Quercegrossa (Ricordi e memorie)

CAPITOLO XI - COSE D'ALTRI TEMPI

Torna all'Indice Cose d'altri tempi

Vai all'Indice dei Capitoli



Anno 1936
Nelle due pagine seguenti vediamo l’elenco completo degli abitanti di Quercegrossa e la loro professione al 1° gennaio 1936. I dati sono ripresi dallo Stato delle anime redatto da don Luigi Grandi probabilmente nell’ottobre-novembre 1935, e a quel tempo in paese vivevano 120 persone compresi i due Leccino. In grigio i casamenti e in corsivo i nomi delle persone ancora in vita nel marzo 2009. Un asterisco indica coloro che abitano tutt’oggi a Quercegrossa, in continuità o per esservi ritornati dopo alcuni anni di assenza. Volendo poi fare un elenco dei fedelissimi, inserendovi coloro che sono nati e vissuti sempre nel nostro popolo senza mai allontanarsene, vediamo che soltanto tre persone, un uomo e due donne, segnati da **, hanno questo requisito: Losi Liliana, Rossi Nello e Travagli Orietta. Nella seconda tavola l’elenco delle famiglie con le professioni esercitate. Un quarantina tra giovani e ragazzi animava il paese.




1936 Famiglie di Quercegrossa e mestieri
(I numeri tra parentesi indicano il totale degli abitanti nei due Comuni o la composizione del nucleo familiare).
Comune di Monteriggioni (29)
Palazzo: - Mori Alberto (Umberto) (6) - possidenti industriali
Palazzaccio: Pigionale - Rossi Egisto (10) - bracciante agricolo
Pigionale - Losi Angiolo (4) - bracciante agricolo, terzuomo di fattoria
Pigionale - Cinatti Adriano (2) di 70 anni e Neri Giuseppa - bracciante
Pigionale - Carletti Angiolo (4) - bracciante e barbiere in casa
Pigionale - Giachini Giuseppe (3) - bracciante e minatore

Comune di Castelnuovo Berardenga (91)
Podere di Sopra       I Losi Adamo (9) - contadino
(Casagrande)            II Morrocchi (2) - contadino
                                Travagli (4) nipote - garzone
Nuova privativa - Bernardoni Emilia e Petreni (2) - bottegai
Quercegrossa di Sotto Padronale - Fontana Giotto (4) - fornaciaio
Pigionale - Pallassini Angiolo (2) - bracciante
Pigionale - Tognazzi Guido (3) - minatore
Pigionale - Socci Adriano (3) - minatore
Pigionale - Torzoli Agostino (1) - boscaiolo commerciante
Pigionale - Bianciardi Cesare (2) - bracciante
Podere Forni (9) - contadino
Bottega - Brogi (6) - bottegai
Pigionale - Bartali (2) - bracciante
Padronale - Castagnini Cesare (5) - fattore e figli muratori
Padronale - Tacconi Pietro (5) - fattore
Padronale - Rossi Rutilio (3) - bracciante minatore
Leccino Padronale - Rossi Brunetto (2) - falegname
Pigionale - Riversi Ruggero (6) - bracciante
Pigionale - Borgheresi (2) - bracciante
Leccino nuovo Padronale - Mencherini Oreste (5) - calzolai
Pigionale - Marchetti Corrado (6) - braccianti e minatori
Pigionale - Meli Dionisio (3) - braccianti
Parrocchia - Parroco Grandi Luigi (1)
Casiere - Bernardeschi Attilio (4) casiere e logaiolo

Totale abitanti al novembre 1935 = 120

A completamento della voce “1936”, con l’elenco degli abitanti di Quercegrossa presentato per fini statistici, qui di seguito riporto le rimanenti famiglie dei poderi, dello stesso anno. Lo Stato delle anime del 1936 nei poderi è stato redatto probabilmente tra la fine del 1935 e i primissimi mesi del 1936, ossia fino a Pasqua, da don Luigi Grandi. Si notano qua e là parziali mancanze di dati, mentre risulta più accurato quello seguente del 1946, scritto nello stesso registro. Qui trascrivo soltanto l'originale registrazione del 1935/36, epurata dalle aggiunte successive e dei movimenti delle nuove famiglie.

