissà se (all’esterno) l’avrebbe sorpassato!     

3 luglio 2019

Vacanze al mare

Carissimi, Vi voglio raccontare
quanto ad amici miei è capitato:
Volendo in estate andare al mare
una casetta avevano fissato.

attraverso il computer visionato
tutte le stanze dell'apparamento
a Follonica e avevano versato
quale caparra euro quattrocento!

Poco prima di occupare l'appartamento     
sono andati a veder dove alloggiare,
ma con sommo loro rincrescimento

hanno dovuto infatti constatare
che la casa fissata e tanto ambìta
non esisteva più era sparita!

14 luglio 2019

Continua il caldo

Le ultime notizie circa il tempo
sempre se risulteranno veritiere
dicono che per aver maltempo
bisognerà aspettare, per vedere

cosa farà il noto anticiclone,
ma per tutta questa settimana
avremo caldo a grande profusione!
Con una stagione quasi africana

bisogna stare attenti e bere tanto
soprattutto le persone anziane,
le più soggette a sentirsi male!

C'e da notare anche che frattanto
le autorità locali e suburbane
hanno allertato pure l'ospedale!

22 luglio 2019



E' in arrivo il caldo

La primavera che si era bloccata
sembra avere fatto il proprio ingresso;     
l'aria calda si è già presentata
ed il freddo da oggi è in regresso!

L'anticiclone avanza con successo
facendo alzare la temperatura.
In pochi avrebbe scommesso
che per Pasqua arrivava la calura!

Ora c'è da vedere quanto dura
il caldo giunto repentinamente
oppure riavremo la frescura.

Ormai nessuno ci capisce niente
con le stagioni, e non mi confondo,
se affermo: vanno come va il mondo!

17 aprile 2019

La Benedizione delle case

Nell'anno duemiladiciannove
non si impartirà benedizione;
intanto si incomincia a far le prove
per fare l'auto benedizione!

Prendere in Chiesa quella bottiglietta     
(per aspergere la propria abitazione)
contenente l'acqua benedetta
ed ecco avuta la Benedizione!

E' di quest'anno nuova l'invenzione
del Parroco Don Claudio che ha coniato
questo sistema di benedizione!

Se trova il tempo farà un apparizione
per visitar nell'arco temporale
di due o tre anni tutta la popolazione,     

perché attraverso la benedizione
giunga la sospirata salvazione!

30 aprile 2019

Bingo

Pur di andare a giocare un genitore
non ha esitato ad abbandonare
fuori dal bingo il figlio minore,
senza che alcun dovesse a lui badare!

Chi ha incallito il vizio di giocare
si vede proprio non può farne a meno,
se arriva fino al punto di lasciare
solo suo figlio. Che abbia esser scemo?

E' la domanda che mi sono posta,
ma non sono capace di trovare
una chiara e limpida risposta!

Va bene il desiderio di giocare;
lasciare il figlio come un fagotto
scusate, ma a me sembra proprio troppo!

24 giugno 2019



La Nazione, 12 marzo 2019

Rubata la corona della Madonna

La Madonna detta del buon viaggio
situata in quel di Santa Petronilla
ha subìto un asporto selvaggio
e in testa la corona più non brilla!

Si tratta di un oggetto dozzinale,
ma chi l'ha preso forse un conosceva     
il suo vero valore materiale,
o al contrario, invece lo sapeva!

Se così fosse ha agito per dispetto.
Comunque sia è un gesto condannabile.
La Santa immagine merita rispetto,

ma speriamo che il ladro sia trovabile,
per veder se è sano, oppure matto
e possa raccontar perché l'ha fatto!

12 marzo 2019

La Nazione, 27 marzo 2019

Condannati in Contrada

Per adesso è solo una proposta,
verrà accettata? Ancora non si sa!
Attendiamo con ansia la risposta
e forse quanto prima si saprà

dove scontar la pena comminata
per i reati di lieve consistenza.
Di fatto la persona condannata
non in prigione, come in precedenza.     

Da ora in avanti sarebbe inviata
nella propria Contrada a lavorare,
sempre se la proposta sia accettata!     

Nella Contrade c'è sempre da fare
e sapere che c'è gente disposta
non può che applaudire alla proposta!

27 marzo 2019

Primavera in ritardo

Questa magna primavera
ancor tarda ad arrivare
d'acqua e neve assai foriera
si vuol far desiderare!

Forte il vento sempre spira,
ogni tanto scappa il sole,
ma aria fredda spesso tira
e andarsene non vuole!

Le stagioni d'una volta
ormai sono inesistenti
non c'è più nulla da fare.

Hanno fatto la rivolta
e anche se non siam contenti
non ci resta che aspettare!

11 aprile 2019



Allerta meteo

Piove? Fa freddo? Viene giù la neve?
Chissà domani che tempo farà?
Questi i dilemmi, almeno per chi crede,
che chi prevede ci indovinerà!

Si chiudono le scuole? Non va bene!
Si tratta di allarmismo un po' eccessivo!     
Se al contrario non si interviene,
ed il comportamento è passivo,

c'è ugualmente di che criticare!
Quando non c'erano le previsioni
andavamo a scuola normalmente

e l'abbondante neve a calpestare
coi piedi in un bel paio di scarponi,
ma il passato si scorda facilmente

ed oggi giorno un va più bene niente!

23 gennaio 2019

La Nazione 8 febbraio:
Un Azienda vinicola di Gaiole
in Chianti vieta di inzuppare
i cantucci nel suo vinsanto.

Vietato fare la zuppa

Quando avevi finito di mangiare
per rifatti la bocca o per finire
potevi nel vin santo, già. inzuppare
i cantuccini buoni da morire!

Ma ora questo non si può più fare,
c'è scritto chiaro anche sull'etichetta!
Ma chi ci va a Gaiole a raccontare
che dopo pranzo hai fattola zuppetta?

E poi del buon vinsanto Chiantigiano
si dovrebbe trovare in altri posti,
ma non vi dico io dove lo piglio,

perché e di quello fatto proprio a mano!     
Anziché propinare gusti imposti
potevan limitarsi a dà un consiglio!

10 febbraio 2019

La Nazione del
17 febbraio 2019

Ladri con l'aspirapolvere

Un nuovo sistema hanno inventato
per aspirare il soldi dalle casse
l'altra notte lo hanno provato
e sembra molto bene funzionasse!

I due distributori visitati
si trovano nei pressi delle Masse,
ma gli ottocento euro prelevati
aspirandoli da dentro le casse

non son solo il bottino ricavato
dalla visita di alcuni malviventi.
Il sistema col quale hanno rubato

presenta tutti quanti gli ingredienti
per esser ripetuto con successo,
visto che è già stato brevettato!

17 febbraio 2019



La Nazione
16 novembre 2018

Latte rifiutato

Alival insieme a Granarolo
hanno fatto sapere ai produttori
che il latte che prendevano da loro
non interessa più a questi signori!

Ora anche il Caseificio ciolo
che operava in Castel del Piano
da tempo ha cessato il suo lavoro
ed il latte ai pastori resta in mano.

Il danno calcolato globalmente
è di una notevole importanza.
Oltre al latte invenduto è da notare,     

e da considerar, naturalmente,
problema di assoluta rilevanza:
quanti restano senza lavorare!

17 novembre 2018

Addio vecchio biglietto

Così titola oggi La Nazione.
Sembra, che a breve tempo, almeno pare,     
sui bus Tiemme, l'obliterazione
del biglietto non si potrà più fare!

Carta di credito adoperare
e non usare più vecchi biglietti.
Si vede un c'era altro da inventare,
ma aspettiamo per veder gli effetti!

I passeggeri saranno costretti
adeguarsi alla nuova normativa,
sempre che non si tratti di schersetti!

Sembra che da Grosseto sia partita
l'idea che a me pare stravolgente
ma forse non se ne farà di niente!

23 dicembre 2018

Strappato lo striscione

Lo striscione che avevano attaccato
per ricordare Arturo Pratelli
è stato quasi subito strappato,
sono rimasti solo dei brandelli!

Gli autori di gesti come quelli,
possono essere solo attribuiti
alla bravata di certi giovincelli,
altrimenti non meglio definiti!

Sono solo dei vandali incalliti!
Non trovan nulla di meglio da fare
che distruggere ed esser divertiti!

Il vandalismo è da condannare,
ma un sacco di gente ne è convinta:
“La mamma dei cretini è sempre incinta”!

9 gennaio 2019



Agenzia Ansa Toscana
25 settembre 2018

Il Chianti in Cina

Il vino Chianti ha fatto le etichette
scritte proprio in caratteri Cinesi
che applicheranno sulle bordolesi
che vanno in Cina. Sopra alle cassette

esportate dal marchio chiantigiano
ci sarà scritto in lingua cinese:
Shiandi, contenuto nella bordolese
che è appunto il vino nostrano

già molto conosciuto ed apprezzato.
Si tratta di una svolta epocale,
ha affermato, del Chianti, il presidente.     

Affrontare in tal modo quel mercato
potrebbe davvero risultare
una mossa altrettanto conveniente!

25 settembre 2018

Il nuovo Governo

Il Governo di Lega e Cinque Stelle
ha da tempo iniziato il suo lavoro,
ma all'interno non mancano querelle
e dei dissidi anche fra di loro!

Stan discutendo sul capolavoro
che loro son convinti di aver fatto,
anche se voci al di fuori dal coro
dicono che il decreto è un po' astratto!     

Il debito di Stato è aumentato
i soldi necessari non sono abbastanza
per il promesso e tanto sbandierato
il reddito di cittadinanza!

Voglion cambiare la legge Fornero
affinché il pensionato sia contento,
ma anche qui esiste un buco nero,
per poter arrivare quota cento!

L'opposizione mostra lo scontento
e non perde occasion per dichiarare,
in ogni ora e in ogni momento,
che tutta la manovra è fatta male!

Il cittadino è molto preoccupato,
ed attende un perplesso ed impaziente,
perché diverso tempo e già passato,
ma senza combinare quasi niente!

30 ottobre 2018

La Nazione:
Nei guai imprenditore agricolo
di Montepulciano

Truffa non riuscita

Per non pagà le tasse vende tutto,
o meglio, un'ha venduto ha fatto finta,
ma la finanza ha scoperto 'l trucco,
perché del fatto non era convinta!

La vendita era soltanto simulata!
Aveva messo molta carne al fuoco,
ma la cifra che aveva ricavata
ai finanzieri gli è sembrato poco!

L'ammontare dei beni sequestrati
pare si aggiri intorno ai sei milioni
mentre gli euro che aveva ricavati

dalla vendita di tutti i patrimoni
erano solamente una sciocchezza,
ma anche per truffar ci vuol destrezza!

3 novembre 2018



Mancata Benedizione del Palio

L'Arcivescovo di Siena si rifiuta
di dare al Palio le Benedizione.
La figura che nel drappello si è veduta
non può esser degna di venerazione!

Nel Palio del sedici di agosto
la Madonna dovrebbe essere presente,
ma ciò che l'autore ha proposto
di sacro non contiene proprio niente!

Questo è il vero motivo del rifiuto
che ha sicuramente sollevato
in città un discreto polverone!

Buoncristiani ha quindi ritenuto,
come ha esplicitamente dichiarato
di benedire Siena, no il drappellone!     

14 agosto 2018

Orologi sui Bus

La Tiemme aveva fornito
d'un orologio che non era male,
e dai passeggeri assai gradito,
ogni autobus. Per l'ora legale

detti orologi andavano rimessi,
ma non fu fatto. Il caso segnalato,
proprio su questi mezzi stessi,
ma questo non dev'essere garbato!     

Bastava spostarli un ora avanti
e invece questo non fu fatto,
forse perché erano un po' tanti!

Comunque abbiamo preso atto
com'è andata a finire su per giù:
Così, detti orologi un ci son più!

29 agosto 2018

Strage di pecore

E' accaduto vicino a Monteroni
nell'Azienda dei fratelli Sanna
venti pecore uccise, son soldoni
e cinquanta ferite. Il lupo azzanna

e fa strage di ovini e altri animali.
Di fronte a fatti simili la gente,
con danni ingenti che non hanno uguali
niente può fare è come impotente!

I lupi non si possono cacciare
nemmeno se a far danno sono visti
è vietato, un gli si può sparare

sennò c'è da sentir gli animalisti!
Chi ha subito il danno se lo tenga
questa è la legge: si quella del menga!

19 settembre 2018



Il Siena calcio supera i
Playoff e conquista la finale

Il Siena vede la B

Dopo aver vinto all'Artemio Franchi
contro 'l Catania, perde al Massimino.
Si va ai rigori, chi ne fa più tanti
stacca 'l biglietto per il finalino

che è sabato prossimo a Pescara!
Contro il Cosenza si dovrà giocare
una partita secca. Si prepara
nel frattempo la squadra ad affrontare   

l'ultimo scoglio avanti la scalata!
Va preparata ben ce n'è bisogno
e staremo a vedere come andrà.

Certo che non sarà una passeggiata,
ma alla fine sapremo se il sogno
rimane tale o diventa realtà!

11 giugno 2018

Toscana scolorita

La Toscana ha sbiadito il suo colore
non è più rossa com'era una volta
a questo giro il Toscano elettore
ha votato per dare un svolta!

Evidentemente vuol provare
a cambiare indirizzo e direzione.
Ciò che gli uscenti hanno saputo fare
non è il massimo della perfezione!

Parlo di Siena e son dell'opinione
che fare bene non sempre riesce;
mentre parlando dall'opposizione

viene assai meglio, questo si capisce!   
Allora non rimane che aspettare
a vedé i nuovi cosa sanno fare!

26 giugno 2018

Novecento sonetti di Beppe

So' novecento un so' mia po'ini
i sonetti di Beppe pubblicati!
Dunque vada un applauso al Pallini,
non solo per averli presentati,

ma anche per averli congegnati
con sapienza ed anche con bravura.
Vemgan letti, riletti e ponderati,
perché sono bagaglio di cultura!

Io tutti i giorni al sito do uno sguardo,
ma quant'erano non avevo notato.
Ancora complimenti, è un bel traguardo;

grazie per tutto ciò che mi hai insegnato,
novecento, è vero sono tanti,
ma seguita così vai sempre avanti!

17 luglio 2018



Un Governo a tutti i costi

Due mesi buoni sono già trascorsi
da quando ci son state le elezioni;
son stati fatti un mare di discorsi
senza giunge a concrete conclusioni!

Il Centro destra vuole governare,
e Cinque stelle è dello stesso intento;   
ma accordi non riescono a trovare
e chi ha votato chiede un cambiamento!   

Di sentire novelle si è stancato
Sarebbe l'ora di venire al sodo
e far veder qualcosa di concreto!

In due mesi anche troppo si è parlato,
di governare non si trova il modo,
per forza non si fa neanche l'aceto!

6 maggio 2018



Governo o votazioni

Un accordo lo avevano trovato,
ma proprio nel momento culminante
sorse un intoppo, dopo superato,
quando fu fatto il nome di Conte

per presiede il Governo concordato!
La Lega e il Movimento Cinque stelle
sembra che abbiano dimenticato,
(è vero non racconto le novelle)

che il nome del capo del Governo
era fatto dal Capo dello Stato.
Forse è lo sbaglio che non si perdona!   

Se Conte nuovo Capo del Governo,
ostacolo ampiamente superato,
non è passato quello di Savona!

Non son servite le consultazioni
se dobbiamo rifare le elezioni!

27 maggio 2018



La Nazione 5 giugno 2018:
Ora si possono abbattere i caprioli.

Caccia aperta ai caprioli

La Regione ha deciso a quanto pare,
i caprioli son diventati troppi
d'ora in poi si possono cacciare
così non danneggiano i raccolti!

E tanto che il fatto è in discussione,
perché il caso interessa molta gente;
se è stata presa tale decisione
è perché si ritiene pertinente

di provvedere al loro abbattimento.
Cinque le zone individuate
anche quelle di ripopolamento.

Aspettando che dicano: “sparate”,
mentre l'attese diventano febbrili
non rimane che preparà i fucili!

7 giugno 2018





A chi l'incarico

Tutta l'Italia è ansiosa di sapere
chi sarà il Presidente incaricato
e trepidante aspetta di vedere
quel che s'inventa il capo dello Stato!

Dalle elezioni è uscito un risultato
evidenziando una situazione,
che i politici hanno valutato,
di una non facile risoluzione!

Il centro destra è il primo schieramento   
i Cinque Stelle è il primo partito
che di fatto hanno vinto le elezioni!

Ormai siamo prossimi al momento
in cui l'incarico venga conferito
a chi deve tirar le conclusioni

per formare una nuova maggioranza
con l'augurio che duri abbastanza,
perché se la questione un vien risolta
si tornerà a votare un altra volta!

1 aprile 2018

Cinghiali in città

Ormai un ci vogliono più stare
i cinghiali nel bosco e ogni pochino
vengono anche di giorno a passeggiare,   
alla città, sempre più vicino!

Se per caso lo investe un motorino,
non è un auto di grossa cilindrata,
per cui il danno non sarà piccino
anche se la tragedia è solo sfiorata!

L'altra sera in Pescaia è capitata
una cosa in cui il grosso ungulato,
la propria vita, a terra ci ha lasciata!   

L'auto era grossa e come ricordato
con un mezzo un po' meno potente,
sarebbe andata assai diversamente!

17 aprile 2018



Candidati a Sindaco

Fare il Sindaco ormai è un mestiere
molto ambito per tanti cittadini.
La riprova l'abbiamo nel vedere
attraverso messaggi, o cose affini

che vengono mandati giornalmente
agli elettori e invitano a votare
per chi intende cambiare veramente
il modo in cui si deve amministrare

una città che un tempo era invidiata
per il Monte, la Robur, la Mens Sana!
Ma oggi è una città dimenticata

che è finita in mezzo alla buriana!
Queste le cose da tenere a mente,
perché di tutto questo un c'è più niente!

Ma il fatto che lascia un po' pensare:
c'è ancora chi la vuole amministrare!

24 aprile 2018





La Nazione 11 marzo 2018:
Smottamento in Via Don Minzoni

Una nuova frana

Dalle mura che circondan l'abitato
di Via Campansi e Porta Camollia
ieri notte un pezzo si è staccato
ed ha invaso parte della Via

sottostante. Fortuna è capitato
in piena notte, con strada deserta,
e quindi il danno è stato limitato,
ma sarà bene stare sempre all'erta,

perché la pioggia degli ultimi tempi,
caduta assai copiosa e in abbondanza   
può provocare altri smottamenti!

Praticando un attenta sorveglianza,
se la frana è impossibile evitare,
forse possiamo i danni limitare!

12 marzo 2018

Barriere

Bene ha fatto il Comune a fare un piano   
che prevede il futuro abbattimento
delle barriere. Quando mette mano
ai lavori di rifacimento?

Cose che non si fanno in un momento,
ci vuol tempo e denaro. Ben sappiamo,
che eriger non possiamo un monumento
a discrezione nostra, non possiamo!

Portiamo avanti il piano programmato,
senza però dover dimenticare
che ciò che è rotto ha da esser riparato!   

Per questo è necessario non scordare,
ma aver sempre presente, e ci si spera:
si, la manutenzione giornaliera

che viene definita anche ordinaria,
ma è ritenuta molto necessaria!

18 marzo 2018



Primavera

Il sole fa fatica a dardeggiare,
ma ancora non è la sua stagione;
l'inverno continua a imperversare
e fa sentir la fredda sua pressione!

La gente che non perde l'occasione
di fare verso il mare una scappata
per scaricare in parte la tensione
durante il lungo inverno accumulata!

La primavera si è già presentata,
però sembra che stenti a decollare.
Non so se la rondine è approdata

ai tetti, il vecchio nido a ricercare.
Se ad oggi non lo ha fatto lo farà
e anche la primavera arriverà!

Per quello che c'insegna l'esperienza
è stare calmi e attender con pazienza!

25 marzo 2018





Truffa al distributore

Chi andava in auto a far rifornimento
e poi pagava l'importo dovuto
andandosene via tutto contento
non avrebbe certo mai creduto

che in effetti era stato buggerato!
La pompa di benzina controllata,
dai Finanzieri ha tosto evidenziato
che la benzina in realtà erogata

era minore di quella evidenziata
dal display di quella colonnina!   
Questi erano del gestore gli interessi:   

La pompa a bella posta taroccata
per rubare zitto, zitto la benzina
così i clienti erano fatti fessi!

