Ritorna all'indice delle parrocchie
Il numero abbinato ad ogni famiglia indica la relativa posizione nello Stato delle Anime
1 - Prete Bernardino Salvucci - Paroco di questa Parrocchia
2 - Giannelli Girolamo - proprietario di terreni e e fittuario e Padrone di una bottega di cereria
3 - Baccinetti Jacomo - proprietario di terreni
4 - Romanelli Stefano - fittuario e postiere - 14
5 - Masotti Agostino - proprietario di esercizio fittuario di terreni e maestro di fabbro
6 - Ciacci Francesco - maestro di fabbro
7 - Pescatori Domenico - maestro di fabbro
8 - Cresti Volunmio - maestro di fabbro
9 - Ciacci Felice - maestro di legname
10 - Ciacci Agostino - maestro di legname
11 - Dolci Giuseppe - fa il sarto
12 - Sensi Domenico - fa il muratore è priore Sdo di Comunità
13 - Bernini Francesco - maestro di calzoleria e padrone di bottega
14 - Regoli Niccolò - maestro di funi e canovaro
15 - Cappelli Jacomo - garzone di calzoleria
16 - Bambagini Niccola - fa il barbiere
17 - Batignani Agostino proprietario di terreni livellario e fittuario di terreni
18 - Bellugi Ansano - proprietario di case e fattore di diversi beni - 9
19 - Calosi Bernardino - cerusico
20 - Bellugi Antonio proprietario di case e fittuario di terreni - mercante di pannine e di bestiame
21 - Regoli Francesco - maestro di funi e bettoliere
22 - Bambagini Cosimo - padrone di una bottega di fiaschi e di altri vasi di terra e fa vermicelli per una parte dell'anno
23 - Frosalli Teodora - vedova - il figlio fa lo stracciaiuolo e la nuora straccia i bocci
24 - Micheli Giovanni Battista - fa il garzone di stalliere
25 - Anatrini Antonio - fa matarazzi
26 - Pannilunghi Silvestro - maestro di calzoleria e padrone di bottega
27 - Cingottini Antonio - va a opera sopra i terreni
28 - Landi Francesco - fa il canovaro
29 - Miniati Filippo - fattore - è salaiolo e padrone di una bottega di pizzicheria
30 - Donatini Giuseppe - fa il garzone di macellaro
31 - Angiolini Agostino - lavoratore sopra i terreni
32 - Spolveri Francesco - fa il garzone di postiglione
33 - Vecchi Giuseppe - lavoratore sopra i terreni
34 - Lazzeri Girolamo - lavoratore sopra i terreni
35 - Savelli Jacomo - lavoratore sopra i terreni
36 - Straccali Flavio - lavoratore sopra i terreni
37 - Marcucci Lorenzo - maestro di calzolaro e padrone di bottega e spedaliere
38 - Bianchi Niccolò - fa il garzone di calzolaro
39 - Fantacci Antonio - lavoratore sopra i terreni e va a opera sopra i terreni
40 - Sensi Giuseppe - fa il muratore ed è priore di comunità
41 - Saloni Pompilio - va a opera sopra i terreni - 1
42 - Sabbatini Curzia - vedova - fila di tutto per altri - 2
43 - Forciatti Pietro - lavoratore sopra i terreni e operante
44 - Donatini Franco - macellaro e padrone di bottega
45 - Bianchi Giuseppe - lavoratore sopra i terreni e va a opera sopra i terreni
46 - Casini Crewscenzio - fa il muratore
47 - Lami Girolamo - lavoratore di terreni di cappella che possiede un suo figlio cherico (sic) e conciatore di canape e lino
48 - Mechini Giovanni - va a opera sopra i terreni
49 - Palmi Girolamo - garzone di contadino
50 - Falusi Maria - vedova - tesse per altri pannilani e lini - la figlia è serva - 2
51 - Tozzi Maria - vedova - fila e lino e lana -3
52 - Saloni Giuseppe - vetturale padrone di bestie e portatore di varie grascie per più persone
53 - Mechini Salvatore - va a opera sopra i terreni
54 - Carli Domenico - garzone di calzolaio
55 - Formichi Verginia - vedova - fila il lino per altri - 3
56 - Policiani Miche - garzone di postiglione
57 - Marchetti Angiolo - libero - va a opera sopra i terreni - il fratello ammogliato è garzone di calzolaio
58 - Angiolini Giuseppe - va a opera sopra i terreni
59 - Farnetani Pietro - lavoratore sopra i terreni - 6
60 - Tani Giovanni - sindaco anzi nesso (messo)



















Torna ad inizio pagina
Ritorna all'indice delle parrocchie
| |

|