ARGINANO I - Buti (11 persone)
* Buti Arturo, 1884, di Pasquale, colono * Bogi Caterina, moglie * Guido, 1911, figlio * Giuseppa, figlia * Ginetta, figlia * Luigi, 1879, fratello CF. * Masti Angiola, moglie di Luigi * Guglielmo, 1887, di Pasquale, fratello CF * Buti Girolama, 1894, fu Giuseppe, moglie di Guglielmo * Imola figlia * Ilva, 1927, figlie di Guglielmo

ARGINANO II (2)
Ciatti, colono

ARGINANINO - Mori (6 persone)
* Mori Giuseppe,1876, fu Francesco, colono * Sandrelli Alessandra, fu Ferdinando, 1879 * Francesco, di Giuseppe, 1900 * Butini Maria, moglie di Francesco, 1907 * Alessandro, di Francesco, 1934 * Gino, di Giuseppe, 1914

BARBERINO (5) Provvedi (7 persone)
* Provvedi Mariano fu Alessandro e Tanzini Giuseppa, 1904 * Bucciarelli Adele, moglie, 1903 * Iolanda di Mariano, 1928 * Ausilia, 1931 * Gino, fratello del CF., 1919, celibe * Rina, sorella del CF., 1921, nubile * Tanzini Giuseppa, fu Santi, 1881, vedova madre

BELLAVISTA (6) Vettori (13 persone)
* Vettori Paolo fu Raffaello, colono * Tozzi Annunziata di Pietro, moglie * Dina * Dino, 1917 * Ezio, 1923 * Giovannina, 1925, figli di Paolo * Modesto, fratello CF. * Dreassi Assunta, moglie di Modesto * Raffaello di Modesto, 1919 * Nazzareno, fratello CF., 1904 * Bencini Pia, di Luigi, 1905 * Franca di Nazzareno * Pianigiani Maria fu Vincenzo, vedova, madre

BELVEDERE I (7) Torzoli (8 persone)
* Torzoli Giuseppe fu Giovanni, colono * Sancasciani Serafina, moglie * * Fiammella, 1927 * Orfella * Enzo, figli di Giuseppe * Carlo fratello CF * Marianna sorella CF, Domestica (a Firenze) * Alduina , sorella CF., Sarta (a Siena)

BELVEDERE II (8) Guiggiani (11 persone)
* Guiggiani Faustino, 1875 fu Angelo, colono * Veroli Erminia, 1879, moglie * Ernesto * Ernesta, 1914 * Giuseppe, 1917 * Nello, 1918 * Arturo, 1920 * Angelo, 1900, figli di Faustino * Stefanini Maria, 1903, moglie di Angelo * Livio, 1924 * Duilio, 1931, figli di Angelo * Natale di Faustino, 1904

BELVEDERINO I - Fosi (5 persone)
* Fosi Egidio, 1876, di Raffaello, colono * Gambassi Martina, moglie * Gino, 1903 * Tito 1913, figli di Egidio * Raffaello, 1853, fu Niccolò, vedovo, padre CF.

BELVEDERINO II (10) Lorenzini (5 persone)
* Lorenzini Giovacchino fu Santi * Bruni Ida, moglie * Duilio * Rosina, 1925 * Ivo, 1930, figli

CASAGRANDE (11) Masti (16 persone)
* Masti Angiolo, 1889, di Giovan Battista, colono * Vanni Erminia, 1894, moglie di Angiolo * Giulia, 1916 * Dante, 1920, * Anna, 1922, * Bruna, 1925 * Rita, 1928, * Dina, 1930, figli di Angiolo * Giovanni fu Antonio, 1835, padre CF. * Bencini Vittoria fu Angelo, 1860, zia CF. * Giovan Battista di Antonio, 1859, padre CF. * Bonechi Maria, 1856, madre CF. * Luigi fu Antonio, 1866, celibe zio CF. * Sestilio, 1893 di Giovan Battista fratello CF. * Crini Sestilia fu Angiolo, 1903, moglie di Sestilio * Anna di Sestilio