11 febbraio 2018

Brutta stagione

La stagione un intende migliorare
il brutto tempo non sta per finire,
seguita a piovere e a nevicare,
ma è il suo tempo un c'è nulla da dire!

Le previsioni per i giorni a venire
non sono fra le più rassicuranti.
Bisogna stare attenti anche ad uscire
ed indossar vestiti più pesanti!

Parlo per chi è già con gli anni avanti,
chi invece è nella piena giovinezza;
non abbisogna grossa veste e guanti!

L'anziano deve avere l'accortezza,
se viver vuole ancora un po' di tempo,
di non uscir con neve, pioggia e vento!   

24 febbraio 2018



E ora ?

Dal risultati di queste elezioni
ci sarà da vederne delle belle,
perché nessuno è nelle condizioni
di governare, anche se cinque stelle

è uscito vincitore, questo è vero.
Per governare serve maggioranza;
e pure nel parlare salottiero
si dice che occorre un'alleanza!

Chi sa quale partito o schieramento
verrà dal Presidente incaricato
di formare un Governo in condizioni

di ottener maggioranza in parlamento?
In assenza di tale risultato
dovremo ritornare alle elezioni!

Anche se è alta la percentuale
di chi continua il Seggio disertare!

5 marzo 2018





La Nazione 22 gennaio 2018:
Rubate 500 bottiglie di Brunello   

Furto di Brunello

Stavolta un ci so' andati di scartino
sono ladri con il gusto raffinato
cinquecento bottiglie di buon vino
è il ricavo di ciò che hanno rubato!

Su di un furgone lo hanno caricato,
pure quello trovato in Azienda.
Brunello di Col d'Orcia assai pregiato,   
questo è il succo di tutta la vicenda!   

Sembra che il danno venga valutato
intorno a euro duecentomila.
I carabinieri intanto hanno iniziato

a visionare, per tirar le fila,
le telecamere della Azienda,
sperando di risolver la faccenda!

23 gennaio 2018

Ancora borseggi

Si legge sulla stampa tutti i giorni
dei borseggi avvenuti di recente
a Siena, per il Corso e nei dintorni,
ma a quanto sembra un ci si può far niente!   

Il cittadino resta incompetente;
son furti effettuati con destrezza
che avvengono all'interno dell'ambiente
dove si acquista. Come una carezza,

le loro mani vengono introdotte
dentro alla borsa, se lasciata aperta
ed i borselli vengono asportati!

Se le nostre premure son ridotte
e non siamo attenti e sempre allerta,
veniamo facilmente borseggiati!

Purtroppo non v'è altra soluzione
se non prestar la massima attenzione!

28 gennaio 2018



La Nazione 1 febbraio 2018:
Sequestrata auto di grossa cilindrata

Dazio non pagato

Aveva importato un macchinone
senza pagare la dovuta tassa,
ma gli hanno fatto la contravvenzione
mentre tranquillo mercoledì passa

verso Bettolle nella super strada,
però gli agenti lo hanno fermato.
Auto sospetta da tenere a bada
e il macchinone è stato sequestrato!

Il conducente è stato anche multato,
questa à la legge sull'importazione.
L'auto diventa proprietà di Stato

e termina così la discussione.
Se hai da pagare il dazio e un te n'avvedi
può darsi che ti tocchi andare a piedi!

2 febbraio 2018





Buon Natale

Veloce è passato un altro anno.
E' si, perché domani è già Natale,
siamo più vecchi, in più qualche malanno,    
ma ci siamo arrivati bene o male!

Per questo ci dobbiamo accontentare,
e senza lamentarsi troppo spesso,
anche perché star lì a piagnucolare
non cambia nulla, anzi è lo stesso!

Se dei dolori non teniamo conto
possiamo dir di stare molto bene!
Speriamo di arrivare a quel tramonto

senza arrabbiarsi tanto, non conviene!    
E' una cosa di cui siamo sicuri
arrivederci e tanti, tanti auguri!

24 dicembre 2017

Buste per la spesa

Dal prossim'anno, ossia fra pochi giorni    
chi va al supermercato a far la spesa
se non lo sa, bisogna che si aggiorni
vi troverà sgradita una sorpresa!

La busta dove viene collocata
la frutta o altro prodotto similare
che finora veniva regalata,
da qui in avanti si dovrà pagare!

Perché non saranno utilizzabili
buste non rientranti nella norma
dei prodotti biodegradabili!

La nuova direttiva ha preso forma
per metter fuorilegge il materiale
che non è ritenuto regolare!

Il progresso ha da fare il suo cammino,
ma a rimetterci è sempre il cittadino!

26 dicembre 2017



Allarme furti

I furti sono sempre in aumento,
e i cittadini sono preoccupati.
Anche nei paesi c'è fermento
per timore di esser derubati!

Molti son quelli che ci son passati;
fra la popolazione c'è il timore
d'esser vittime di quei disgraziati
che entrano in casa senza far rumore,

magari mentre tutti so' a dormire!
Da molte parti siamo consigliati
su come si dovrebbe reagire

nel caso di essere affrontati:
I carabinieri subito chiamare,
mentre i ladri ti stanno ad aspettare!

10 gennaio 2018





Dove si vive meglio

Il Sole ventiquattrore ha stabilito:
Quel che concerne qualità di vita,
Siena occupa un posto molto ambito
e in prima posizione si è inserita!

Firenze dietro a Siena è rifinita!
Ora che in testa ci siamo piazzati
la nostra ubicazione è stabilita,
ma loro sono più tanto acculturati!

In quanto a sicurezza non brilliamo,
Arezzo petto a noi è meglio messa.
Da furti e scippi non ci liberiamo,

questa è la cosa che più c'interessa!
Speriamo che il futuro aggiornamento    
segni un notevole miglioramento!

28 novembre 2017

Da una stagione all'altra

L'autunno aveva fatto capolino,
ci ha salutato in men che non si dica;    
l'inverno con il freddo novembrino
per spodestarlo si farà fatica!

La stagione si è proprio accanita
su tutto il territorio Nazionale,
ma a questo punto sembra stabilita
con delle nevicate niente male!

E questi cambiamenti repentini
non giovan certamente alla salute
degli anziani dei giovani e bambini!

Le bufere da noi tanto temute,
che oggi non son più un eccezione
causano danni a cose ed a persone!

3 dicembre 2017



E' di nuovo Natale

Così un altro anno è già passato;
fra pochi giorni risiamo a Natale,
ma nel complesso niente è cambiato,
ma presto torneremo a rivotare!

Tutti prometteranno mutamenti:
Aumento dei posti di lavoro,
abolizione degli emolumenti
versati a vari titoli a coloro

che in pensione se ne van contenti
col vitalizio a spese dello Stato.
Questo era uno dei cambiamenti

che doveva essere approvato,
ma anziché portarlo a votazioni
andiamo nuovamente alla elezioni!

E il fatto vien così giustificato:
"Il tempo necessario ci è mancato"!

11 dicembre 2017





Il Panunto

E' la stagione della frangitura
se delle olive è avvenuto il raccolto,
quest'anno dopo rovente calura
si dice che l'olio non sarà poi molto!

Non so se a tali voci dare ascolto,
ma se scemata è la quantità,
è una notizia già ben confermata,
a guadagnarci è la qualità!

E l'olio dalle presse colerà
andando a deliziare chi lo gusta.
Di pane casalingo una gran fetta,

il buongustaio lo assaporerà
consumando la quantità giusta
per dire: ho mangiato la bruschetta!

Ma ove ho vissuto fino a un certo punto,    
a Radda, la chiamavano Panunto!

9 novembre 2017

La mostra dei vini

Nel millenovecento cinquanta tre,
è tanto tempo, ma ricordo bene,
ero disoccupato, ecco il perché,
pensai: Tutto sommato mi conviene,

(visto che cercano del personale,
per andare alla Mostra a lavorare),
far la domanda, cosa naturale!
Il cassiere allo Stand andai a fare!

Vendevo i vini di quella Regione
della Campania, vini rinomati,
ma molto forti; non c'è paragone

con i vini nel Chianti consumati!
La Mostra ci fu per qualche tempo ancora,    
ma poi è finito tutto alla malora!

La cosa non è molto divertente,
ma purtroppo non c'è rimasto niente!

21 novembre 2017



Cosa accade ai Cappuccini ?

Ai Cappuccini accade un fatto strano:
Circa una trentina di persone,
zitti, zitti e anche piano, piano
hanno inviato una petizione

al Comune, come portatori
del malessere quasi quotidiano,
nelle zone vicine a Via Gallori!
Ma cinquecento firme (dati in mano)

raccolte sostengono il contrario!
Non esiste malessere a dir loro!
Per la viabilità del circondario

quali richieste di cui fare tesoro?
Credo che l'Amministrazione Comunale
abbia una bella “gatta da pelare”!

24 novembre 2017





Vendemmia 2017

Il tempo la vendemmia ha anticipato,
la quantità dell'uva e assai calata,
però la qualità ci ha guadagnato
e pertanto sarà un'ottima annata!

Il vino nuovo ancora non è pronto,
ma fra non molto tempo vien svinato
così da poter metterlo a confronto
con il prodotto dell'anno passato!

Può darsi il prezzo venga aumentato,
ma chi lo beve solo quando mangia,
e non è un bevitore accanito

al maggior costo è certo preparato
e come si suol dire “uno si arrangia”;    
solo per questo non andrà fallito!

10 ottobre 2017

La Nazione 22 ottobre 2017:
Furto all'Associazione Donatori
di Sangue a Uopini

Derubati i donatori di sangue

I ladri questa volta hanno rubato
nientedimeno che in Associazione
fra le altre cose hanno trafugato
diversi utensili e l'unico furgone!

Il presidente dell'associazione
subito ha denunciato l'accaduto,
ma trovarsi in tale situazione
è un fatto che ci è molto dispiaciuto!

Per questo ai cittadini chiediamo aiuto
perché all'appello manca anche un trattore,    
l'affettatrice e un piano di cottura!

Il furto che abbiamo sostenuto
non ci consente, nel modo migliore,
svolgere nostra attività futura!

23 ottobre 2017

Rapina in banca

Un uomo solo, di pistola armato,
dopo aver chiuso in bagno i due impiegati
una discreta cifra ha trafugato!
Gli ostaggi sono stati liberati!

E successo in tarda mattinata
al Monte dei Paschi di San Rocco.
Una persona viene ricercata:
quella che è andata via con il malloppo

ma ancora non è stata ritrovata.
Purtroppo di sapere non è dato
se è andata via con un mezzo oppure a piedi.

La rapina che ha effettuata
con la somma che dietro si è portato,
probabilmente più non la rivedi!

6 novembre 2017



Occhio al questionario

C'è l'invio da parte del Comune
di un questionario per verificare,
tramite le ricerche più opportune
se la tari che ciascun deve pagare,

c'è qualcuno che non lo sta facendo!
L'invio del modulo da compilare
che il Comune lo sta già spedendo
dovrebbe consentire di scovare

coloro che non pagano il tributo!
Se scoperti dovranno pur trovare
un buon motivo del loro rifiuto.

Per gli importi arretrati da pagare
che riguardano gli anni ormai passati   
chissà se gli verranno condonati

o dovranno pagare tutto insieme?
C'è da veder se evadere conviene!

2 settembre 2017

Il raccolto dell'olio

Stando alle previsioni più recenti
il raccolto dell'olio per quest'anno,
a causa dei temporali accadimenti,
circa la quantità siamo in affanno.

A supporto della triste realtà,
l'unica cosa che fa ben sperare,
è senz'altro una buona qualità;
come già detto non c'è da scialare!

Chi era abituato a adoperare
un olio di indubbia provenienza,
può darsi che si debba abituare

a consumarne meno o fare senza,
perché la cosa a cui non siamo avvezzi,   
io penso che saranno proprio i prezzi!

15 settembre 2017



Toilette a cielo aperto

Una turista non si è vergognata
a fare i suoi bisogni per la strada.
Ha chiesto scusa a chi ce l'ha trovata
e forse un po' sorpreso la guardava!

Si vede proprio forte le scappava
tanto da non attendere o cercare,
domandando a qualcuno che passava
il luogo adatto per poterla fare!

Ognuno ha un proprio modo di pensare
e una risposta aveva preparata
se qualcuno le andava a domandare:

Che cosa sta facendo accovacciata,
per puro caso i saprebbe dì?
Perché un si vede? Faccio la pipì!

29 settembre 2017



Il Palio dell'Assunta   

Ieri c'è stata la presentazione
del secondo palio di quest'anno
e non è stata certo un ovazione!
C'è stato qualche fischio verso il panno

della Pittrice anglo Americana
che l'ha dipinto con riferimento
che si rifà all'arte Dupreiana!
Nel salone sentii questo commento:

Due persone che stavano parlando
e una domanda all'altra che ne dici?
Ti piace il Palio che stiamo osservando?   

O Gigi, ormai da tanto siamo amici,
a quello che ho visto e ho sentito
come Palio mi pare un po' sbiadito!

11 agosto 2017

Contro la forza

Contrariamente ad ogni previsione
la mossa è stata rapida e veloce.
La Chiocciola, l'Onda ed il Montone
hanno fatto sentire la sua voce

dando vita ad un Palio assai brillante
nel prendere la testa della corsa.
L'Oca e la Torre non han colto l'istante   
restando quasi immobili alla mossa!

Il trio di testa è stato strepitoso
fino a quando l'Onda con Brigante
con uno scatto invero eccezionale

ha fatto un sorpasso favoloso
dimostrando proprio in quell'istante:   
“Contro la forza la ragion non vale”!

17 agosto 2017

Tre Palii in sei anni

Tre carriere in sei anni è un bilancio
da fare invidia ad ogni consorella,
ma è così che con un grande slancio
la Contrada racconta la storiella!

A dillo sembra quasi una novella
e mentre fra la festa e la baldoria,
chi si è purgato, certo si arrovella,
il Popolo assapora la vittoria!

E quanto viene scritto nella storia
della Contrada. Ha detto il Capitano
un Palio che riporta alla memoria

lo sforzo del lavoro quotidiano
che ormai da tempo la radici affonda
in quello stile che è proprio dell'Onda!

21 agosto 2017



Il cavallo che non volle correre il Palio   

Torre, Aquila, Bruco e poi Leocorno,
quindi Selva, Civetta indi Tartuca,
ma Tornasol che fa? Girella intorno!
Al verrocchio però, non c'è una buca,

ma il cavallo è ritroso e si rifiuta
di entrare al suo posto di estrazione
e senza usare la maniera bruta
Trecciolino adopra comprensione!

Si crea una strana situazione,
perché la bestia non ne vuol sapere
di prender parte alla competizione!

Certo non fare il Palio è un dispiacere,
ma dopo avere tentato mille prove
viene deciso di correre in nove!

Questo per dimostrare agli sciacalli
di come a Siena trattano i cavalli!

15 luglio 2017

Com'è il Monte oggi

Molta gente si chiede e si domanda,
ma come potrà essere successo?
Una Banca che da secoli tramanda
e afferma prepotente il suo processo

perché sapientemente amministrata
e nel suo campo non avea rivali
in poco tempo è stata obbligata
a scemar persone e vendere filiali!

Chi era a capo dell'Istituzione
ha effettuato scelte scellerate
che hanno creato questa situazione!

Ora le cose sembrano appianate,
ma per concludere il discorso in rima   
il Monte non è più quello di prima!   

24 luglio 2017

I Piromani

Al Nord so' iniziati i temporali
mentre al Sud persevera il bollore;
le stagioni non sono più normali.
I piromani, notizia di poche ore,

perché accaduta non prima di ieri,
diffusa dai mass media con fervore,
si annidavano proprio fra i pompieri!
Cosa che al Corpo non fa certo onore!

Accedevano il fuoco non ignari
delle conseguenze provocate
per poi andare come volontari

a spegnere le fiamme causate!
Davano prova di grande coraggio
e intanto ne traevano vantaggio!

7 agosto 2017



Bravo Scompiglio

Il cavallo montato dal Bruschelli
tra i canapi non è voluto entrare
nemmeno a cantargli gli stornelli
e la Tartuca deve rinunciare,

purtroppo, a disputare la carriera!
Mentre Scompiglio ha dato una lezione    
di come procurarsi un barriera
contro colui che aveva l'intenzione

di sorpassarlo. Invece lo ha parato;
di dentro non si lascia superare
e primo al bandierino è arrivato!

Si è rischiato il Palio rinviare,
quasi a buio è stato disputato
e la Giraffa inizia a festeggiare!

Chissà quanti faranno un pensierino
su Scompiglio che è un signor fantino!

2 luglio 2017

La Nazione del 4 luglio 2017:
Rivolta al Liceo Piccolomini
per l'accorpamento di due classi
con il Musicale

Classi accorpate

Al Liceo Piccolomini è maretta:
all'improvviso il Provveditorato,
sempre che la legge lo permetta,
due classi terze avrebbe accorpato

ad una del Liceo musicale.
Saputa la notizia a scuola chiusa
i genitori l'hanno presa male
hanno scritto una lettera di accusa,

non ritenendo la cosa normale!
Quando fu fatta la preiscrizione,
due anni or sono, tempo ormai lontano,    

nessuno ipotizzò l'eventuale
e possibile trasformazione
di accorpare il sacro col profano!

4 luglio 2017

Agenzia Ansa Toscana:
Ergastolano non rientra dal permesso

Permessi ai carcerati

Si era comportato sempre bene
per questo usufruiva di un permesso,
ma di ripresentarsi non ritiene,
alla barba di chi glielo ha concesso!

Ergastolo, sentenziò il processo
perché di omicidio era accusato!
Aveva dieci giorni di permesso
dal quale non risulta rientrato!

Quando un individuo è condannato
a trascorrere il resto della vita
dentro la cella di una prigione,

e il permesso gli viene accordato
perché la pena venga alleggerita,
non mi sembra una buona ragione!

Se dentro alla sua cella era lasciato
può darsi che non sarebbe scappato!



Revisioni auto fasulle

Per fare soldi senza lavorare
quello che non studia oggi la gente.
Alle auto da revisionare
loro non gli facevano un bel niente!    

Già sono state chiuse tre officine
e denunciate ben cinque persone.
Con delle telecamere vicine
hanno individuato lo svarione!

Erano ottanta i certificati
delle auto già revisionate,
ma in realtà gli uomini denunciati

appena le avevano guardate!
Producendo una falsa attestazione
erano idonee alla circolazione!

La Nazione 18 giugno 2017:
Rubata la Carrozzina ad una disabile    

Furto particolare

Ci sono tanti modi per rubare,
è una cosa vecchia e risaputa,
ma farlo a chi un può camminare
non è una trovata molto astuta!

Forse si tratta di una ragazzata,
ma questo non giustifica l'azione.
Meno male che è stata ritrovata
e quindi è una felice conclusione!

Per alcuni giovani l'educazione
è cosa priva di significato,
ma la colpa di qualche loro azione

è il frutto di ciò che hanno imparato,
purtroppo abbastanza facilmente,
dalla loro famiglia inesistente!

19 giugno 2017

La Nazione del 29 giugno 2017:
Cani e gatti sui mezzi pubblici

Animali a bordo

Ieri la Commissione Regionale
ha approvata questa decisione:
Cani e gatti potranno viaggiare
sugli autobus, però fate attenzione;

cani con museruola ed il guinzaglio,
i gatti nell'apposita gabbietta!
La proposta ha da passare al vaglio
del Consiglio in Regione e ci si aspetta

che all'unanimità venga approvata,
perché la cosa sembra interessante!
La bestia a casa sola un va lasciata

e se non gli si prende una badante
mi pare giusto senza discussione
che viaggi insieme al suo padrone!

30 giugno 2017



Come evitare i furti

La Polizia di Stato Fiorentina
fornisce sei consigli agli abitanti
(per evitar la nota visitina,
dei ladri, oggigiorno sono tanti)

che abitan vicino alla cantina,
comunque ai piani bassi del palazzo!
Per cui dalla finestra un po' bassina,
anche se sono ladri da strapazzo,

trovano agevolato il loro accesso.
Mettere un inferriata può bastare
per evitare il furto con successo!

Ma fra i consigli tutti da accettare,
se mi è concesso ce ne aggiungo uno:
Se siete in casa un fate entrà nessuno!    

