*
Per 2 volte sono stati corsi quattro Palii durante lo stesso anno (1809 e 1896) e per 40
volte, a partire dal 1791, ne sono stati corsi tre. Sia nel 1928 che nel 1969 si ebbero le stesse contrade vincitrici:
Nicchio, Oca e Onda.

NON ERANO STRAORDINARI, MA SOLTANTO SPOSTATI I SEGUENTI PALII:
spostato dal 2 luglio 1717 al 4 luglio 1717
perchè il 2 era già stato programmato quello per Violante
spostato dal 2 luglio al 22 settembre 1737 per la morte del Granduca Giovan Gastone de'Medici
spostato dal 2 luglio al 16 agosto 1798
a causa del dei danni provocati dal terremoto
spostato dal 2 luglio al 16 agosto 1799
perchè a luglio fu proibito dal Governo Francese
spostato dal 2 luglio 1803 all'8 settembre 1803
per la morte di Lodovico, re d'Etruria
spostato dal 2 luglio 1824 al 24 settembre 1824
per la morte di Ferdinando III
spostato dal 2 luglio 1848 al 21 ottobre 1849
per la I guerra d'Indipendenza
spostato dal 16 agosto 1855 al 15 agosto 1856
per l'epidemia di colera che colpì la Toscana
anticipato dal 2 luglio 1861 al 2 giugno 1861
per lo Statuto Italiano
anticipato dal 2 luglio 1862 al 1° giugno 1862
per la ricorrenza dello Statuto
spostato dal 2 luglio 1887 al 16 luglio 1887
per attendere la visita del Re Umberto I
spostato dal 16 agosto 1896 al 25 agosto 1896
per il passaggio dell'VIII corpo d'Armata
spostato dal 16 agosto 1900 al 9 settembre 1900
per la morte del Re Umberto I
|