CASALINO - Nucci (8 persone)
* Nucci Santi fu G. Battista e fu Meini Marianna * Pollani Tersa moglie * Nucci Giovan Battista di Santi, 1904 * Ciupi Genoveffa fu Giuseppe moglie di Giovan Battista * Alvo di Giovan Battista, 1930 * Costantino di Santi * Anita, 1915 * Sestilio, 1918

CASANUOVA 1° - Fabiani (12 persone)
* Fabiani Antonio fu Emilio e Pescini Serafina, CF., 1899 * Bucciarelli Isola di Carlo moglie di Emilio, 1904 * Iolanda di Antonio, 1928 * Duilio, 1931 * Duilia 1931 * Angelo fratello CF. * Pasquale, 1906 * Guido 1911 * Santi 1913 * Argia, 1916 * Pescini Serafina di Luigi vedova madre, 1909 * Iacopozzi Annina fu Ferdinando moglie di Pasquale

CASANUOVA 2° - Testi (10 persone)
* Testi Giovanni di Attlio CF * Magini Maria, 1904, Moglie * Pasquale fratello CF. * Falciani Ausilia, moglie di Pasquale * Attilo fu Luigi, vedovo padre * Angelo, 1917, fratello CF. * Pallassini Maria vedova di Agostino Testi * Ada di fu Agostino * Caterina

CASAPERA - Tatini (7 persone)
* Tatini Emilio, 1869 fu Ferdinando * Anichini Raffaella fu Antonio moglie * Giovanni di Emilio, 1908 * Ferdinando 1910 * Lusini Nella, 1903 di Sabbatino moglie di Ferdinando * Carlo di Emilio 1912 * Alfredo, 1914

CASINO - Manganelli (6 persone)
* Manganelli Celso, 1876 * Midollini Angiola fu Antonio, 1883 moglie * Anselmo, 1911 * Giulio 1913 * Pietro 1915 * Silvio 1917

CASTAGNOLI 1° - Florindi (12 persone)
* Florindi Florindo, 1875 * Brogi Teresa 1873, moglie * Narciso di Florindo, 1908 * Nello, 1897 * Becatti Isola di Luigi, 1899, moglie di Nello * Giulia di Nello, 1923 * Duilio, 1927 Narcisa, 1931 * Livio figlio del CF., 1903 * Porciatti Ginetta di Angelo, 1905, moglie di Livio * Pasquale di Livio, 1930 * Ilario, 1935 * Quintilio figlio del CF., 1916

CASTAGNOLI 2° - Porciatti (8 persone)
* Porciatti Angelo colono vedovo CF * Gino figlio CF. * Dragoni Amelia di Domenico moglie di Gino * Mario di Gino, 1925 * Barbucci Pellegro di Luigi marito di Italia * Italia di Angelo moglie di Pellegro * Renato di Pellegro * Anna

CASTELLO VILLA - Vienni (3 persone)
* Vienni Giuseppe, 1893 * Cerpi Teresa, 1865 * Fibbi Teresa, domestica

CASTELLO I - Granai (4 persone)
* Granai Angelo * Cesira * Emilio * Cesare

CASTELLO II - Mugnaini (8 persone)
* Mugnaini Giulio di Pellegro, 1870 * Buti Marianna fu Giuseppe, 1887 * Isolina * Ginetta * Gino * Annunziata * Armando, 1909, figli di Giulio e Marianna * Finetti Maria di Carlo, 1913, moglie di Armando

CASTELLO III - Bandini (6 persone)
* Bandini Giovanni * Tognazzi Ida, moglie * Benito di Giovanni * Tognazzi Giovanni * Panti Fortunata, moglie di Giovanni * Tognazzi Antinesca

CASTELLARE - Riccucci (6 persone)
* Riccucci Guido fu Spirito, 1914 * Elia, 1922 sorella * Bruni Giuseppa, 1891, madre vedova di Spirito * Enrico fu Francesco, 1885 * Gina fu Giuseppe, 1916 * Ettore fu Giuseppe, 1919