30 maggio 2017

La Nazione 1 giugno 2017:
Acquisti allegri del primo cittadino di Pescia

Scandalo Uncem

Acquistava cappotti e cellulari
con i soldi presi da un Ente Montano.
Ora si trova si trova ai domiciliari
per un comportamento molto strano:

quindici mila i chilometri percorsi
in un solo mese, e per i quali,
non esitava a chiedere rimborsi!
Ma i suoi acquisti non proprio normali    

sono saltati al naso agli inquirenti!
Ecco che fine fanno i contributi
che ai cittadini si fanno pagare

a favore di Consorzi o Enti
istituiti appositamente
col solo scopo di servire a niente!

2 giugno 2017

Settecento sonetti di Beppe

Beppe Pallini ha fatto settecento;
è un fabbricatore di sonetti.
Può arrivare a mille, mille e cento,
perché, è risaputo, son perfetti!

E' un bel traguardo, ma non è un arrivo,
quando dici sei vecchio io un ci credo.
Quindi per dimostrartelo lo scrivo;
continua senza prendere congedo,

perché i tuoi sonetti belli e vari,
non solo son da tutti assai graditi,
ma sono diventati necessari!

Per chi va a visitare i noti siti,
e bene che sia messo a conoscenza
che non c'è limite alla provvidenza!

8 giugno 2017



La Nazione. Maxitruffa assicurativa:
agente nei guai

Polizze false

La Guardia di finanza l'ha beccato
un noto Agente di assicurazione
che un sistema aveva escogitato
per maggiorare la sua provvigione!

Soldi truffati a diverse persone
che eran diventate suoi clienti
e le somme sottratte, un affarone,
le dirottava nei conti correnti

già precedentemente a se intestati!
Come succede spesso e fatalmente
quando si pensa di essere arrivati

a farla franca, immancabilmente,
succede invece di essere scoperti!
C'è un proverbio che dice testualmente    

Il diavolo fa pentole, ma non coperchi!    

La Nazione 12 maggio 2017:
Evacuati 6 appartamenti a Montalcino    

Smottamento franoso

Prima di iniziar la costruzione
dovrebbero eseguirsi dei sondaggi,
prendere la dovuta precauzione!
Dove si costruisce e nei paraggi

bisognerebbe avere la certezza
che l'area ove sorge la villetta
possiede la dovuta sicurezza!
Chi le leggi vigenti non rispetta

dovrebbe venir sempre condannato,
ma purtroppo accade assai sovente
che non venga neanche rintracciato!    

Questo succede quasi normalmente
e chi una casetta si è comprato
all'improvviso si trova sfrattato!

14 maggio 2017

Vini contraffatti

Un produttore di Montepulciano
aveva escogitato un sistemino
per contraffare con la propria mano
alcune marche di un noto vino!

Erano più di uno i vini adulterati
che commerciava come genuini
Chianti, Brunello ed altri rinomati
per guadagnar così tanti quattrini!

Ma i finanzieri lo hanno scoperto
e per frode è stato denunciato.
Se sarà condannato non è certo.

Quel vino non può essere smerciato
migliaia le etichette non servite,
il trucco quindi è stato smascherato!

C'è un detto che raramente si usa
recita: Il vino si può far con l'uva!



Revocata la revoca

Ed è passato poco più di un anno
da quando scrivevamo in questo sito:
Gli scudetti stan bene dove stanno!
Può darsi che qualcuno abbia sentito!

Il tutto è riferito alla Mens Sana
che gli scudetti aveva conquistato.
A noi la cosa ci sembrava strana
e a quanto pare non si era sbagliato!

La Nazione di ieri ci ha informato
che il Coni ha preso questa decisione:    
Revocar ciò che aveva dichiarato

il tribunale nelle sua sessione!
Nell'apprendere, quindi, tali eventi
non possiamo che essere contenti!

19 aprile 2017

Vedasi sonetto del 15 gennaio 2016

Provoca incidente e scappa

Il gomito un po' troppo aveva alzato    
ugualmente alla guida si era messo;
infatti un altra auto ha tamponato
ed è fuggito. Come accade spesso

in breve tempo è stato riacciuffato!
E' accaduto a Montepulciano.
L'uomo che l'incidente ha provocato
non è un cittadino Italiano,

è Bulgaro, in Italia residente?
L'auto su cui viaggiava era distrutta
e ciò che gli è passato per la mente

visto che l'avventura è stata brutta:
A estremi mali estremi rimedi,
lui ha pensato di scappare a piedi!

29 aprile 2017

La Nazione del 28 aprile 2017:
Multe per 3,5 milioni,
ma la metà non viene riscossa.

Multe non riscosse

I vigili si danno un gran da fare
per castigar colui che trasgredisce
e non curante usa parcheggiare
ove è vietato, come sulle strisce!

E chi al codice disobbedisce
viene considerato trasgressore
ed un ammenda quindi si sancisce
per colui che rimane debitore!

Titolo che sembra fare onore
al cittadino che viene multato;
mentre un tempo era un disonore

il debito rimasto non saldato!
Fra le multe oggi notificate
più di mezze non vengono pagate!

Per il Comune son fior di quattrini
sottratti a investimenti cittadini!

3 maggio 2017



La Nazione del 2 aprile 2017:
Problemi di traffico in Via Beccafumi
e Viale Mazzini per la riaccensione
del semaforo.

Semaforo spento o acceso?

Esistono pareri discordanti:
c'è chi vorrebbe il suo funzionamento    
c'è invece, e sembra siano tanti,
chi il semaforo gradisce spento!

Accontentare tutti è nell'intento
di chi gestisce la situazione,
ma talvolta subentra lo scontento,
qualunque sia la presa decisione!

Mi è capitato, in più d'una occasione,
quando in macchina ancora circolavo
di far questa precisa riflessione:

Se ad un incrocio c'era confusione
frequentemente io mi domandavo,
ma l'ingorgo della circolazione

sarà dovuto alla totale assenza
del Vigile, o alla sua presenza!

2 aprile 2017

La Nazione del 6 aprile 2017:
Record di nascite nella Contrada
della Lupa: sarà effetto cappotto?

Sarà coincidenza...

Quattro fiocchi celesti nella Lupa
per annunciar le nascite recenti
di altrettanti maschietti! Non si sciupa
tempo per raccontare questi eventi!

Se poi contiamo il tempo che è trascorso    
senza parlare già ci siamo intesi,
a intavolar preciso un bel discorso
sono passati giusti nove mesi

dalla prima vittoria riportata
per il Palio di Luglio l'anno scorso!
Dicono in molti che fra una mesata

di nascite ci sia un altro lotto,
e sembra che la colpa venga data
alla vittoria: quella del cappotto!

Videosorveglianza

Per tutelare meglio i cittadini
il Comune è andato ad installare
telecamere per riprendere quei cretini
che ubriachi si danno un gran da fare

per compiere bravate giorno e notte!
Quindi si potrà meglio controllare
chi di buona creanza se ne fotte
senza dovute leggi rispettare!

Diversi sono i punti interessati,
appunto, a queste nuove installazioni
per essere così individuati

e comminar le giuste punizioni
a chi, magari, manco se lo aspetta
e non curante le leggi non rispetta!

17 aprile 2017



Sport Siena Week-end

Oggi e domani sono due giornate
dedicate a varie discipline
dello sport all'uopo programmate
per festeggiar lo stesso, questo è il fine!   

Un plauso al Comune, promotore,
di questa iniziativa indovinata!
Vedremo chi sarà il primo attore
che si aggiudicherà la scarpinata!

C'è il ciclismo, la corsa nei rioni
e poi la boxe ad alti livelli!
Ai principianti come ai campioni,

Siena oggi spalanca i suoi cancelli,
sperando che la bella iniziativa
si concluda in una gran festa sportiva!

11 marzo 2017

Pietre o bitume?

Il materiale per pavimentare
le vie e le piazze cittadine
con il tempo si viene ad usurare.
Si creano così delle buchine

che, purtroppo, bisogna ritappare!
Se non è tempestivo l'intervento,
la buca tende sempre ad allargare
in men che non si dica, in un momento!   

Anziché provvedere a rimpiazzare
le pietre che risultano mancanti,
al posto del suddetto materiale,

con risultati non certo brillanti,
soltanto per far prima, si presume,
la buca vien riempita col bitume!

Gioco Si 2017

Si tratta già della sesta edizione
per presentare ai visitatori
l'assaggio e la degustazione
del cioccolato, uno dei tesori,

delle dolcezze del nostro Paese!
La cornice è certo la migliore,
e credo tutto ciò sia ben palese.
Piazza del campo nel suo splendore,

risponde certamente a quelle attese
auspicate dai partecipanti
che hanno affrontato delle spese,

e ci risulta che siano in tanti,
a proporre nel modo più svariato
tutto ciò che ha il sapor di cioccolato!

28 marzo 2017



La Nazione 16 febbraio 2017

Marciapiede da Fontebecci al Braccio   

La cassia in questo tratto è insicura   
per questo ci faranno un marciapiede
per i pedoni adatto su misura.
Diminuirà l'ampiezza della sede,

ma chi a piedi intende camminare,
lo potrà fare in tutta sicurezza!
Presto i lavori andranno ad iniziare,   
la notizia vien data con certezza,

a mezzo “Quotidiano Nazionale”!
Si legge che verranno realizzate
piazzole per poter agevolare

l'accesso ai bus presso le fermate!
L'opera sarà presto funzionale?!
Ansiosi di poterla utilizzare!

22 febbraio 2017

La Nazione 27 febbraio: Siena
diventa capitale del podismo

Ultramarathon

Una giornata bella e soleggiata,
ha accolto tutti quei partecipanti,
che han preso parte alla scarpinata.
Circa duemila son davvero tanti!

Dal Comitato Uisp organizzata,
ha visto la vittoria di una donna;
poco più di tre ore ed è arrivata
lasciando indietro tutta la colonna!

Una festa molto, bene preparata
che ha creato tutti i presupposti
ad esser nuovamente programmata

per il prossimo anno, a tutti i costi,   
perché quando una cosa è fatta bene,   
è chiaro che a ripeterla conviene!

27 febbraio 2017

La Nazione del 28 febbraio:
Vigili urbani in possesso di
apparecchiature per individuare
chi abbandona materiali.

Occhio ai rifiuti abbandonati

Non è raro vedere abbandonati,
anche in prossimità dei cassonetti
materiali che sono avanzati
a chi ha fatto certi lavoretti!

Per quello che non va nei cassonetti
mai dovrebbe essere lasciato
qua e la dove meno te lo aspetti.
Su richiesta ti viene prelevato

al domicilio senza alcuna spesa.
Ma c'è un fatto molto interessante:
Per tutelare, appunto, la difesa

necessaria per tutelar l'ambiente,
c'è l'esistenza di una attrezzatura
per individuar l'inadempiente

che vien punito nella sua misura!

28 febbraio 2017



Chiude anche la Dischi Corsini

Ecco un altro negozio che va via:
si spopola, così il centro di Siena,
non perché sceglie la periferia
l'esercizio scompare dalla scena!

Un fatto che da tempo nessun frena!
Magari qui la crisi un c'entra niente,
ma se si fa così in centro a Siena
Piano, piano un ci rimane niente!

Due edicole hanno chiuso lo sportello:   
Una è dentro Porta Camollia
l'altra si trova. dove? Ad Uncinello!

Anche se questa è in periferia,
se nessuno lo blocca l'ingranaggio,
mi sembra che si va di male in peggio!   

28 gennaio 2017

Tratti di strada a rischio

La Nazione gli ha monitorati
tratti di strada son pericolosi,
i marciapiedi non ci son mai stati
quindi considerati assai rischiosi!

Le zone esaminate in settimana:
la strada che va verso Costalpino,
quella al di fuori di Porta Romana,
le altre due sono più vicino:

precisamente in fondo a Pescaia
e nella zona di Scacciapensieri.
Chi ha competenza volga i propri sguardi   

e che nel nulla tal fatto scompaia,
siano eseguiti interventi seri,
ma sempre prima che sia troppo tardi!

Mentre si aspetta a risoluzione,
che gli autisti facciano attenzione!

4 febbraio 2017

I tempi cambiano

Quando era consentito circolare
con l'auto e con la moto anche nel corso,
dico, mi sembra e non vorrei sbagliare,
perché parecchio tempo è ormai trascorso,

di vigili intenti a sorvegliare
ce n'erano diversi ben piazzati,
a ché il traffico andasse regolare,
nelle diverse zone dislocati!

Ma oggigiorno i tempi son cambiati,
il vigile appiedato non esiste,
perché tutti si son motorizzati!

La vigilanza allora in che consiste?
Per vietare l'accesso ai motorini,
non resta che piazzare i colonnini!

14 febbraio 2017



Restyling

La Torre starà chiusa un mese e mezzo,   
sta scritto sulla stampa quotidiana,
non le hanno fatto niente da un pezzo;
ora le metteranno la bandana

e le faranno la manutenzione
che dovrebbe durare più d'un mese,
però la cosa che mi suona strana
è adoperare un termine inglese!

Non usa più parlare in Italiano,
vanno sfoggiati grossi paroloni!
Con tutte le parole che abbiamo,

potremmo riempire due bidoni!
Non occorreva far la sceneggiata,
ma: “La Torre deve esser riparata”!

2 gennaio 2017

Chi sono i debitori Mps

Chi sono i debitori si domanda,
oggi una buona parte di persone.
Il debito da tempo si tramanda
senza giungere ad una soluzione!

C'è chi vorrebbe la pubblicazione
dell'elenco di chi non ha pagato.
Credo sarebbe meglio far menzione
di chi il Monte dei Paschi ha rovinato!

Sapere chi è che non ha pagato,
vantaggioso potrebbe risultare,
soltanto se venisse indennizzato

quello che si era andati a prelevare!
Se quanto preso non viene rimborsato
l'elenco si può anche pubblicare,

solo perché lo sappia anche la gente,
ma in realtà non serve ad un bel niente!   

Una frana lunga tre anni

Era febbraio di tre anni passati
quando un po di terreno scese a valle
in quel di Terrenzano: Sono i dati
forniti dalla stampa, non son balle!

Gli abitanti si son rotti le (s)palle
di aspettare che venga sistemata
la frana che va verso fondovalle
e che tutta la strada ha occupata!

Strada che non può esser transitata
e crea disagi non indifferenti.
All'epoca da noi fu consigliata,

pur non essendo molto competenti,
l'unica cosa che c'era da fare:
“Prender la pala e mettersi a spalare”!

16 gennaio 2017

- Vedasi sonetto del 16 luglio 2016



Piccioni

I piccioni un si possono ammazzare
pare ci sia una legge che lo vieti,
continuano, pertanto a danneggiare
ma i rimedi non vengono presi!

Se trovano aperture senza vetri
entrano nei locali per la cova;
sporcano dappertutto ed i tappeti
di guamo forniscono la prova

della loro presenza nel locale.
Per non parlar dei danni causati
ai marmi delle Chiese, ai monumenti,

sotto a dove si vanno appollaiare.
Ma nonostante i danni provocati
c'è ancor chi gli fornisce gli alimenti!   

Eppure c'è un disposto Comunale
che proibisce dar loro da mangiare!

13 dicembre 2016

Auguri

Quasi un altro anno se ne è andato
ed è trascorso assai velocemente.
Il Monte è sempre molto incasinato
dell'esito finale un si sa niente!

Si cerca d'aumentare il capitale;
quello esistente fu dilapidato,
ma chi lo ha ridotto così male
è triste a dirsi, ma non ha pagato!

Quello che mi voglio augurare
è che riesca questo salvataggio
e che la cosa non finisca male!

Chi i suoi risparmi andò a depositare
non è propenso certo a farne omaggio
ma vorrebbe in possesso ritornare

almeno del suo vecchio capitale!
Con questo auguro a tutti Buon Natale!   

20 dicembre 2016

La Nazione 24 dicembre 2016

Vandali in azione

Gli alberi di Natale sistemati
per abbellire Via Montanini
sono stati nuovamente sradicati
per mano di una banda di cretini!

Che mi si passi tal definizione,
ma non saprei miei cari cittadini,
in altro modo farne la menzione!
Anche se adulti son sempre bambini,

perché chi si diverte a danneggiare
di certo non possiede intelligenza
ed incapace è di ragionare!

Chi di cervello accusa la carenza
vuol dire che è nato deficiente:
nessuna medicina ci fa niente!

30 dicembre 2016


Bimbo dimenticato sul pulmino

Non sembra vero, invece è accaduto
non qui a Siena, ma poco lontano;
ove non ha mangiato né bevuto
chiuso nel mezzo, proprio a Monticiano!   

Un bimbo di tre anni che ha dovuto
restar da solo in luogo fuori mano
solo perché l'autista un l'ha veduto
per otto ore, fatto molto strano!

Quando l'hanno trovato, piccinino,
il sua babbo è corso ad abbracciare
Dopo un giorno dentro a quel pulmino

pare abbia fatto una dichiarazione;
a quella scuola non ci vuol tornare,
ed io gli darei proprio ragione!

20 novembre 2016

La Nazione 27 novembre 2016

Qualità della vita

La notizia è di ieri fresca,fresca:
Fra le città dove si vive bene,
Siena si è piazzata quasi in testa;
e fra le prime salda si mantiene

Son stati presi in considerazione,
due risultati, dai quali si ottiene
il piazzamento in quinta posizione!
Hanno detto che a Siena si sta bene

per un ambiente che è di qualità
e ad un valore basso si mantiene
per diffusione la criminalità!

Polemizzare, certo non conviene,
ma se non è sbagliato tal conteggio   
andava meglio quando andava peggio!   

Il Referendum

Ha vinto il no, come da previsioni
e il Presidente Renzi si è dimesso.
Ora si rifaranno le elezioni
o si ricorrerà ad un compromesso?

La decisione a Sergio Mattarella.
Chi sa cosa gli passa per la mente?
Questa storia mi sembra una novella
sarà che ci ho capito poco o niente!

Alla luce di questo risultato
due cose penso di aver capito:
che gli Italiani NO hanno votato

per un sistema a molti non gradito
e del quale son tanti gli scontenti
e poi c'è un allergia si cambiamenti!

5 dicembre 2016



MPS tremila esuberi

E' proprio vero i tempi son cambiati
in tutti i campi, anche nella banca.
Se ben ricordo nei tempi passati,
chi risparmiato aveva la palanca

in banca la portava tutta quanta.
I quattrini così depositati
volevan di interessi a destra e a manca   
fin quando non venivan ritirati.

Ora con gli interessi maturati
se ci fai pari sei davvero bravo.
In banca i soldi son sempre avanzati,

ma oggi, invece, ieri ci pensavo,
pur per la banca i casi son variati:
Anziché i soldi avanzan gli impiegati!   

22 ottobre 2016

La Nazione Siena 28 ottobre 2016.
E' un Brunello il terzo vino nel mondo

Brunello mondiale

Chi se ne intende ha proprio stabilito,
un riconoscimento molto bello
e con tale verdetto hanno sancito
che il terzo vino al mondo è un brunello!   

Questa notizia è fresca, proprio ieri
veniva nel giornale pubblicata
l'Azienda Vinicola Renieri
con soddisfazione l'ha accettata!

Una vittoria certo meritata
che esalta il prodotto genuino
del duemiladieci, ottima annata!

E' un arte saper fare del buon vin.
Va scritto della storia nell'annale
che il Brunello è un Vino mondiale!

29 ottobre 2016

Centro o periferia?

Molti negozi ormai da lungo tempo
l'antica sede hanno abbandonato
decisi in massa hanno lasciato il centro
ed in periferia han traslocato

la nuova attività. Quale motivo
ha fatto prender questa decisione?
Forse il negozio era rimasto privo
dell'affluenza di molte persone.

Se il volume d'affari era calato,
loro malgrado, son stati costretti
e quindi al centro hanno rinunciato

con una decisione a denti stretti?
Ai posteri l'ardua risposta:
Dove sono ora ...tocca andarci apposta!

Chi in Centro andava a fa una giratina,
ci poteva anche fa una visitina!





Liability Management

Ai vertici del Monte c'è fermento
eh si, stanno varando proprio il piano   
per arrivare ad un risanamento.
Però non lo hanno detto in Italiano.

La lingua inglese, a portata di mano,
parte integrante del comportamento
è preferita al parlare nostrano.
E con questo concludo il mio commento,   

ma voglio fare una precisazione:
L'inglese non è ancora conosciuto
proprio da tutte quante le persone,

per questo mi sarebbe assai piaciuto
che il nome appioppato al noto piano
non fosse stato Inglese, ma Italiano!

30 settembre 2016

La ipsilon storica

Il traffico in città è un po cambiato
e non si tratta certo di retorica
più d'un tratto non può esse transitato   
ed è la così detta ipsilon storica!

Un giornalista in taxi ci ha provato
ed ha affermato che in linea teorica
dopo avere a lungo girovagato
non è stata una cosa proprio euforica!

Siamo tutti capaci a criticare,
ma quando c'è da fare un cambiamento   
non si può certo tutti accontentare!

Se ad un turista prende lo sgomento
perché il taxi ha fatto un giro tondo?
Beh, Siena è una città unica al mondo!

7 ottobre 2016

L'illuminazione nuova

E' stata presa questa decisione:
Una spesa di euro sei milioni
per fare ex novo l'illuminazione.
Chi sa se cambieranno anche i lampioni

oppur le lampadine solamente?
Il motivo? Bisogna risparmiare
e questo è anche vero, certamente,
ma i lavori li doveva proprio fare

una ditta Francese, Dio bonino?
In Italia non c'erano altre imprese
che potevano dare affidamento?

Diciamo pane al pane e vino al vino,
potevano evitarsi le sorprese
dovute ad un mancato affiatamento!

Se dovessimo fare dei reclami,
non ci capiamo manco fra Italiani!

17 ottobre 2016



La Nazione Siena 9 settembre:
Senesi favorevoli ad
un centro senza macchine

Traffico in città

Era di luglio; sono due anni passati
il Sindaco di Siena ebbe proposto:
Sono troppi i mezzi autorizzati
a circolare il giorno per il corso!

Dal quindici del mese ancora in corso
il traffico sarà diminuito.
Consta che questo tipo di discorso
da allora non è stato più stato sentito!   

Di idee ce ne sono in abbondanza
una per una vengono elencate
per realizzarle, questo il vero scopo.

La forma esiste. manca la sostanza;
perché da quando sono prospettate,
se ne riparla un paio di anni dopo!

Questa è stata rimessa in discussione   
da una intervista alla popolazione!

9 settembre 2016

Addio a Viola

Si, Viola dal Monte se 'è andato,
sembra, sostituito da Morelli,
che fra l'altro a Siena c'è ristato
quando i tempi erano più belli!

Il motivo per bene un si è capito,
di questa decisione inaspettata;
comunque ha brevemente riferito
che non lascia una Banca malandata.   

Se la situazione ha esaminata
e ugualmente decide di lasciare
una ragione, certo, avrà trovata.

A Morelli andiamo ad augurare
buon lavoro per ricreare il clima   
che al Monte esisteva tempo prima!

11 settembre 2016

L'alternanza

Se ascoltiamo parlare chi comanda
sembra animato da buone intenzioni,
ma la crisi nel tempo si tramanda
e il susseguirsi di sostituzioni

al vertice del Monte, son milioni
che invece d'incassare, via si manda,
per elargire le liquidazioni
certo dovute come Dio comanda!

Dopo aver rassegnato dimissioni,
andranno a comandare altri Istituti
per esser nuovamente liquidati.

Questa è la legge un c'è niente da fare,
con tutti i soldi che gli vengono dati
restarci ancora? Chi glielo fa fare?

15 settembre 2016



Il cappotto della Lupa

Così la Lupa ha vinto anche d'agosto
conquistando una storica vittoria,
ha raggiunto di forza il primo posto
e porta Vallerozzi nella gloria!

Il cavallo era forte ed ha risposto
impostando la giusta traiettoria
ma ha trovato un Drago ben disposto    
a farle scrive il nome nella storia!    

Mi diceva un vecchio cavallaio,
di corse e di cavalli intenditore:
I nervi ci vorrebbero d'acciaio,

ma un fantino sa farsi rispettare
se anche da un cavallo superiore
dall'interno un si lascia sorpassare!

16 agosto 2016

Città sicura

C'era una volta, adesso non c'è più
una città che era un Paradiso.
Si è iniziato ad andar sempre più giù,
è triste, ma diciamocelo in viso;

persone anziane vengono scippate
donne aggredite anche in pieno giorno    
siringhe vuote vengono trovate
ovunque, basta fare un giro intorno,

ai luoghi maggiormente frequentati
dalle persone adulte e adolescenti!
Questo potrà sembrar paradossale,

perché non c'eravamo abituati
Si è raggiunta l'unità di intenti
di essere una città quasi normale!

22 agosto 2016

Dopo il terremoto

Dopo una tragedia che ha distrutto
paesi e caseggiati rasi al suolo,
bisognerà, ricostruire tutto,
ma non si potrà fare certo al volo!

Oltre a quantificar vittime e danni
si scopre che ben note costruzioni,
nate apposta per non subir malanni,
non erano in migliori condizioni

delle strutture vecchie e malandate
nate da tempo ormai dimenticato.
Molte persone vengono indagate

per scoprire chi è che ha sbagliato.
Da tempo anziché fare si propone
e poi, com'è più volte capitato,

finirà tutto in bolla di sapone!

29 agosto 2016



Senso unico in Via Fiorentina

I lavori da giorni so' iniziati,
per potere allargare il marciapiede.
Mi domando: a lavori terminati
sarà poi sufficiente quella sede

a far ripristinare il doppio senso?
Qualche dubbio in proposito l'avrei;
per questo ad altri chiederò consenso.    
Da chi ha la competenza gradirei

fosse data precisa una risposta,
perché chi ha quei lavori progettato
dovrebbe avere preso le misure

per cui, allora, chiedo, cosa costa,
a che il cittadino sia informato?
A lavori ultimati è riproposta

a doppio senso la circolazione
o resta l'attuale soluzione?

16 luglio 2016

La vicenda Robur

Anna Durio è il nuovo Presidente
della Robur, la cosa sembra fatta.
Antonio Ponte non c'entra più niente.
Vediamo allora se si ricompatta

la società di antiche tradizioni.
Quello che si aspettano i tifosi,
in primo luogo senza discussioni,
è tornare allo stadio fiduciosi

con una squadra iscritta al campionato.    
Di una cosa sarebbero contenti:
Che anche nel calcio la città di Siena,

non scordando la storia del passato,
dimenticando in fretta i tristi eventi,    
possa tornare al centro della scena!

24 luglio 2016

Cinghiali ed altro

Nel mese di febbraio gli Assessori
in Regione si erano pronunciati
per una legge affinché i cacciatori
cinghiali ed altro avrebbero cacciati!

Ma forse se ne son dimenticati;
gli agricoltori sono negli affanni
e non possono esser rassegnati
a dover quantificare solo i danni!

Gli ungulati son troppi, è risaputo,
per questo debbono esser fatti fuori.
Anche per strada, spesso sono visti

Ben più d'un incidente è avvenuto.
Se traversano strada son dolori
questo lo sanno anche gli animalisti!

4 agosto 2016 4 agosto 2016



Prossima fermata

Non so chi abbia avuto la pensata
di metter quei cartelli alle fermate
per informar per tutta la giornata
fra quanto arriva il bus che aspettate!

E nel bus la gente è informata,
su dove esattamente vi trovate.
Forse chi ha messo in atto la trovata
ha pensato: “Un vi raccapezzate?”

Ci pensa la Tiemme ad informare!
Chissà quanto è costato l'apparato?
Di questo un ci dobbiamo interessare?

D'accordo; basta che non sia toccato,
per fare fronte a questi nuovi eventi,    
il costo di biglietti e abbonamenti!

23 maggio 2016

IL CITTADINO ONLINE: Valentini:
Nella vicenda Robur
servono trasparenza e solidità.

Cosa serve alla Robur

Il Sindaco di Siena ha affermato
che alla Robur occorre trasparenza
e anche serietà. Nell'enunciato.
non si dice che abbonda la carenza

di fondi, ossia della materia prima
per potere riprendere il cammino,
non dico per tornare proprio in cima,
ma fare un campionato per benino!

La trasparenza è cosa assai importante,    
come la serietà, non ne parliamo,
ma ad una Società agonizzante;

le cui vicende note anche ai bambini,
oltre a serietà e a trasparenza,
sopra a tutto servono i quattrini!

6 giugno 2016

Agenzia ANSA Toscana 27 giugno 2016

Vietato imbottigliare il Chianti

Il Consorzio del Chianti ha dichiarato
che d'ora in poi il vino ivi prodotto
potrà venire solo imbottigliato,
in Chianti; né di sopra né di sotto!

Questo per tutelare il marchio Chianti
e perché no? Pure i consumatori,
che grazie al Cielo son davvero tanti,
da tutta Italia, ma anche da fuori!

Per quanto attiene all'imbottigliamento,
non c'è bisogno degli aiuti esterni,
sanno farlo da se, in ogni momento!

Pur esistendo mezzi ultra moderni,
se non è consentito imbottigliarlo,
non si potrà nemmeno taroccarlo!

28 giugno 2016



La Nazione del 25 aprile 2016

Taroccati anche i gettoni d'oro

Aveva vinto ben cento milioni
ad una trasmissione della Rai.
Quando è entrata in possesso dei gettoni    
la concorrente si accorge dei guai!

Diventati sessanta, meno assai,
di quelli che Ella si era accaparrati
e fatti analizzare, “un si sa mai”,
le dicono che sono taroccati!

Sono andati a veder chi li ha dati
alla zecca per far la coniatura
ed ecco quali sono i risultati:

La Banca popolare dell'Etruria
che ribadisce in tono lapidario
di esser solamente intermediario!

Adesso la Finanza e i magistrati
diranno chi i gettoni ha taroccati!

25 aprile 2016

Vitalizi ai Parlamentari

Il Presidente della Previdenza
ha lanciato il sasso in piccionaia.
Infatti a noi sembra un'indecenza
pagare vitalizi, a centinaia

di ex senatori e deputati
questo soltanto dopo aver versato
cinque anni appena, appena, risicati.    
Dalle Camere hanno precisato:

I soldi a questo scopo destinati
è risaputo, mai non graveranno
sul bilancio dell'Ente Previdenza.

Io mi domando: Son soldi rubati?
Solamente perché li addosseranno
a un altro Ente di beneficenza?

Pensione d'oro dopo pochi anni,
la questione ci sembra poco seria
perché c'è chi ha pagato cinquantanni,
e di pensione prende una miseria!

4 maggio 2016

Forza Mens Sana

E così la Mens Sana ha azzerato
lo svantaggio ad Imola subito.
Ieri sera, successo meritato,
il due a due fu ristabilito!

Giovedì sarà tutta un altra storia,
ma se giocano come ieri sera,
possiamo coltivar sogni di gloria!
Io farei una considerazione:

I successi raggiunti nel passato
fanno crescere in tutti l'ambizione,
ma si tratta di un tempo ormai andato!

Dicendo della Robur il Pallini,
in un sonetto appena pubblicato,
siamo contenti d'esser dove siamo,

e speriamo di non andar più giù,
perché il Monte non esiste più!

10 maggio 2016



Furti (falliti) a ripetizione

Dopo il fallimentare tentativo
di far saltare in aria, in quel di Colle,    
la cassaforte di un centro operativo,
ci hanno riprovato. Gesto folle!

Mi sembra proprio questo l'aggettivo
col quale definir l'attacco al Penny,
e pure qui il sistema protettivo
resiste agli assalti assai solenni,

dei malviventi pronti alla guerriglia.
Atti che non possiamo definire,
è gente questa che non ha famiglia,

perché il loro metodo di agire,
del quale si ritengono contenti
dimostra che son veri delinquenti!

5 aprile 2016

Furti agli anziani

Da un po' di tempo, spesso e volentieri,
si sente dir di anziani derubati.
Ladri vestiti da carabinieri
per essere creduti ed accettati!

Una volta che in casa sono entrati,
loro ben sanno cosa debbon fare,
e non appena se ne sono andati,
vien provveduto, il danno, a denunciare,

quando, purtroppo, il furto è consumato
ed oramai più nulla si può fare;
mentre era meglio aver telefonato

prima ancora di averli fatti entrare!
Scontato, ma accettate un buon consiglio:    
Fidarsi è bene e non fidarsi è meglio!

20 aprile 2016

Caprioli lungo l'Autopalio

Proprio nel febbraio di quest'anno
parlavamo dei troppi ungulati
e dei danni che all'agricoltura fanno.
Per questo debbono essere cacciati,

se una legge apposita faranno!
L'altra notte, però, sono scappati
lungo l'Autopalio, senza danno.
I poliziotti in tempo so' arrivati!

C'erano buchi nella recinzione,
fra l'altro, prontamente riparati
ad evitare prossima incursione!

Nel bosco sono stati accompagnati.
Chissà se gli hanno anche diffidati
da far lungo la strada un altro ingresso
rischiando di finir sotto processo!

23 aprile 2016



Il Cittadino online 12 marzo:
Spariti i cento milioni
per le Scotte promessi dalla Regione     

Cento milioni di euro

Cento milioni avevano promessi
destinati alle Scotte, l'ospedale,
chi sa dove li possono aver messi
perché non si riescono a trovare!

Una promessa fatta, niente male,
poco prima ci fossero elezioni.
Promesse di campagna elettorale,
credute solamente dai minchioni!

Non sappiamo se vogliono cercarli.
In questo caso è meglio rinunciare
perché sarà impossibile trovarli!

Per il momento è meglio aspettare!
Se ci saranno nuove condizioni,
li cercheranno in vista di elezioni!    

15 marzo 2016

Non uccidiamo gli agnelli

Che la Brambilla è un animalista
lo ha ampiamente dichiarato:
durante la carriera in intervista
molte dichiarazioni ha rilasciato!

Di sentirla in TV mi è capitato,
dire che non si ammazzano gli gli agnelli
perché dovrebbe essere vietato
come pure uccidere gli uccelli!

Non abbatterli fin che son piccini.
Quindi si tratta solo di aspettare.
Ammazzarli da grandi, gli agnellini,

può darsi soffriranno meno male!
Questo discorso è tutto un programma:
non lo si ammazza il figlio, ma la mamma!    

21 marzo 2016

Doveva diventare capitale

Siena doveva essé capitale,
della cultura, di tutta Europa,
ma perse sul più bello nel finale!
Fu come perde una partita a scopa,

quando alla fine proprio sul più bello,
pronti per far l'ingresso in Europa,
Matera fa danari e settebello!
Non solo un siamo entrati in Europa,

ma siamo già caduti nel tritello!
La voce che ho sentito è sibillina;
se non ho preso i fischi per i fiaschi,

sia che piova o venga tempo bello,
partono facoltà di medicina
e Direzione del Monte dei Paschi!

27 marzo 2016



La situazione attuale

La situazione a Siena non è bella.
Chi ci amministra tira avanti e tace
ora non siamo più nella padella,
ma siamo già caduti nella brace!

Ormai nessuno sarà più capace
risollevare il Siena e la Mens sana;
nessuna cura sarà più efficace
in quanto non si trova più la grana!

La Biblioteca è a corto di quattrini;    
nessuno può più attingere alla fonte
che dissetava tutti i cittadini!

La fontanella si chiamava Monte
e grazie a chi lo ha amministrato
oggi vediamo come l'han conciato!

Dei loro errori si paga lo scotto
però il male voluto un fu mai troppo!

25 febbraio 2016

La Nazione Siena 28 febbraio:
Nuova frana, chiusa
la strada di Montalbuccio

Un altra frana

Ecco che è avvenuta un altra frana
per la strada che porta a Montalbuccio.    
Il fatto è accaduto in settimana
per la viabilità è un affaruccio.

Come se non bastasse la fiumana
dei lavori ancor da terminare
viene una frana sopra a un altra frana
è questo non dovrebbe capitare.

Purtroppo dobbiamo constatare
che ci si mette anche la stagione
ad aumentare le cose da fare!

E' subentrata la rassegnazione,
cosa alla quale un eravamo avvezzi,
ma a Siena sta cadendo tutto a pezzi!

1 marzo 2016

Il Tirreno del 3 e 8 marzo 2016:
Olio dalla Grecia spacciato
per olio Toscano 47 indagati

Olio Toscano taroccato

Vendevano olio extravergine d'oliva
prodotto in Toscana e genuino,
ma è stato scoperto che veniva
da uno Stato, all'Italia assai vicino!

Sembra fruttasse bene quel giochino
di spacciare per olio rinomato
un prodotto non certo sopraffino
e comunque dall'estero importato!

L'elenco che il giornale ha pubblicato
comprende personaggi del Senese,
però la maggioranza è Grossetana.

Ormai il cittadino è abituato
ad acquistar tarocchi a proprie spese,
ma la cosa che sembra ancor più strana

che a venderti prodotti taroccati
a volte son gli amici più fidati!

10 marzo 2016



Ricordi

Di quando in quando, nei tempi passati    
ci trovavamo insieme per pranzare.
Da un po' di anni ci s'è dimenticati
di come si faceva a organizzare.

Un si èra mica tanti, una decina
s'andava a Radda o dove capitava,
partendo la domenica mattina
e un giorno tutti insieme si passava.

L'amicizia che al tempo ci legava
era amicizia vera, spassionata,
salda, sincera, bella veramente!

Trovarci tutti insieme ci bastava.
Da qualche anno usanza terminata
ma non perché ci è passato di mente;

solo che non ci sembra più opportuno.
Non c'è rimasto quasi più nessuno!

1° febbraio 2016

Il Cittadino online del 3 febbraio 2016

Troppi ungulati

A Siena sono troppi gli ungulati,
lo affermano più d'una Associazione
per questo debbono esser dimezzati
con una legge. A tale conclusione

sembra proprio che siano arrivati
i consiglieri in seno alla Regione.
I danni che essi hanno procurati
sono enormi, senza discussione!

Non appena la legge è operativa
dovranno esser cacciati legalmente
da soli o comunque i comitiva!

Ma senti ora che mi viene in mente:    
Al momento in cui gli cacceranno
gli animalisti che cosa diranno?!

3 febbraio 2016

Crisi Mens Sana

Il mondo del Basket è in fermento
i consiglieri danno dimissioni
attraversiamo un pessimo momento,
e in vista non ci sono soluzioni!

Lo hanno fatto con rincrescimento
ma di fronte a tali situazioni
se sopraggiunge lo scoraggiamento
sono vanificate le intenzioni!

E' davvero un peccato, veramente,
perché la squadra non è messa male,
ma senza le risorse un si fa niente!

Quello che ci vogliamo augurare
per la squadra, i tifosi e tutti quanti,
è trovare lo sponsor e andare avanti!

Lo so che questa è una speranza grande,
ma i maiali sognano le ghiande!

9 febbraio 2016



La Nazione del 15 gennaio 2016:
Tifosi Mensanini in rivolta

Scudetti revocati

Tifosi Mensanini preoccupati;
e direi che lo sono con ragione.
Si teme possano esser revocati
gli scudetti già vinti da campione!

Sull'argomento in più di un'occasione
ci sembra d'esse stati danneggiati,
subire anche questa privazione,
sarebbe rovinare i rovinati!

Qualora le venissero levati,
piacerebbe sapere a chi andranno.
A quelli che secondi so arrivati?

Titoli stanno bene dove stanno,
in quanto son vittorie meritate
perché proprio sul campo conquistate!    

15 gennaio 2016

Il Cittadino on line 13 gennaio 2016:
Scaramelli dice no all'aumento di capitale    

Mps aumento di capitale?

C'è chi vuole aumentare il capitale,
Scaramelli è di un altra convinzione.
La Banca non è messa proprio male.
almeno questa è la sua opinione!

La politica non pensi alla gestione;
sembra essere un pensiero generale.
Quando l'ha fatto, è una constatazione,
ce ne siamo dovuti lamentare!

Se chi ha ridotto il Monte in tale stato,    
durante gli anni della sua gestione,
credo che non sarebbe affatto male,

se per legge venisse condannato,
a provvedere alla riparazione,
di tutto il danno che ha provocato,

parlare di capitalizzazione
sarebbe già un problema superato!

18 gennaio 2016

La Nazione 24 gennaio:
Trova in giardino 17 milioni
di vecchie lire

Soldi sotterrati

Metter da parte i soldi, è risaputo,
è una cosa abbastanza frequente.
C'è chi ad una banca chiede aiuto,
ma c'è chi non si fida e quindi, niente,

escogita un sistema sconosciuto
anche alla maggior parte della gente.
A sotterrarli avevan provveduto
senza avvertire la sua discendente,

che li ha trovati un po' tardivamente,
mentre stava scavando nel giardino
ed ha esultato quando li ha veduti.

Diciassette milioni, mica niente,
di vecchie lire, un bel gruzzolino,
ma non valgono niente, son scaduti!

25 gennaio 2016



Agenzia ANSA Pistoia 23 dicembre 2015
Taroccavano contachilometri
di auto di lusso

Contachilometri taroccati

La guardia di finanza gli ha beccati,
sono due Albanesi e un Italiano,
che in officina si erano attrezzati
per rendere il veicolo meno anziano.

Con i contachilometri calati
era venduto di seconda mano,
cosi i clienti erano buggerati
con un sistema dal marchio Italiano!

Si dice che un tizio assai ingegnoso,
fatto il contachilometri azzerare
l'intervento diventa prodigioso,

perché appena fatta l'auto sistemare,
e averci fatto un giretto di prova
disse: “un la vendo più è tornata nova”!    

29 dicembre 2015

La Nazione Siena 3 gennaio 2016
Sede della nuova ASL ad Arezzo;
timori e preoccupazioni

La sede della Asl

La ASL Regionale è senza sede?
No no, l'ha già trovata da un pezzo,
il cittadino manco se ne avvede,
ma guarda caso si è spostata a Arezzo!

Siena ancora una volta paga il prezzo,
di gestione, speriamo in buonafede,
condotta da chi è sempre nell'attrezzo
ma solo per guardar cosa succede!

Questa è una storia vecchia come il cucco,
fino agli anni cinquanta risalente.
La lingua batte dove il dente dole;

Co' Arezzo un ci si fa, dove sta il trucco?    
A me non è passato dalla mente
il tracciato della Strada del sole!

Vani gli sforzi di Arturo Viviani,
ma Arezzo aveva Amintore Fanfani!

3 gennaio 2016

I sonetti di Beppe Pallini

Io tutti i giorni do una sbirciatina
ai sonetti di Beppe Pallini,
quando la sera e quando la mattina
e debbo dire son proprio carini!

Parole versi sani, genuini,
sgorgati da una mente cristallina
come quella del Dottor Pallini
con satira sapiente e birichina!

Il sito dove scrive è arcinoto,
è quello del Palio del Papei
a cui i sonetti fanno da contorno.

Se io gli potessi dare un voto
un centodieci e lode gli darei,
perché ne scrive quasi uno al giorno!

8 gennaio 2016


La Nazione, 25 novembre 2015

Bevanda salutare

C'è una poetessa australiana
che a quanto pare ha sperimentato
una bevanda, vero toccasana,
per la salute e gradita al palato!

La pozione che essa ha preparato
è composta da succo di limone
miele con acqua tiepida mischiato
e sorseggiata avanti colazione!

A mal di gola spesso era soggetta,
ma da quando consuma tale essenza
non ha avvertito più nessun dolore.

La cura sembra essere perfetta
perché non ha più preso l'influenza
e, afferma, nemmeno un raffreddore!

Qualcuno obietterà che è banale,
ma è roba che un dovrebbe fare male!    

25 novembre 2015

La Nazione del 6 dicembre 2015

Morto un pilota al Rally Fiorentino

Al rally del Chianti Fiorentino
purtroppo un pilota è deceduto.
Ai familiari noi siamo vicino,
vorremmo che non fosse mai accaduto!

Gli animalisti l'avranno saputo?
Perché non ci hanno fatto un pensierino?    
O forse l'incidente che è avvenuto
non li riguarda troppo da vicino?!

Se a morire fosse stato un animale
partecipante al Palio di Siena
sarebbe stato un fatto criminale

che avrebbero portato sulla scena!
Non avrebbero perso l'occasione
per chieder l'immediata sospensione!

Visto che non si tratta di animale
anche la morte è cosa normale!

7 dicembre 2015

Superate cento composizioni

Quando incominciai quest'avventura,
così per scherzo son più di due anni,
di scrivere nel sito con premura
pensavo soprattutto a non far danni.

Non sono certo un uomo di cultura
e prima che qualcuno mi condanni,
dico che avrei bisogno di lettura
com'è vero son figlio di Giovanni!

Invece mi diverto a scribacchiare;
lo faccio solo per divertimento.
Ho visto che andandole a contare

da un po' di giorni ho superato cento!
Un numero non certo eccezionale,
ma in rima auguro a tutti Buon Natale!

18 dicembre 2015



La Nazione del 22 ottobre:
Domiciliari per un medico INPS

Pensioni in cambio di sesso

Faceva parte della Commissione
che doveva con altri esaminare,
le diverse domande di pensione,
e decider di concederle o negare.

In virtù della propria posizione
a alcune donne usava domandare
se eran disposte a qualche prestazione    
per poter la richiesta agevolare.

Pertanto la domanda presentata
per ottenere il riconoscimento,
della invalidità già dichiarata,

dopo il necessario accertamento,
sembra venisse evasa con successo
solo per chi accettava di far sesso!

23 ottobre 2015

La carne rossa

Questa volta l'organismo mondiale
di Sanità avrebbe dichiarato:
Mangiare carne rossa è fatto male
ed il consumo viene sconsigliato.

Sembra che l'utilizzo sia calato
venti per cento la percentuale.
Chi rischia di restar disoccupato,
con ragione se n'è avuto a male.

Mangiare una bistecca a molti piace,    
non certo giornalmente si capisce,
specialmente se è cotta alla brace

e con olio del Chianti si condisce.
Io sono di questa convinzione:
Basta mangiarla con moderazione!

Anche perché non ho accusato danni
e la consumo da quasi ottant'anni!

4 novembre 2015

La Nazione del 12 novembre

Sequestrati 60 appartamenti

Già, nel Comune di Monteriggioni
sessanta appartamenti sequestrati.
Si tratta di civili abitazioni
dei quali alcuni sono già occupati.

I permessi a suo tempo rilasciati,
dalle ben competenti Istituzioni,
sembra inesattamente compilati,
comunque contenenti imprecisioni,

sono l'oggetto del provvedimento.
Chi già vi è andato ad abitare
può rimanere nella costruzione.

Coloro che hanno avuto impedimento
e ancora non ci son potuti andare
si trovano in un altra situazione

e nient'altro da fare non gli resta
che aspettar la fine dell'inchiesta!

12 novembre 2015



La Nazione del 7 ottobre:
Piazza del Campo infestata dagli insetti

Non bastavano i topi

La comparsa dei topi nei rioni,
fatta presente alcuni giorni or sono,
non sono topolini ma talponi,
ha provocato un discreto frastuono.

I cittadini, tutti all'unisono,
si aspettano interventi bomboloni,
da chi ha la competenza. Non ci sono
rimedi per cacciare quei toponi

che circolano liberi e contenti?
La gente aspetta di veder gli effetti
dell'opera che è sta messa in atto

e se hanno preso dei provvedimenti,
perché con la comparsa degli insetti
non può bastar nemmeno un bravo gatto!    

7 ottobre 2015

La Nazione 11 ottobre: La frana
di Belcaro strada chiusa da quasi due anni

La frana di Terrenzano

Era il giugno dell'anno passato*
quando andavamo tosto a segnalare
che un pezzo di terreno era franato
e bisognava farlo accomodare!

Conoscendo l'impegno dimostrato
da chi è competente ad operare
avevamo, agli utenti consigliato:
prender la pala e mettersi a spalare!

Il nostro era un consiglio ironizzato
non potevamo certo immaginare
che ad oggi ogni intervento sia mancato.    

Per potere la strada riportare
alle sue primitive condizioni,
non è di fuori si debba aspettare,
a quando ci saranno le elezioni!

12 ottobre 2015

* Vedi sonetto del 18 giugno 2014

La Nazione 17 ottobre:
Entro il 2018 in città
solo automezzi elettrici

Progetti per la città

Entro l'anno duemiladiciotto
chi vorrà i negozi equipaggiare,
sinora fatto con motori a scoppio,
d'ora in avanti un lo potrà più fare!

Un mezzo elettrico dovrà comprare;
diversamente gli sarà vietato
entro le antiche mura circolare.
Questo è ciò che viene progettato!

Una domanda pongo sull'acchito:
Se i mezzi che potranno circolare,
son di motore elettrico dotati,

l'ingresso alla città sarà proibito,
a chi adesso può ancora usare
noti permessi personalizzati??!!

O no?

18 ottobre 2015



La Nazione: Esondazione dell'Ombrone;    
sequestrati documenti,
si cercano tre milioni.

Notizie sull'alluvione in Val d'Arbia

All'indomani della grande piena
che allagò Val d'Arbia e Buonconvento    
dicevo: Ripetuta si è la scena
di quando piove troppo; e lo sgomento,

serpeggia fra la gente non appena
è avvenuto lo straripamento.
Si cercan tre milioni, e già balena
l'idea che ci sia stato smarrimento.

Che fine ha fatto quel finanziamento,
che era stato, appunto, destinato
solo a sovvenzionar la miglioria?

Noi speriamo nel ritrovamento,
e non vorremo avere indovinato,
dicendo l'acqua l'ha portato via!

15 settembre 2015

Cose da fare presto

Io non so di chi sia la competenza,
ma fra le tante cose ancor da fare
bisognerebbe, con una certa urgenza,
provvedere a rimuovere, a levare

quella gru che continua a stazionare,
ed ha svettare con la sua imponenza,
purtroppo ancora senza lavorare.
Non si può non far caso alla presenza

del congegno davanti all'Istituto
ex Bandini in Via Pendola Tommaso.
Questo discorso, avevo provveduto,

a far presente, non lo dico a caso,
già nel febbraio si,dell'anno scorso,
ma i non lavori sono sempre in corso!    

23 settembre 2015

Rifare le Scotte

L'ospedale di Siena è troppo vecchio.
E' quanto afferma Tosi, il direttore.
Ha già fatto il suo tempo da parecchio
ed ha perso con gli anni il suo spessore.

Per poter mantener alto il tenore
e della Sanità restar lo specchio,
occorre un bel complesso, di valore,
cosa di cui si parla da parecchio,

ma la pentola è senza coperchio.
Per poter attuare l'intervento,
una pulce mi ronza nell'orecchio,

trovar bisognerà il finanziamento.
Un tempo si attingeva ad una fonte,
che erogava tributi molto ambiti:

I soldi che forniva Babbo Monte,
che ora un ci son più, sono finiti!

27 settembre 2015



Galleria chiusa al traffico

A causa d' un improvviso cedimento
a Casal di Pari, nella galleria,
le autorità, senza ripensamento,
traffico han dirottato in altra via.

Quando un lavoro è fatto con maestria,    
dopo averlo portato a compimento,
e si riscontra qualche anomalia,
bisogna riparare il nocumento.

Prima di terminare il mio commento;
faccio una breve considerazione
e spontanea mi viene un domanda:

La causa dell'inatteso movimento
sarà perché nella lavorazione
non si è operato come Dio comanda?

23 agosto 2015

Esondano Arbia e Ombrone

E risiamo a parlar di allagamenti;
regolarmente, quando troppo piove,
ci ritroviamo a commentar gli eventi,
di fronte ai quali c'è chi si commuove.    

Ma chi dovrebbe, invece non si muove.
Anziché metter mano agli interventi,
perché, si legge, che ci son le prove,
dell'esistenza dei finanziamenti,

per i lavori di sistemazione,
che da anni sarebbero giacenti,
in un cassetto, non adoperati.

E' appena passata l'alluvione,
e in Val d'Arbia sarebbero contenti,
se quei soldi venissero impiegati,

per fare la dovuta miglioria,
prima che l'acqua se li porti via!

27 agosto 2015

Animali colorati

Di uccelli, rane ed anche altri animali
Siena da oggi è stata tappezzata.
Vari i colori, tutti disuguali;
ne hanno fatta una bella seminata!

Arte moderna, già collaudata
altrove, per restare negli annali
della storia ormai è destinata.
Collocata nei luoghi abituali,

per chi ha voglia di darle una sbirciata!
Da alcuni potrà essere disprezzata,
ma ci sarà colui che l'ha gradita!

Adesso la città è ben guarnita.
Tanti animali da poter guardare,
per i turisti, da fotografare!

Se non altro un pregio ce l'avranno:
Almeno in terra non ci sporcheranno!

11 settembre 2015



Il mese scorso il Consiglio Comunale
ha approvato la messa in opera
di alcune biciclette con pedalata
assistita al servizio dei cittadini.

Bike Sharing 1

Il venticinque giugno, a tarda sera,    
in seduta, il Consiglio Comunale
approvava: notizia veritiera,
“un tipo di trasporto eccezionale”!

Biciclette da far adoperare
ai cittadini, cosa naturale,
sia per diporto oppur per lavorare.
Ma Siena è una città particolare;

per questo è impossibile imitare,
ciò che avviene in realtà diverse.
Sarebbe bene non dimenticare,

senza inoltrarsi per le vie traverse,
che non possiamo avere le pretese,
di altre città senza salite e scese!

10 luglio 2015

Bike Sharing 2

Diversi giorni or sono ho raccontato,
quanto il nostro Consigli Comunale
il venticinque del mese passato,
a maggioranza è andato ad approvare

circa le biciclette da installare
in un luogo a suo tempo precisato,
ove l'utente andrebbe a prelevare,
per i suoi spostamenti. Va notato,

che in Siena la pianura è inesistente;
per cui non è possibile copiare,
ciò che avviene in città come Firenze!

Con la bici bisogna pedalare.
Siena è fatta così, un ci son rimedi,
e in certi luoghi e meglio andarci a piedi!    

22 luglio 2015

Il Cittadino online 7 agosto 2015

Il Comune di Murlo rimborsa la Tari    

Il Comune di Murlo è intenzionato
ai Murlesi, la tari rimborsare.
Tributo che rimane inalterato,
perché col saldo ancora da versare,

e con la prima rata ha già pagato,
l'aumento sarà fatto conguagliare!
Il fatto che abbiamo commentato,
e che vogliamo sottolineare,

non è cosa da poco, a quanto pare.
Il cittadino oggi è tartassato,
da tributi e altre cose da pagare.

Il Comune di Murlo si è impegnato,
e con un apprezzabile intervento,
di colpo ha cancellato l'aumento!

Con questo terminiamo il nostro dire:
Speriamo sia un esempio da seguire!

7 agosto 2015



Agenzia ANSA Toscana 22 giugno

Riconosciuto dai tatuaggi

Aveva abbandonato il suo Paese
sperando di non essere acciuffato.
Erano queste le di lui pretese,
e invece è stato catturato!

Pensava di non essere notato;
trascorrendo a Punta Ala questo mese,    
ma avendo il suo corpo tatuato,
della cattura ne ha fatto le spese!

Il Bielorusso forse non pensava,
che aver parte del corpo pitturato
avrebbe procurato dei vantaggi

soprattutto a chi lo ricercava.
Il modo per non essere trovato,
non è certo esibire tatuaggi!

23 giugno 2015

Il Palio al veleno

A guardar ben come s'è comportato
per il Palio il fantino del Montone,
diciamo che ha un pochino esagerato
nel dare all'avversario uno spintone!    

Certo la Dirigenza del Montone
gli avrà detto: il Nicchio va fermato.
E lui non ha perduto l'occasione
nell'eseguire il compito assegnato!

Il suo comportamento ha provocato
una serie di forti reazioni;
è interessata anche la Procura.

Se è vero che il Palio va lottato
e poi non si consentono eccezioni,
in qualche modo viene snaturato!

8 luglio 2015

La Nazione del 14 luglio 2015:
Problemi di sonno?
Basta mettere un piede fuori dal lenzuolo!

Addormentarsi in estate

Soffri d'insonnia? Ecco cosa fare:
mettere un piede fuor dalle lenzuola;
sembra che ci possiamo addormentare
senza contar le pecore. Sinora

metodo, ritenuto salutare
fino dai tempi in cui si andava a scuola.
Il fatto mi ha fatto un po' pensare:
Come possiamo prendere in parola

il metodo che viene suggerito?
In inverno potrebbe anche andare bene;
di solito si dorme ben coperti.

D'estate come accogliere l'invito,
mentre dell'afa sopportiam le pene,
e nel letto si sta tutti scoperti?!

A metter fuori un piede come fai,
se sopra le lenzuola non ce l'hai?

14 luglio 2015



I rompi... balle.

Non passa giorno che in casa mia,
e molto spesso mentre sto mangiando,
sento squillare quella suoneria,
perché qualcuno sta telefonando!

Alzo il ricevitore, masticando,
ed una voce da segreteria,
non chiede mai se sta disturbando,
ma afferma, con dovuta cortesia:

C'è una proposta da prendere al volo!    
Sull'energia la faccio risparmiare,
il gas le costerebbe quasi niente,

lo sconto sul telefono e non solo!
Ero seduto a tavola a mangiare
e dell'offerta super conveniente,

lasci perder davvero un si disturbi,
perché m'avete rotto i “poco furbi”!

24 maggio 2015

La Nazione cronaca di Siena:
Sequestrati quintali di latticini
dal Corpo forestale di Montepulciano...    

Formaggi di dubbia provenienza

Latticini mozzarelle e formaggi,
si legge, per almeno sei quintali,
son stati sequestrati nei paraggi
di Val di Chiana, ai caselli stradali!    

I contenuti erano anormali,
anche se si trattava di formaggi
per acquirenti non occasionali,
che dall'acquisto traevano vantaggi.

Il materiale è stato parcheggiato,
in attesa di nuovi chiarimenti,
in un ambiente ben refrigerato,

mentre nel frattempo gli inquirenti,
proseguono le indagini e si deduce,
che sul caso sia fatta piena luce!

28 maggio 2015

Il ritorno della Mens Sana in A 2

La Mens Sana ha raggiunto l'obiettivo
che era risalire l'ardua china.
La qualità del gioco collettivo
prodotto dalla squadra Mensanina,

l'ha riportata al primo tentativo,
quasi dov'era stata poco prima!
Nella sostanza il fatto conclusivo.
della vittoria ha ricreato il clima,

preesistente al noto fallimento.
I tifosi assetati di vittoria,
pronti a cantare sempre “La verbena”

che stanno assaporando il bel momento,
sperano poter fare altra baldoria,
quando in A 1 ritornerà Siena!

15 giugno 2015



La Nazione: Taverne invasa
dai topi dell'ex Molino Muratori

La visita dei topi     

La sede del molino Muratori
che per anni era stata lasciata
in balia dei topi, abitatori,
finalmente è stata smantellata.

Una cosa non si è considerata:
all'interno i bravi roditori,
con la materia, al tempo, abbandonata    
facevano una vita da signori;

fintanto non li han cacciati fuori.
Allora i topi che dovevan fare?
Non più graditi come inquilini,

cacciati via da vecchi avventori,
sono andati in massa a visitare,
le abitazioni del loro vicini!

26 aprile 2015

La Nazione: Le porte della città sono
in condizioni pietose, l'erba invade le mura.    

Campa cavallo

La notizia che ha oggi pubblicata
il quotidiano in cronaca di Siena,
racconta di una Siena abbandonata,
anche se di turisti è sempre piena!

L'erba di cui si parla un'è verbena
e nemmeno si tratta di insalata.
E' un erba che cresce sulla scena
e che dovrebbe essere tagliata!

Anche le porte andrebbero aggiustate,
ma ci sono altre cose a cui pensare
e fare tutto e bene non riesce.

E per le cose non realizzate,
recita un vecchio detto popolare:
Campa cavallo, intanto l'erba cresce!    

3 maggio 2015

Il Monte oggi

Dopo tre anni di bilanci in rosso
la Banca è ritornata a guadagnare.
Adesso c'è da superare il fosso,
ossia d'aumentare il capitale!

Il Monte, oggi, non è più il colosso
di quando si era andato a collocare,
nell'area dalla quale fu rimosso,
e dove ormai non potrà più tornare!

Sia beninteso, mi vorrei sbagliare,
ma in base a quanto è stato palesato,
si cerca di aumentare i capitali!

Da un lato andiamo a incrementare,
mentre dall'altra viene dichiarato:
Chiuderemo tantissime Filiali!

Speriamo che il fattore qualità,
prevalga sulla grande quantità!

11 maggio 2015



La Nazione Siena del 27 marzo:
Elia Capecchi, Pistoiese,
si è messo a ricamare.

Un uomo che ricama     

Ventisett'anni e fa il ricamatore,
mestiere definito femminile,
attività che svolge con fervore,
pur essendo di sesso maschile!

Fare un lavoro da “sesso gentile”,
non è sicuramente un disonore;
che importa se maschile o femminile,    
si tratta solo di un operatore,

che svolge attività professionale.
Quando mancano i posti di lavoro,
uno senza far niente non può stare,

non è certo una cosa fatta male,
inserirsi nel gruppo di coloro,
che hanno volontà di lavorare!

29 marzo 2015

Dal T.G.5 del 1° aprile

Il comandamento della Brambilla:
Non uccidere agnelli e capretti


La Brambilla è di nuovo intervenuta
perché in questo periodo Pasquale,
(che è un animalista è risaputa)
la smettano di uccider l'animale!

Però, se io non ho capito male,
con la tesi che ha oggi sostenuta,
non parla di animali in generale,
ma d'una razza molto conosciuta!

Com'è noto, ormai per tradizione,
a Pasqua il pranzo viene preparato,
con carne di capretti oppure agnelli.

Ma la Brambilla alla televisione,
soltanto questi ovini ha ricordato,
scordandosi di buoi e di vitelli!

Perché alcuni andrebbero salvati
mentre altri, invece, son discriminati?    

1 aprile 2015

All'asta i trofei Mensanini

Tutto quello che ha rappresentato
la storia di una grande società,
coppe, trofei e quanto conquistato,
al migliore offerente se ne andrà!

Chi un trofeo si aggiudicherà,
per non dimenticar tutto il passato,
con grande cura lo conserverà,
perché non venga tutto cancellato!

La società che ha sostenuto e amato,
mai avrebbe potuto immaginare,
di vederla ridotta in tale stato!

Il fallimento è stato dichiarato,
e la faccenda è chiusa: punto e basta!
Quel che rimane viene messo all'asta!

19 aprile 2015



La BMW     

La BMW è una macchina elegante
posseduta da gente facoltosa.
Occorrono monete, ed anche tante,
per comperarla e poi salirci sopra.

La BMW che ha compiuto l'opra
sconvolgendo il sistema cittadino
è stata un auto, ma pericolosa
che ha fatto di un monte un monticino!    

Da quando l'han dovuta rottamare,
per tutto quello che era capitato,
con una nuova fu sostituita,

per potere di nuovo viaggiare,
ma del danno che è stato procurato,
ci si ricorderà tutta la vita

4 marzo 2015

Ancora imbrattamenti

Dopo avere imbrattato con lo spray,
bene, bene la mura cittadine,
ecco dove si va combinar guai:
Poggibonsi e località vicine!

Chi a tale attività è proprio incline,
continua e non smetterà mai,
di fare le sue brave scappatine
di notte ed in assenza di via vai!

I vandali non han cittadinanza,
la loro età non è ben definita,
e contro vagabondi e fannulloni,

occorre vigilare con costanza,
e al momento che fanno la sortita,
riempirli di sonori scapaccioni!

Questo quando si tratta di minori.
Se sono adulti adulti, basta un dà di fori!    

12 marzo 2015

Agenzia Ansa Toscana:
La pubblicitaria Anna Maria Testa
ha lanciato l'idea di una petizione
per usare parole Italiane.

Dillo in Italiano

Una pubblicitaria assai famosa
ha proposto una nuova petizione:
La lingua Italiana è generosa,
e non serve cambiare l'espressione!

La Crusca accettando l'intenzione
con una iniziativa doverosa,
ha lanciato la sottoscrizione
per non usar parola artificiosa,

andandola a cercare in altri idiomi!
L'iniziativa ci sembra appropriata,
speriamo che l'appello un resti vano.

Bandiamo gli stranieri paroloni;
siamo in Italia e la nostra parlata,
che sia soltanto una: l'Italiano!

22 marzo 2015



Dal Corriere di Siena 11.9.2014
imbrattata Via Pantaneto -
La Nazione 7.2.2015
imbrattati i muri dell'ex Psichiatrico

Gli imbrattatori

Molti muri imbrattati con lo spray.
Anche questa è una moda d'oggi giorno,
quando per strada cessa il via vai,
ecco che sulla scena fan ritorno

i fannulloni, veri perdigiorno.
Nessuno si domanda come mai,
molta gente si alza a mezzogiorno,
e poi la notte va a combinar guai!

I giovani non vanno a lavorare,
perché il lavoro manca; è constatato!    
E' in crescita la disoccupazione,

per cui la gente non sa cosa fare.
Forse una legge sull'apprendistato,
migliorerebbe la situazione!

Strage di polli e conigli a Monteroni    

La notte e stata fatta per dormire,
e non per ammazzar polli e conigli;
un tempo, almen così, si usava dire,
quando i genitori, ai propri figli

potevano insegnare come agire,
più con l'esempio che con i consigli!
Oggi molti non hanno più l'ardire,
di avvertire la prole sui perigli

che la vita riserva ai trasgressori,
delle leggi di buona convivenza.
Quindi anche fare stragi di animali,    

come l'opera degli imbrattatori,
di cui spesso notiamo la presenza,
per certa gente son cose normali!

15 febbraio 2015

Pensioni da mille euro

Si apprende dal Corriere della Sera:
chi una pensione ha, da euro mille,
notizia che non sembra veritiera,
perché non può far certo le scintille,

così si legge statemi a sentire;
essendo rapportata al nostro Pil....le,
un euro dovrà restituire!
Se è così per chi ne prende mille,

mi piacerebbe essere informato,
sono curioso e lo vorrei sapere,
ad un ex senatore, a un deputato,

ma quanto gli dovranno trattenere?
E' la domanda che mi sono posta
ed aspetto con ansia la risposta!

La mia richiesta ancor non è finita:
Quanto si toglie a un Senatore a vita?

6 febbraio 2015



Abusi edilizi a Monteriggioni

Si legge sulla stampa cittadina
che nel Comune di Monteriggioni
sono stati sigillati ier mattina
cantieri di civili abitazioni.

Mancanza delle autorizzazioni
da produrre, per legge, molto prima
di dare inizio a tali costruzioni.
Fra gli indagati, una quindicina,

geometri, ingegneri e architetti,
c'è un ex dirigente comunale.
Ma che fine hanno fatto quei foglietti,    

di cui non trovan più l'originale?
E' quello che si vanno a domandare,
gli acquirenti di case da abitare,

che, giustamente, attendono impazienti,
quel che decideranno gli inquirenti!

14 gennaio 2015

Il Mega Centro Commerciale a Isola d'Arbia

Sembra che un mega centro commerciale
all'Isola si voglia costruire;
senza neanche andare ad informare,
chi qualche cosa ci potrebbe dire!

La Confcommercio intende reclamare,
iniziando, per ora a dissentire
su quello che il Comune intende fare.
Piccole attività vanno a finire,

a causa della gran distribuzione,
perché non posson certo sopperire,
coi propri mezzi a quella situazione,

che col tempo si è andata ad allestire.    
Mentre si aspetta quello che accadrà,
si chiude per cessata attività!
Siena sotto la neve

E' la notizia che vien pubblicata,
ieri dalla stampa cittadina;
causa la prevista nevicata;
ma era solo una spolveratina,

hanno chiuso le scuole stamattina,
evitando agli alunni la cascata.
Qualcuno potrà dir, che ci combina?
L'allerta era già stata diramata!

Forse non si è ancor dimenticata
quella avvenuta or sono già cinque anni:
infatti fu una bella nevicata!
Ad affrontare i provocati danni,

oggi la gente non è preparata.
Senza auto si rischiano malanni,
per cui non si fa più la camminata.
Ai tempi miei, ma sono tanti anni,

l'auto non veniva adoperata,
contro la neve un c'erano rimedi:
Se veniva una bella nevicata,
calzavi gli scarponi e andavi a piedi!

31 gennaio 2015



Massaggi particolari

Molti oggi fanno fisioterapia
perché sembra che faccia tanto bene.
Si fa il massaggio e poi si viene via
oppure un po' di più ci si trattiene,    

per altri trattamenti che si ottiene;
ma questa è tutta un altra terapia,
che a quanto ci risulta non previene,
e non cura nessuna malattia!

Tre centri a Siena sono stati chiusi
per sfruttamento di prostituzione,
e sembra che ad essere collusi,

siano esattamente tre persone,
quelle fermate, ma non son Senesi,
ben si tratta di tre donne cinesi!

20 dicembre 2014

Epidemia da ultimo dell'anno

Trentun dicembre, ultimo dell'anno,
i vigili di Roma Capitale,
sappiamo che al lavoro non ci vanno
perché in massa si sono sentiti male!

Ottantatre su cento a casa stanno,
anziché per le strade a vigilare.
Chi è stato colpito dal malanno,
qui non vogliamo certo criticare,

ma se guardiamo la percentuale,
degli indisposti proprio in questa data,    
lo so che non bisogna pensar male;

una cosa va considerata:
Diciassette su cento i lavoranti?
Ecco: gli assenti a me sembrano tanti!!

2 gennaio 2015

La Nazione Siena 8 gennaio

Il ladro gentiluomo

Si legge sul giornale menzionato,
come succede spesso e volentieri,
di un furto, già da giorni, consumato,
che viene raccontato solo ieri!

Il ladro, dopo avere trafugato
la borsa, ha riveduto i suoi pensieri,
il vuoto e i documenti ha riportato!
Sarà pentito? Questi son misteri;

uguali a quelli della derubata
che la sua borsa va a depositare,
la sotto a dove siede l'autista.

Nemmeno solo ieri fosse nata!
La prego, mi voglia perdonare,
ma è un atto non da vera giornalista!

9 gennaio 2015



Lo scandalo di Roma

Bossi la definì “Roma ladrona,
e poco dopo anch'egli fu indagato.
Ma l'occasione è sempre quella buona,    

per accusar colui che è pedinato!

Alla luce di quanto è capitato,
riusciamo a capir come funziona,
il sistema di chi ha governato,
la capitale e tutta quella zona,

laddove gli indagati hanno operato!
Si sa, la grana induce in tentazione,
anche l'idea può far dimenticare!

Lo scandalo che a Roma è capitato
ci induce a questa considerazione:
Quando qualcosa c'è da raccattare,

ecco che cosa fa chi ci amministra:
la destra fa a metà con la sinistra!

5 dicembre 2014

Si allarga lo scandalo di Roma

Lo scandalo di Roma si è allargato
e chissà dove si potrà fermare.
Come una macchia d'olio è dilagato
e gli inquirenti avranno un bel da fare,    

perché vengano fatti condannare,
tutti coloro che hanno truffato.
Andando questo fatto a commentare
la stampa Americana ha titolato:

nessun luogo d'Italia vien salvato;
ovunque regna la malversazione.
Strano che non ci abbia mai pensato,
chi sta indagando sulla corruzione,

perché anziché indagar su chi ha rubato,
visto che i risultati sono questi,
denaro e tempo avrebbe risparmiato,
a fare un censimento degli onesti!

12 dicembre 2014

Buon Natale

Con tutti quanti vanno a visitare
il sito delle mie composizioni,
innanzi tutto mi vorrei scusare,
se qualche volta, e mi si perdoni,

preso dal desiderio di narrare
ho espresso crudamente le opinioni,
andando in certo modo a criticare
chi è a capo delle istituzioni!

La critica deve esser costruttiva,
perché non possa causare danno,
se qualche volta ho parlato male,

ma non voleva essere cattiva,
cerco di dir le cose come stanno.
A tutti quanti vada un Buon Natale

e tanti auguri per il nuovo anno!

20 dicembre 2014



TGCOM24 del 21 novembre 2014

Latte materno sconsigliato

L'elenco dei corrotti non finisce,
anzi, si allunga, cresce a dismisura;
e questa volta chi contribuisce?
I medici pediatri, addirittura!

Pronti e solerti a consigliar la cura,    
con cui latte materno si bandisce,
e viene suggerito con premura
latte polverizzato. Si intuisce,

perché era usata tale procedura.
Ai medici pediatri compiacenti,
le ditte dei prodotti consigliati,

provvedevano sempre con premura
a fornire regali pertinenti.
Alla faccia di tutti i neonati,

che anziché prender latte naturale,
hanno poppato quello artificiale!

21 novembre 2014

Pedofili in giro

Si legge sulla stampa in questi giorni:
di ragazzi che vengono abbordati
a Siena o comunque nei dintorni,
da individui male intenzionati.

C''è bisogno di esser tutelati,
non una volta tanto, tutti i giorni,
e non solo da questi disgraziati
le cui mancanze son senz'altro enormi.

Pensando all'accaduto, ho ricordato,
che qualche anno addietro, un son chimere,    
un servizio era stato istituito,

(ben non ricordo quanto sia durato)
quello del vigilante di quartiere.
E' tanto che un c'è più, perché è sparito?

E si tratta di un carabiniere!

30 novembre 2014

La fama di Siena

Siena per tante cose era famosa,
il Palio, la sua arte, i monumenti;
la sua cittadinanza era ambiziosa,
e si vantava degli avvenimenti,

che nel corso e nel volgere dei tempi,
la città proponeva, generosa.
Tutti i Senesi erano contenti,
di tale fama anche contagiosa.

Questa è la fama del tempo passato,
perché quella di oggi è differente.
Oggi i Senesi son resi famosi:

Per come certa gente ha lavorato,
Dov'era tanto c'è rimasto un niente,
e a causa di fatti scandalosi!

17 novembre 2014



Parlare a tavola

Quando non c'era la televisione
e ci riunivamo per mangiare
era sempre un ottima occasione
per scambiarsi pareri, per parlare,

di quello che poteva interessare
nonni, figli parenti e genitori,
di come ci si deve comportare,
in seno alla famiglia e anche fuori.

Sembrava poco, e invece quei valori,
che sono andati quasi scomparendo,
il dialogo tra figli e genitori
più non esiste e quindi ben comprendo

i risultati che stiamo ottenendo
con i divorzi e le separazioni.
Che mi critichi pure, non mi offendo,
chi non approva tali esternazioni.

La mancanza di quelle discussioni
ha fatto un vuoto non indifferente;
il non scambiarsi più tante opinioni,
la comprensione rende inesistente.

Non sono certo bravo e competente
a dar consigli in merito al da farsi.
Ma riterrei molto conveniente
provare ,”un po' meno”, a interessarsi

di ciò che è vero o sta per avverasi
e la TV spessissimo ci mostra.
Così finiamo tutti per distrarsi,
e trascurar che avviene in casa nostra!    

Agenzia Ansa 11 novembre 2014

Sambuca adulterata

Dopo il vino e l'olio adulterati,
per guadagnar facendo loschi affari,
per questa volta si sono adoperati
per truccar la sambuca Molinari!

A stargli dietro non si fa mai pari.
Color che capitali han scapitati,
a causa delle frodi alimentari,
non son, purtroppo, i soli danneggiati.

Anche chi quei prodotti ha comperati,
quali consumatori defraudati,
niente più ci capiscan veramente.

Se dopo l'olio e il vino taroccati
adesso anche i liquori hanno truccati,    
di genuino un c'è rimasto niente!

12 novembre 2014

Dal TG 1 del 12 novembre

Alluvioni e frane

Quattromila tra frane ed alluvioni,
avvenute dagli anni cinquanta.
Nonostante interventi e prevenzioni,
l'acqua che arreca danni è sempre tanta!

In Italia son molte le Regioni,
la dove l'acqua cade in abbondanza,
ma si va avanti con le discussioni,
senza, però, concludere abbastanza.

Considerato questo, la sostanza,
del mio discorso, può sembrare strana.
Se acqua e maltempo non sono le prove,

continuiamo con perseveranza;
ma sembra che costante sia la frana,
sempre, e non soltanto quando piove!

13 novembre 2014



Siena Capitale della cultura

Sapevamo che a vincere era dura
e Siena non sarà la capitale,
fra cinque anni, già, della cultura.
Ecco un altra scommessa andata male!

La notizia è di oggi, sul giornale.
E perdere un milione è una sventura;
perché a quattrini siamo messi male.
Mancano i soldi per la pulitura,

della fontana al centro della Lizza.
Chi elargiva con disinvoltura,
ormai da tempo ha chiuso il rubinetto.    

Nell'apprendere a caldo la notizia,
per quello che riguarda la cultura,
accettare dobbiamo tal verdetto:

tanto sarebbe inutili arrabbiassi,
ma questa volta hanno vinto i sassi!

17 ottobre 2014

Chi perde un cogliona, però...

E inutile andà a cercà i motivi
e perché Siena non ce l'abbia fatta.
Tiri la palla, vedi dove arrivi,
e se non vinci arriva la disfatta!

La commissione ha votato
sette voti su tredici effettivi,
come fosse da tempo assuefatta,
a valutare meriti affettivi!

Ormai a questo giro è andata male,
non serve pianger sul latte versato.
Andrà meglio alla prossima occasione.

Chi a quella che sarà la Capitale,
per la cultura, Siena ha confrontato,    
ben sappia che non regge paragone!

21 ottobre 2014

La Nazione del 19 0ttobre

Prosciutto senza maiale

La novità in campo alimentare,
sembra sia questa l'ultima trovata,
d'ora in avanti si potrà mangiare,
prosciutto di una carne fabbricata,

come un si sa, ma certo preparata,
senza bisogno, in senso materiale,
che la bestiola venga macellata!
Pertanto la miglior cosa da fare,

per essere sicuri che il prosciutto
mangiato è veramente genuino,
meglio in pizzicheria non lo acquistare;

e se consideriamo bene tutto tutto,
sarà meglio comprare un maialino,
portarlo a casa e farlo ingrassare!

Reminiscenze di vita passata
per ricordarsi della sporcellata!

19 ottobre 2014



Olio Toscano adulterato

Dopo il vino anche l'olio vien truccato,    
viene mischiato a quello d'altri posti,
e poi venduto, è questo il caso strano,
per genuino maggiorando i costi!

Per condire insalata,,e coce' arrosti,
un amico mi disse: sono stato
nel Chianti, e non ci sono presupposti,
perché quell'olio sia manipolato!

Il sottoscritto, in Banca ha lavorato;
e un certo giorno vide transitare,
un bonifico, ossia denari spesi,

da un frantoio nel Chianti situato.
Con tale somma intendeva pagare,
una partita di olive Pugliesi!

E con olive di terra lontana,
si produceva l'olio di Toscana!

14 settembre 2014

Una piccola impresa

Un giovane appena laureato,
pensa di voler far l'imprenditore;
ha bisogno di esser consigliato
e si rivolge al proprio professore,

il quale lo avrebbe indirizzato,
ha chi del caso è conoscitore.
Ecco che il nostro amico ha domandato
ad un economista di valore:

Vorrei saper qual'è il modo migliore
(dato che io non ho molta esperienza)
una piccola impresa per fondare?

Così viene risposto al neo Dottore:
Comprendo bene la sua esigenza,
ma al giorno d'oggi, la cosa da fare,

è comprarne una grossa, ed aspettare!    

1 ottobre 2014

La Nazione del 10 ottobre 2014

Il nuovo ticket

Dal primo di novembre di quest'anno,
da quello che sta scritto sul giornale,
anche i furbetti il ticket pagheranno,
in base al loro reddito fiscale.

Quindi non si potrà modificare,
quella fascia di reddito assegnata,
(cosa che adesso si poteva fare)
ed in ricetta, appunto dichiarata.

Sarà opportuno fare una scappata,
entro la fine del mese corrente,
presso la ASL per verificare,

se la fascia di reddito assegnata,
corrisponde ed è equivalente,
a quella che si è andati a dichiarare,

nel sette e trenta dell'anno passato,
oppure c'è qualcosa di sbagliato!

12 ottobre 2014



Vino truccato

Mi ricordo che negli anni cinquanta,
mentre pranzavo, nella Capitale,
nel ristorante, che il suo nome vanta,    
mi servirono un vino, eccezionale

mi disse il cameriere, e poco manca,
che non fosse da me trattato male.
Gli dico: cameriere non m'incanta,
a parte come vino non è male,

ma l'etichetta sulla bordolese,
recante il nome della Fattoria,
nel Chianti dice d'essere presente,

non si trova anche girando un mese;
dovrebb'esser vicino a casa mia,
le dico che è del tutto inesistente!    

La frode, anche nel vino ben si sa,
è vecchia e non è più una novità!

10 settembre 2014

La Repubblica - Economia e Finanza

Le auto blu

Le auto blu sono diminuite,
sembra sia stato fatto un censimento.
Quante sono le auto tanto ambite?
Per il momento il trentatre per cento,    

dalla circolazione son sparite.
Chi non l'adopra più non è contento,
perché le sue girate son finite.
E' di due anni fa il provvedimento,

che prevedeva la diminuzione,
e quindi applaudiamo all'intervento,
anche se non ci sembra sia bastante.

Considerata la situazione,
in cui il Paese è in questo momento,
quelle rimaste sono sempre tante!

8 settembre 2014

Il Corriere di Siena 23 settembre 2014

Migliorare la Piazza

Un idea balenata di recente
e quella d'apportar miglioramento
alla Piazza del campo. Dico niente!
Io penso che un simile intervento,

sia gradito a tutta quella gente,
che spesso manifesta il suo dissenso,
verso il Palio e tutto il suo ambiente,
ma non avreremo mai il lor consenso!

Chi per partito preso,il Palio avversa,
non accetta nessuna discussione;
continua a ingigantire la protesta,

con una ostilità senza confini!
Non darà mai la sua approvazione
anche se tre o quattro colonnini,

fossero tolti di circolazione!

23 settembre 2014



Da "Repubblica Economia":
In Italia i mutui immobiliari più cari

Un altro primato italiano

In fatto di primati non scherziamo,
restiamo sempre in prima posizione,
in testa alla classifica restiamo,
per le spese e per la concessione,

dei mutui che noi sottoscriviamo,
per acquistar la nostra abitazione.
E se a pagare non ce la facciamo,
la banche non conoscono ragione,

mettono il caso in mano di avvocati,
perché le stanze siano requisite,
e poi vendute al miglior offerente.

In due anni il centosette per cento,
ecco quanto le tasse son salite.
Di tutto il resto non importa niente!    

17 agosto 2014

Il gavettone

Il mondo cambia repentinamente,
e questo avviene in modo stravagante,
al punto d'un capirci un cappio niente.
Forse sarà che io sono ignorante;

non riesco a comprender certe usanze,
diventate di moda di recente.
(un tempo) La gente trascorreva le vacanze,    
e ricercando un modo divertente;

talvolta ci scappava il gavettone,
e due risate fatte in compagnia.
Oggi siamo arrivati al paradosso,

per solidarizzar con le persone,
affette da una certa malattia,
basta buttarsi un secchio d'acqua addosso!

Usanza della quale andiamo fieri,
questa la differenza fra oggi e ieri!

26 agosto 2014

Il sapiente

Tu dovresti venir con me al Partito,
dimmi: Perché non ti si vede mai?
In politica io sono istruito,
scommetto molte cose tu non sai!

Oggi il Paese naviga ne' guai,
aumenta la disoccupazione,
i posti di lavoro un bastan mai
e cresce sempre il tasso d'inflazione!

Di fronte a questa grave situazione,
è certo, si intensifican le lotte,
tutte le sere ho una riunione,
se vado a letto presto è mezzanotte!

Certo sai tante cose! Delle lotte,
mentre al Partito discuti la norma,
forse perché le scatole s'è rotte,
tua moglie a casa ti mette le corna!

Penso che questa cosa non ti torna;
di saper tante cose ti credevi,
ma che tua moglie ti mette le corna,
a quanto pare, questa un la sapevi!



Lo Stadio novo

E' stata una fra le ultime trovate,
quella di volé fa lo Stadio novo,
idee che venivano lanciate,
come se fosse come coce' un ovo!

Non riesco a capirlo e non ci provo.
Fra le ipotesi a suo tempo avanzate,
c'era quella di un totale rinnovo
del Franchi e le attuali gradinate,

eran solo proposte, ma avventate!
Alla luce di quanto è capitato,
i cittadini si domanderanno:

Questo stadio, lo fate o non lo fate?    
C'era pure il progetto presentato;
Ora dovranno dìr cosa ci fanno!

22 luglio 2014

Le promesse dei politici

Prima di andar l'Italia a governare,
son pronti a fare un sacco di promesse,    
dicendo che le tasse da pagare,
son troppo alte, quindi van soppresse.

Queste sono in sostanza, le premesse,
ma tutti sanno che fra dire e fare,
come fra cose dette e non concesse,
purtroppo, ancora c'è di mezzo il mare!    

Vanno al Governo poi non ce la fanno,
a mantenere quanto già promesso;
ed ecco che cosa hanno escogitato:

I cittadini, più non pagheranno,
la vecchia tassa, ma viene concesso,
che ogni anno il nome sia cambiato!

1 giugno 2014

La Nazione 11 luglio 2014

Troppe macchine in Banchi di Sopra

Il Sindaco ha avuto una pensata;
è numeroso il traffico nel Corso.
C'è bisogno di una regolata,
ed affrontare subito il discorso

Dal quindici di luglio, mese in corso,
nel centro si farà la passeggiata,
perché, si è detto, che in questo percorso,
circolare sarà cosa vietata!

L'idea è buona, se verrà attuata,
e non solo per giorni una decina,
ma che sia ben più lunga la durata!

Sarebbe bene dà una guardatina,
a come si rilasciano i permessi,
e anche a chi vengono concessi!

14 luglio 2014



Il cittadino online 30 giugno 2014

Un bel primato

L'INPS di Siena ha raggiunto un traguardo:    
Degli spreconi è in testa alla lista,
spendendo soldi senza alcun riguardo,
e non credo si tratti di una svista!

Della Sede occupata, paga a vista,
euro novecento, ed è beffardo;
un suo locale che ben poco dista,
non venga usato, anche se in ritardo!

Si preferisce spendere quattrini,
senza considerare attentamente,
che esistono ancor molti cittadini,

la cui pensione non è sufficiente,
a fronteggiar le numerose spese,
e a mala pena arriva a fine mese!

6 luglio 2014

La Nazione di oggi Tre gradini e poi...?

Saltare l'ostacolo

Ma di San Rocco a Pilli gli abitanti,
posseggon tutti un energia smagliante?
Soltanto tre scalini, mica tanti,
in Via del Poggetto, non distante,

sono piazzati lì, seduta stante.
Saliti gli scalini c'è davanti
il guard rail; e questo è l'importante,
perché, da ora in poi tutti i passanti,

sono invitati a doverlo saltare!
Il salto, diverrà obbligatorio?
O transitoria resterà la norma?

Forse color che hanno fatto installare,
quei tre scalini in modo perentorio,
voglion che i cittadini stiano in forma!    

12 luglio 2014

Il tempo che fu

Quel che il Monte dei Paschi dava a Siena,
ce ne accorgiamo soprattutto adesso.
Come acqua sgorgante da una vena,
da tempo antico, senza aver mai smesso;

erogava foraggio, a mano piena,
alla città e a tutto quel consesso,
che ora in difficoltà si barcamena,
per quanto non gli viene più concesso!

Era un fatto scontato, un compromesso,
avvenuto, così, tacitamente,
come se il patto fosse mai recesso,
e potesse durare eternamente!

Mentre ad un tratto, repentinamente,
come quando la spina vien staccata,
siamo passati da un tutto a niente,
perché la grande vena si è seccata!

Come ogni cosa, quando è terminata,
e ci sembrava non esser bastante,
dal momento che non ci vien più data,
ci accorgiamo di quanto era importante!



La frana di Belcaro

Quattro mesi, il tempo ormai trascorso,    
da quando di Belcaro, per la strada,
il terreno che verso valle è scorso,
l'intera carreggiata si occupava.

Quella frana rimuover bisognava,
senza a gara d'appalto far ricorso.
Ai cittadini ciò necessitava,
per non modificare tal percorso!

Ma chi doveva, tosto, intervenire,
anche stavolta è risultato assente!
A chi la strada intende adoperare,

e la vuole al più presto ripulire,
potrebbe risultare conveniente,
prender la pala e mettersi a spalare!

18 giugno 2014

Impresa im...possibile

Dopo le due vittorie dell'Armani,
cronisti anche famosi avevan detto:
Milano ha già messo le sue mani
e un ipoteca sopra allo scudetto!

La Mens Sana le gioca uno scherzetto,
vincendo gara tre all'indomani,
per poi bissar nel proprio palazzetto,    
la gara dai risvolti sovrumani!

Lunedì a Milano la sorpresa.
Una squadra già data per spacciata,
è riuscita a compiere l'impresa!

Milano viene a Siena riportata,
per giocare la gara della vita.
Ha vinto, ma ancor non è finita!

Chi vorrà lo scudetto conquistare,
venerdì sera lo dovrà sudare!

25 giugno 2014 ore 22,30

Per un punto Martin perse la cappa!

Il rimpianto

E la Mens Sana cede le sue armi,
ma le ha depositate con onore;
la vittoria rientrava nei programmi
di Milano, che è squadra di spessore.

I giocatori ci hanno messo il cuore,
per la sconfitta non facciamo drammi,
non è certamente un disonore.
Giocando pur essendo in certi affanni,

la squadra ha dimostrato gran valore.
Negli ultimi anni ha, certo, vinto tanto,
anzi di più, tantissimo direi.

Quindi anche la sconfitta è un onore,
ma rimane purtroppo il gran rimpianto:
quello di aver perduto gara sei!

28 giugno 2014 ore 22,30



Non più Imu, ma Tasi

L'anno passato in questa stagione,
si parlava dell'Imu da pagare.
Presa non era ancor la decisione:
se il cittadino lo doveva fare,

o invece poteva non versare.
Noi esprimemmo la nostra opinione,
con la certezza, eh si, di non sbagliare.    
Cosa dicemmo in quella occasione?

Se a qualcuno piace controllare,
che vada in questa pagina arretrato;
non sembra necessario dire come.

Il tributo che c'era da versare,
nel caso fosse stato cancellato,
cambiato avrebbe solamente il nome!

Infatti l'IMU non va più pagata,
e per quest'anno TASI vien chiamata!

22 maggio 2014



La crisi del settore auto!

Si legge su Repubblica motori,
che il settore auto è collassato.
Ci domandiamo; ma gli atri settori,
si trovano davvero in buono stato?

Le auto che hanno fabbricato,
i previdenti e bravi costruttori,
avendo il fabbisogno superato,
si trovan parcheggiate tutte fuori,

in aeroporti e luoghi più diversi,
nell'attesa di essere comprate.
Quindi sbagliata fu la previsione;

trattasi di miliardi, mica scherzi.
Però gli altri settori, non pensate,
si trovino in migliore condizione.

Non è crisi soltanto settoriale,
ma anche, e soprattutto, generale!!    

22 maggio 2014

Dal Corriere di Siena di oggi.

Torna la gru sul cielo di Siena

Quella gru sovrastante il vecchio Sunto,
che finalmente era stata levata,
creando nuovamente disappunto,
a svettare sul Campo è ritornata.

L'opera per la quale fu installata,
da chi gara d'appalto aveva assunto,
se ancora non l'aveva terminata,
l'ha rimontata nello stesso punto.

Qui non vogliamo certo criticare,
lo scopo per il quale è ritornata,
ma vogliamo sperare, cittadini,

l'utensile non debba certo fare,
la fine d'esser poi dimenticata,
come quella che è all'ex Bandini!

11 giugno 2014



Dal Corriere di Siena del 28 Aprile 2014

Da Centro sportivo a dormitorio    

A Taverne, è quanto pubblicato,
so 'ncavolati neri, e con ragione,
perché 'l centro sportivo è diventato,
luogo per far dormire le persone!

Il cantiere si trova in uno stato
di completo degrado, e con ragione,
per cui il centro non viene terminato,    
se ne lamenta la popolazione.

Chi doveva risolvere il problema,
ha solo preso in giro i cittadini,
che si sentono alquanto bistrattati.

Quel che doveva essere l'emblema,
di sport, per adulti e per bambini,
è solo un dormitorio da immigrati!

29 aprile 2014

La vicenda Mens Sana

Quanto accaduto negli ultimi giorni
è un fatto che ha sconvolto i cittadini.
L'aria che si respira nei dintorni,
del Palextra e dei luoghi vicini,

è un'aria inquinata dai contorni,
di quanto viene detto e ipotizzato.
Se le accuse avanzate soni enormi,
vedremo poi ciò che verrà provato!

Ma un fatto viene dato per scontato,
al quale ci dovremo abituare:
iscriversi al futuro campionato,
difficile sarà, come volare!

E' un boccone amaro da ingoiare,
per chi il suo lauto pranzo era un panino,    
quando la squadra andava a supportare,
ed è rimasto a lei sempre vicino!

Diciamo pane al pane e vino al vino:
la città esprime tutta l'amarezza,
e non solo il tifoso Mensanino,
si augura che sia fatta chiarezza!

Chi ha sbagliato, sembra con destrezza,
ci sembra giusto che debba pagare.
Nessuno in questo caos si raccapezza;
da capo converrà ricominciare!

11 maggio 2014

L'argomento del giorno

A Siena, ormai da un po' di tempo in qua,
l'argomento trattato maggiormente,
è la Mens Sana, e come finirà,
la vicenda, e poi naturalmente,

se chi ha rubato mai restituirà,
i soldi trafugati illegalmente.
O come spesso avvien, succederà,
dover dimenticar velocemente,

ciò che è avvenuto, come fosse niente.
Ma chi doveva, cosa ha controllato?
Dei conti i revisori, che hanno fatto?

Non dovrebbero uscirne impunemente,
non solo quelli che hanno rubato,
ma anche color che hanno parato il sacco!

16 maggio 2014



La scompara di Otello    

Otellino Tancredi ci ha lasciato,
in silenzio se n'è andato via.
L'edicola che aveva abbandonato,
ormai da tempo, senza ipocrisia,

dove per anni aveva lavorato,
colpito da una triste malattia,
rimane il luogo non dimenticato,
ove nessuno prima d'andar via,

dopo il suo quotidiano aver comprato,    
ci aveva scambiato un'opinione,
su quanto di attuale era di scena,

e cordialmente aveva salutato.
La morte non accetta la ragione,
e si è portata un pezzetto di Siena!

31 marzo 2014

La nazione di oggi titola:

Acqua sporca al Petriccio     

Al Petriccio, rione cittadino,
affiora acqua maleodorante,
molto rassomigliante ad un bottino,
dal quale par non essere distante!

Segnalazioni ce n'è state tante,
da parte di persone assai vicino,
a quello sbocco. Odor nauseante,
percepito da adulto e da cittino;

ma chi dovrebbe tosto intervenire,
sembra che faccia orecchie da mercante,    
e, come in altri, anche in questo caso,

chi la puzza non vuole più sentire,
la decisione ci sembra allarmante,
ma non rimane che tapparsi il naso!

12 aprile 2014

Dal Corriere della sera di oggi:

Lo spesometro

Il fisco per scoprire gli evasori,
da oggi userà un nuovo strumento.
Per tutte quelle spese superiori,
si dice ad euro tremilaseicento,

fatte lo scorso anno, miei signori,
ecco che scatterà l'accertamento.
Chi ha comperato macchine o accessori,
dovrà produrre un proprio documento;

per dimostrar se quanto comperato,
era una spesa da potersi fare,
in base a quanto aveva guadagnato.

Ma se i limiti avesse superato,
si ritiene che debba dimostrare,
da dove tale importo ha prelevato!

Sembra che adesso si voglia insegnare,
il modo in cui si debba risparmiare!

22 aprile 2014



Valentini Sindaco per 5 anni

Il Sindaco di Siena Valentini,
vince la causa con l'opposizione,
la quale pagherà fior di quattrini,
per il processo a cui si fa menzione!    

Ma il Sindaco fa un affermazione;
dichiara apertamente ai cittadini:
Non ci sarà nessuno ribaltone,
per cinque anni resto nei confini,

del Comune di Siena alla gestione!
Sembra sicuro di quanto asserito,
ma al Suo posto farei attenzione,

perché anche Letta aveva ribadito,
di restar del Governo alla gestione,
ma il siluro che lo ha colpito

non è partito dall'opposizione!

3 marzo 2014

La gru davanti al vecchio Istituto Bandini    

In cima a Via Pendola Tommaso,
c'era una scuola, mica l'altro ieri,
ed era il luogo, ma non era un caso
dove si diventava Ragionieri;

che oggi alloggia in diversi sentieri.
Davanti a quel che un tempo era l'ingresso,
una gru enorme, edile da cantieri,
da quanto non ricordo, ci fu messo!

Intanto, per inciso, va premesso,
si tratta solo del vecchio locale;
le lezioni si svolgono lo stesso,
per gli studenti è tutto normale!

Il fatto che ci sembra madornale,
è quella gru davanti all'Istituto,
e che a detta di molti ci sta male.
Per toglierla il tempo lo hanno avuto;

A lavorarci non si è provveduto,
l'utensile nel luogo è stabilito,
e perché il caso venga risoluto,
tocca aspettar che cada arrugginito!

27 febbraio 2014

Lo stadio nuovo

Se niente era successo a babbo Monte,
chissà quante ne avrebbero pensate,
se adesso, come fosse acqua di fonte,
molte proposte vengono avanzate!

Anche se devono esser valutate,
qualcuno a San Domenico, di fronte,
vorrebbe sistemar le gradinate,
con altre attività all'orizzonte!

C'è chi pensa a un impianto decentrato,
da costruire in aperta campagna,
ma molta gente ha già dimenticato,

che a Siena è già finita la cuccagna!
Forse parla così semplicemente,
sapendo che poi tanto un si fa niente!

22 marzo 2014



I tanti incarichi del Presidente INPS

La disoccupazione è in aumento,
i posti di lavoro, inesistenti;
fatto di cui si parla da gran tempo,
e non c'è d'aspettarsi lieti eventi!

Da chi dovrebbe, mancano interventi,
è diffuso un crescente malcontento,
continui son dei giovani i lamenti,
ma è come pronunciar parole al vento!

Leggevo sul giornale, l'intervento
che indaga Mastropasqua, presidente,
per non essere stato ben attento,
nel curar gli interessi del suo Ente!

Ciò che ci sembra strano, ma evidente,    
è il fatto di saper come faceva,
oltre a fare dell'Inps il presidente,
a soddisfar gli incarichi che aveva.

In tutti venticinque ne teneva,
e tutti quanti molto ben pagati,
oltre un milione d' euro riceveva.
Se ventiquattro fossero affidati,

a chi è senza lavoro, certamente,
non si risolve in toto, la questione,    
però lavorerebbero contente,
più di un altra ventina di persone!

27 gennaio 2014

P.S. Dicono che dall'INPS si è dimesso;
un'Ente in meno, ma vive lo stesso!

1° febbraio 2014

Siena oggi

Mi ricordo che un tempo si diceva
che Siena era rimasta tale e quale.
Dicendo questo ognuno ben sapeva,
che era una città senza l'uguale.

C'è stato un cambiamento sostanziale,
e che forse nessuno prevedeva,
che crisi di livello Nazionale,
anche Siena nel vortice prendeva.

Che Siena non è più quella di prima,
ci se ne accorge quotidianamente.
Camminando è impossibile un vedelli,

di pomeriggio e come la mattina.
- “affitta e vende” - un fa finta di niente -    
La città è piena di questi cartelli!

19 gennaio 2014

Il mestiere del babbo

Il mondo è cambiato totalmente,
spesso si legge anche sui giornali,
ai giovani non passa per la mente,
fare i mestieri più convenzionali,

e tramandati tradizionalmente,
di padre in figlio. Nei tempi attuali,
la prole studia, e poi naturalmente,
non gradisce lavori manuali!

Oggi non usa più l'apprendistato,
non esiste il ragazzo di bottega,
e il giovane che si è laureato,

mentre un tempo il lavoro si sceglieva,
oggi purtroppo, capita sovente,
resta disoccupato eternamente!

Ma il nuovo Governo, sulla scena,
risolvere dovrebbe ogni problema!

25 febbraio 2014



La sera del 24 dicembre 2013 si è
verificato il secondo furto di
medicinali all'ospedale Senese

Furti di medicinali alle Scotte

E' la seconda volta in questo mese,
che avviene il furto di medicinali.
Le camere all'esterno dei locali,
dovrebbero aver fatto le riprese;

dei ladri del deposito Senese.
Saranno malviventi occasionali,
o dei professionisti abituali?
Le indagini non son certo sospese.

Fate attenzione, voi che indagate,
sul furto che si è verificato
che un vi succeda come al contadino,

cui tre galline erano mancate.
Andò a cercarle in piazza del mercato,    
ma le aveva rubate il suo vicino!

28 dicembre 2013

Rottamiamo le Scotte

Il Sindaco ha un idea niente male;
ecco cos'è andato a escogitare:
le Scotte vorrebbe rottamare,
e costruire nuovo l'ospedale!

Come idea può essere geniale,
ammesso che si possano trovare,
i soldi necessari per pagare,
il costo dell'impresa eccezionale!

Oggi è di moda il verbo rottamare,
non ricordo per primo chi l'ha usato,
ma una cosa la sanno anche i cittini:    

(apprezziamo l'idea di voler fare),
ma purtroppo è già stato rottamato,
chi poteva sborsar tanti quattrini!

17 gennaio 2014

La Nazione del 18 gennaio, in merito alla
super strada Siena Firenze titolava:
“lasciate ogni speranza voi che entrate”.

La strada del Palio

Stamani a Poggibonsi sono andato
e so passato per la superstrada,
-era un bel pezzo che un c'ero passato-.
Nemmeno le altre volte mi garbava,

ma oggi so' rimasto costernato,
perché l'auto con cui si viaggiava,
sembrava diventata un carro armato,
da quanto sull'asfalto ballettava!

Durante quel tragitto ho ripensato,
alla richiesta più volte avanzata:
quella di far pagare anche il pedaggio!

Chi l'ha proposto, o non c'è mai passato,
o ha fatto per fare una risata.
Altrimenti ci vole un bel coraggio!

21 gennaio 2014



Il Monte vende servizi e maestranze

Saranno millecento le persone,
che dopo anni di servizio in Banca,
dovranno coglier l'unica occasione,
ed andare a seder su un'altra panca.

In Italia il lavoro, a molti manca,
a Siena c'è una triste situazione,
nella quale si trova la sua Banca,
che mette il cittadino in apprensione!

Chi era entrato al Monte a lavorare,
pensava che non fosse un posto astratto,    
al punto di essere messo in discussione,

invece da altra parte deve andare,
pur mantenendo il solito contratto,
ma non è un'eccellente soluzione!

La Banca un grave danno ha rimediato,
ma paga sempre chi non l'ha causato!

2 dicembre 2013

Renzi Segretario del PD

Matteo Renzi ha vinto le primarie,
che il PD aveva programmato,
ritenendole più che necessarie,
per stabilir chi deve fare il capo!

Alla luce di questo risultato,
bisognerebbe pur considerare,
che fra coloro che lo hanno votato,
(c'è gente, e non è poca, a quanto pare),    

che col PD non ha niente a che fare,
in quanto non risulta tesserata.
Comunque per Matteo va a votare,
ed Egli ha la vittoria assicurata!

Chissà, però, come sarebbe andata,
se invece fosse stato consentito,
il voto e quindi libera l'entrata,
solamente agli iscritti del partito?

Il senso delle cose si è invertito,
infatti sembra vadano al contrario;
chi un tempo, non era del partito,
elegger non poteva il Segretario!

Si tratterà di un fatto straordinario,
ma sembra molto chiaro ed evidente,
che Renzi è stato eletto Segretario
da chi al PD non è appartenente!

9 dicembre 2013

La stampa e la TV raccontano
l'evasione del pluriomicida Galliano

Evasioni facili

Evadere dal carcere è un problema,
ma se non si rientra dal permesso,
il fatto assume tutto un altro schema,
perché coloro che hanno concesso,

di liberar così con tanta lena,
chi tutti quei reati ha commesso,
avendo su di lui fiducia piena,
scordandosi le accuse del processo;

vengono a raccontar di non sapere,
con certezza di cosa era imputato.
Ci sembrano ragioni poco serie,

a meno che si voglia ritenere,
che Gagliano in prigione fu mandato,
non come condannato, ma per ferie!

19 dicembre 2013


L'alluvione

Quando le strade ancora erano bianche,
lateralmente c'era un fossettino;
la pioggia che cadeva, anche abbondante,    
era diretta al fiume più vicino!

Questo avveniva quand'ero bambino,
ora le strade bianche un ci son più;
l'acqua non alimenta più il mulino,
ma è risaputo, scorre sempre in giù!

Pertanto, non essendo incanalata,
è chiaro che, va giù dove le pare,
e quando l'alluvione ha provocata

là dove arriva porta distruzione;
i danni allor si vanno a calcolare,
colpa della mancata prevenzione!


Se prendessimo in considerazione,
ciò che dall'acqua è stato provocato,
ogni volta è venuta l'alluvione,
quanti soldi avremmo risparmiato,

e quante vite umane avrem salvato?
Sono domande che mi pongo spesso.
Ma perché non ci hanno mai pensato,
i nostri paladini del progresso!

Chi ci governa, oggi come ieri,
ha da pensare a cose più importanti,
mentre questi problemi , se pur seri,

vengono presi in considerazione,
(ma poi non sono più portati avanti)
solo in prossimità di votazione!

Cartelle pazze dei Consorzi di bonifica    

In questi giorni ci sono arrivate
lettere non del tutto definite,
per comunicazioni, dice, errate,
che non dovevano essere spedite!

Le tasse da pagar sono infinite,
anche se alcune son state levate;
altre, però, verranno istituite,
e saranno senz'altro più salate!

Da alcuni viene detto, non pagate,
anticipato non si può versare!
Se le missive a noi recapitate,

putacaso non fossero sbagliate,
ma il terreno si è inteso preparare,
per quando ci diranno, ora pagate,    

molte cose saran dimenticate,
e non ci sarà più niente da fare!

18 novembre 2013

La sospensione dell'imu

1

Il governo si è messo a lavorare,
a discuter su tutti gli argomenti,
necessari per ben legiferare,
soprattutto su quei provvedimenti

affrontati in campagna elettorale,
dai partiti che sono a governare.
L'Italia che è messa molto male,
i governanti intendono salvare;

le tasse che non vogliono aumentare,
l'imu che dovrebbe essere pagata,
i soldi da trovar non sanno come.

L'unica cosa che sapranno fare,
la tassa che deve essere versata,
non sarà imu, ma cambierà nome!

Maggio 2013

2

La speranza non era un illusione,
ma l'importo dell' imu da incassare,
dopo una laboriosa discussione
la cifra che dovevano trovare,

per il momento son sempre a cercare.
Nel Governo c'è tanta confusione;
e i soldi non riescono a trovare.
E dopo questo grande polverone,

hanno deciso per la soluzione:
non far pagare la seconda rata!
Riepilogando tutti i bei discorsi,

hanno adottato questa decisione:
Come promesso l'imu è eliminata,
non pagheremo come gli anni scorsi,

ma ogni Comune si dovrà inventare,
il nome della tassa da pagare!

Novembre 2013



La Banda del buco

Nel giornale di oggi, si narrava,
del buco fatto all'Università,
nel mentre questa gente amministrava,
dimostrando quel che sapeva fa!

Tutti sappiamo ciò che capitava
alla Banca che adesso più non ha,
i soldi che un tempo regalava,
alle contrade e a tutta la città!

Altri fatti potremo menzionare,
ma trattasi soltanto di indagati,
e quindi è tutto quanto da provare.

Ma visti i buchi , al tempo, praticati,    
più non si tratta di amministratori,
bensì di veri e propri minatori!

22 giugno 2013

C'era un Comune

C'era un comune già commissariato
che temeva a ragion di non trovare,
un nome che potesse esser votato,
e a sindaco poterlo candidare!

Allora che cosa hanno escogitato?
Hanno chiesto a un Comune similare,
il primo cittadino adoperato,
disposti anche a volerglielo pagare!

Così l'hanno potuto candidare,
tutti contenti di quanto acquistato.
Alla richiesta: quanto lo paghiamo?

Si son sentiti a bomba dichiarare:
Voi lo volevi e ve l'abbiamo dato.
Quanto a pagare, ve lo regaliamo!

Ancora di sapere non ci è dato:
chi dei due ci ha perso o guadagnato!    

giugno 2013



Il nuovo Governo

Così in nuovo Governo si è formato!
Ciò che a Bersani non è riuscito,
Letta ha messo insieme, ha raggruppato,
una serie di nomi, ed ha sancito,

quel che al momento era necessario.
Un gruppo di persone, con l'intento,
di formare un Governo non precario,
e ottener la fiducia in Parlamento!

Tutto il Paese ne sarà contento,
tranne chi resterà all'opposizione;
La via delle riforme è già iniziata,

ma superato che sarà il momento,
della fiducia e dell'approvazione'
il problema sarà nella durata!

27 aprile 2013





Quando il Monte era di Siena

Quando 'l Monte dei Paschi era di Siena,
come la gente che l'amministrava,
in effetti era tutta un altra scena;
diversa l'aria che si respirava!

Il cliente che in Banca si recava,
a riceverlo dietro al suo bancone,
un cassiere dal Nicchio, l'aspettava,
ma poteva anche esser dal Montone!

La regola non era un'eccezione.
A Siena, diventato Ragioniere,
ti potevi seder dietro al bancone.
Da quando son cambiate le maniere,

di gestire la Banca, tal mestiere,
a nomi assai famosi si è affidato.
Di conseguenza tutte le tastiere,
un suono ben diverso han provocato!

Se analizziamo quindi il risultato,
la Banca che di Siena era l'orgoglio,
soltanto il nome ancora un ha cambiato,    
e se lo manterrà, sperare voglio,

non sarà più la banca cittadina,
perché niente è rimasto come prima!

6 agosto 2013

Mancato saluto

Ho veduto un vecchio conoscente,
svelto, svelto attraversar la strada;
mi guarda, parla e non mi dice niente,    
chissà così di corsa dove andava?

Eppure ho visto bene, mi guardava;
Che non mi possa aver riconosciuto?
(Faceva cenni, sì, gesticolava),
Lo escludo nel modo più assoluto!

Appena a casa gli ho telefonato,
per domandargli, appunto la, ragione
del mancato saluto, Dio bonino:

A dir la verità io ti ho guardato,
ha risposto con molta decisione,
però parlavo col telefonino!

Mancanza di lavoro

In Italia lavori non ci stanno,
e molta gioventù è disoccupata;
all'estero, alcuni se ne vanno,
se una occupazione vien trovata.

Nel corso di una breve chiacchierata,
un artigiano afferma: non t'inganno,
ma molta gente qui si è presentata,
ben più di cento nell'ultimo anno,

a sentire se manca personale;
ma non chiedono cosa c'è da fare.
In che consiste allora la richiesta?

Se la paga è quella sindacale,
del salario mensile l'ammontare,
quante ferie e se sabato fa festa!

luglio 2013



La sera del Palio

Dalla Piazza stracolma,
esalano, verso il cielo,
grida colorate.
Il suono delle chiarine,
si fonde coi rintocchi del campanone,
formando una inconfondibile melodia!
Il cencio,
viene sceso dal carroccio
e gli alfieri si dispongono
per la sbandierata finale!
Un rullo di tamburo
e i barberi si avviano verso il verrocchio.    
Momenti interminabili,
attimi drammatici,
istanti favolosi,
che si imprimono nella memoria
dell'unico vincitore
e dei nove ripurgati.
Urla di gioia
abbracci, baci,
lacrime e maledizioni,
per i commenti
dei semplici osservatori!

Rifiuti e raccolta differenziata

Il cittadino vien spesso invitato
a stare attento e bene separare,
gli avanzi di ciò che non ha mangiato,
da quel che non possiamo riciclare!

Il bus, mentre stavo ad aspettare,
a San Prospero, rione cittadino,
la spazzatura vidi caricare,
dai cassonetti che eran lì vicino!

Ma cosa caricò il furgoncino?
Del cassonetto verde il contenuto
e dopo si vuotò quello marrone,

mischiando tutto ciò che il cittadino,    
ben separato aveva mantenuto!
Non è prendere in giro le persone?

Febbraio 2011

Dieci regole per diventare contadino.
La Coldiretti pubblica il decalogo
per coloro che considerata la crisi
occupazionale, intendono dedicarsi a
lavorare la terra - news 25 luglio 2013.

Nuovi mestieri

Per coloro che son disoccupati,
ed a quanto risulta sono tanti,
dieci consigli vengono elencati,
per andare a lavorare i campi.

Non si dice se adoperare i guanti,
e nemmeno veder se si è portati,
a trascorrere il tempo in mezzo ai campi,
senza esserci per niente abituati.

Questo l'elenco dei suggerimenti:
l' idea d'impresa, la partita iva,
e come ci si deve comportare.

Chi dal podere traeva gli alimenti,
di questo lungo elenco un si serviva.
Bastava alzarsi presto e lavorare!

30 luglio 2013



Il dazio

Quando c'era una tassa da pagare,
ed a qual tempo, dazio era chiamato,
chi in città voleva far entrare,
un prodotto per essere smerciato,

l'importo che dovevasi pagare,
veniva normalmente incamerato,
dal daziere che stava ad aspettare
nel luogo che doveva esser varcato,

per entrare in città a far mercato,
dei prodotti del campo o del podere.
Il cacio pecorino era tassato,
mentre nulla pagavan mele e pere.

C'era una donna che ogni mattina
un paniere di mele trasportava,
e con un bel sorriso, la donnina,
senza pagare niente lei passava.

Ma un giorno il daziere fu informato,
che quella donna entrava con coraggio,    
e fra le mele avesse ringuattato.
almeno qualche forma di formaggio.

Quindi all'arrivo della brava donna,
le dice: venga mi faccia vedere,
nel paniere uppur sotto la gonna
lei del formaggio deve pur tenere.

Signora guardia, rispose la donna,
se vuole posso farle anche vedere,
ma fra le mele e sotto la mia gonna,
ho ho solamente il buco del sedere!

Si racconta che sia un fatto realmente
accaduto durante gli anni 30/40 del Secolo
scorso in quel di Porta Pispini a Siena.

La Contrada

Se sei nato in campagna un poi capire,
ma se invece sei nato fra le mura,
è inutile parlare, fare o dire,
è una cosa che senti, viva e pura!
E' una cosa che non si può dire,
con le sole parole, non si scrive.
E' una cosa per cui si può morire,
anche se ogni Senese per lei vive.
Ma quando tu per lei potrai gioire,
segno è che la fortuna allor ti arride;
le sue bandiere al vento ognor garrire
ed un altra vittoria all'albo scrive.
I locali si vanno a riempire,
di curiosi, stranieri e ripurgati;
forse c'è anche chi volea venire,
per dir che siamo stati fortunati!
Il rione è gremito in ogni strada!
Questa per me, signori è ...La Contrada!    

Agosto 1979

Curiosità all'assemblea

Parlava un dirigente sindacale
e un collega scriveva ogni pochino,
ma alla fine invece di parlare,
prese il foglio e ne fece un rotolino!

Prima d'uscir lo getta nel cestino.
Anche se è una cosa da non fare;
andai a ricercare il bigliettino.
Chissà che cosa aveva da obiettare?

Lo presi e me lo misi in una tasca,
ma ci rimasi male, Dio bonino
nel leggerlo appena giunto fuori.

L'appunto era una cosa poco vasta:
Aveva scritto: Pane, burro, vino,
insalata, salame e pomodori!



Rinnovare la patente

E' un fatto accaduto di recente
ad un amico anch'esso pensionato
al quale sta scadendo la patente;
brevetto che deve esser rinnovato.    

L'ultima volta essendo esaminato,
da una commissione competente
in Pian d'Ovile tosto si è recato,
ma senza poter concluder niente.

All'ex manicomio dirottato
solo per presentare la domanda,
ove c'è la “legale medicina.

Chissà dove sarà poi convocato,
da quella commissione esaminanda?
Forse più giù, verso la coroncina!

9 luglio 2013

Il Palio dell'Unesco

Il Palio patrimonio dell'Unesco?
Ci vogliono pensare ulteriormente!
Anche se a capire non riesco,
detto fra noi, un menemporta niente!

Il Palio non è fatto per la gente;
vanta una storia lunga e duratura.
Chi a tutto ciò, rimane indifferente,
non ne conosce certo la cultura!

Il rifiuto non è una sciagura;
trattasi di una scelta un po' affrettata,    
perché non ritenuta conveniente!

Ma tutto questo non ci fa paura!
Color che la proposta hanno bocciata,
nel Palio ci capiscono un bel niente!

Aprile 2011

La nascita della Tiemme

Le Aziende toscane dei trasporti,
in quattro si sono consorziate;
e certo che non hanno tutti i torti,
se le spese verranno assai scemate!

Reazioni si sono sollevate,
dai paladini dell'opposizione;
le spese che andavan decurtate,
son risultate bolle di sapone!

Perché? Cos'è successo, in conclusione
ora che la Tiemme è operante?
Del risparmio, ove sono le risorse?

“Cinque consigli d'amministrazione”,
le spese, caso mai, sono più tante,
in più, diminuite son le corse!

Febbraio 2011



Presentazione

Quando mi è capitata l'occasione
di pubblicare versi in questo sito,
senza proprio nessuna esitazione,
ho colto al volo l'eccitante invito!

Scrivere versi mi è molto gradito,
anche se è vero, e un po' me ne vergogno,  
la scrittura dovrei aver bandito,
perché di legger tanto, avrei bisogno!

Comunque ho accettato volentieri,
sperando che le mie composizioni,
espresse in modestissime parole,

riportino concetti veritieri,
ma se causar dovessero obiezioni,
ciascuno può pensarla come vuole!

Elezioni e netturbini

Io pagherei sapè quanti spazzini
son'alle dipendenze del Comune,
perché 'n certi rioni cittadini,
per terra, c'è un discreto sudiciume!

Mi ri'ordo che all'ultime elezioni,
due o tre giorni prima di votare,
eran diversi e con que granatoni,
tutto 'l quartiere vennero a spazzare!

Ma quando li vedremo ritornare.
Armati di cassetta e pur di scopa,
giuro che anche chi un legge mai il giornale  
dirà: Mira, fra po'o si rivota!

Siena 1981

La spazzatrice

Dove un tempo operava il netturbino,
or c'è la spazzatrice che imperversa,
ma non arriva in fondo all'angolino,
né tanto meno nella via traversa!

Se qualcuno una cosa aveva persa,
quando la spazzatura si ammucchiava,
con la scopa, e non era dispersa
dal soffiatore, poi la ritrovava.

Se oggi perdi qualcosa per la strada,
devi ritornar subito a cercarla.
Ma se la spazzatrice è già passata,

è tempo perso, inutile tu vada,
perché adesso invece di ammucchiarla,
viene semplicemente sparpagliata!

Luglio 2013



La tratta

Chi unnè di Siena un lo pò capire,
perché è una 'osa 'he un si po' spiegare,
come 'l Senese soffra da morire,
mentre 'l barbero sta ad aspettare,

con il sole che batte a non finire,
per poterlo in Contrada accompagnare,
sperando di potersi sentir dire,
ma, meglio di così un poteva andare!

Il suo sguardo è rivolto a mezzogiorno,
nell'attesa snervante, inquieta, pazza,
che è quella di tornare nel rione,

ed aspettar così il grande giorno,
magari senza più tornare in Piazza,
e poter attaccare il drappellone!

Maltrattare i cavalli

Ci son persone che come sciacalli,
sono sempre disposte ad affermare,
che a Siena si maltrattano i cavalli,
però lo fanno senza constatare,

che a Siena ben si sa, come trattarli.
Se invece venissero a vedere,
la gente che li abbraccia e va a baciarli  
e non solo gli da mangiare e bere.

Da piccola impara a rispettarli,
a coccolarli ed a volergli bene,
non come bestie, ma come persone.

Quando non corron più va a portarli,
nel pensionario, quindi si ritiene,
di trattarli non bene, ma benone!

E la risposta a tali affermazioni,
è: di stare zitti perdono occasioni!

Luglio 2013

Siena per sempre

Il giorno del giudizio universale
tutti i defunti verranno chiamati,
chi ha fatto del bene e chi del male,
per essere premiati o condannati.

E' risaputo, che tutti i dannati,
verranno dirottati nell'inferno.
Da tempo in questo luogo destinati,
a bruciare nel fuoco in sempiterno!

Se ai buoni si darà l'alternativa,
di scegliere la lor destinazione,
la persona che c'è stata da viva,

scommetto senza alcuna esitazione,
affezionata al Campo e alla verbena,
altro non sceglierà che la sua SIENA!

Febbraio 1987