COLOMBAIUOLO - Merlotti (5 persone)
* Merlotti Giuseppe fu Pietro * Giuseppa * Mario * Sestilio, fratelli di Giuseppe * Riccucci Amabile, moglie di Mario

EREDE I - Manganelli (8 persone)
* Manganelli Onorato di Isidoro * Carrai Assunta, moglie di Isidoro * Livio, di Onorato, 1921 * Luigi fu Giuseppe, cugino di Onorato * Gallerini Maria, moglie di Luigi * Sabbatino di Onorato * Pannini Rina, 1915, moglie di Sabbatino * Ivo di Sabbatino, 1934

EREDE II - Ferrozzi (3 persone)
* Ferrozzi Artemio, 1882 * Landi Adele, 1886, moglie * Armando, 1910, figlio

GAGGIOLA - Sestini (10 persone)
* Sestini Sallusti fu Angelo, 1882 * Berni Enrichetta, 1887, moglie * Dante di Sallustio, 1909 * Margiacchi Assunta, 1916, moglie di Dante * Enrico, 1910 * Annunziata, 1914 * Brunetta, 1916 * Pierina, 1917 * Angiolino, 1920 * Bruno, 1922, figli di Sallustio

GALLOZZOLE I - Ciupi (7 persone)
* Ciupi Armando fu Giuseppe, 1904 * Marradi Gina, 1914, moglie * Alvaro, 1934 * Cesare fu Luigi, zio di Armando * Meattini Isola fu Sabatino, moglie * Vittoria, figlia * Clemente fu Luigi

GALLOZZOLE II - Nannini (11 persone)
* Nannini Vittorio fu Giovanni, 1890 * Casimirri Placidia, 1893, moglie * Ugo, 1920 Giovanni, 1925 * Irma, 1929 * Arturo, 1892, fratello di Vittorio * Brilli Annunziata, 1909, moglie * Brilli Adriana, 1927 di Annunziata e n.n. * Ada, 1930, di Arturo e Annunziata * Fanti Cesira, 1860, madre di Vittorio, vedova

GALLOZZOLE III - Marradi (8 persone)
* Marradi Emilio fu Francesco * Focardi Giulia fu Virgilio, moglie * Giselda * Maria, 1920 * Nella, 1922 * Nello fu Giuseppe, 1909 * Gino fu Giuseppe * Focardi Tomaso fu Giovanni Batt., vedovo

MACIALLA I - Carusi (9 persone)
* Carusi Donato fu Francesco * Panichi Assunta, moglie * Virgilio di Donato * Mariottini Gina, moglie di Virgilio * Rino * Renato, figli gemelli di Virgilio * Averardo di Donato * Pianigiani Brunetta fu Giulio, 1909, moglie di Averardo * Anna, 1933, figlia

MACIALLA II - Finetti (6 persone)
* Finetti Carlo fu Pietro * Bruni Giuseppa, moglie * Giuseppe fu Pietro * Bruni Marianna, moglie di Giuseppe * Dino, 1921* Adelmo, 1927, figli di Giuseppe

MACIALLA III - Rossi (5 persone) * Rossi Gino fu Antonio, 1905 * Pucci Maria, 1905, moglie * Margherita, 1929, figlia di Gino * Emma fu Antonio, 1900 * Mannucci Amabile,1871, vedova di Antonio

MACIALLINA I - Lorenzetti (5 persone)
* Lorenzetti Agostino * Egidio fu Agostino e fu Rugi Ersilia * Amelia * Iolanda (Nella) * Dino

MACIALLINA II - Sanleolini (9 persone)
* Sanleolini Gino di Antonio, 1904 * Mori Ernesta di Giuseppe, moglie, 1905 * Alda, 1927 * Leda, 1932 * Ottorino, 1935, figli di Gino * Antonio, padre, 1874 * Parigi Letizia, madre, 1886 * Settimio, fratello di Gino * Burrini Palmira, vedova, cognata, 1878

MAGIONE I (42) - Carletti Guido (8 persone)
* Carletti Guido del fu Ricciardo, 1907 * Ciupi Vittoria, moglie, 1909 * Loredana di Guido, * Delfo, 1910 * Bruno, 1915 * Ezio, 1917 * Giuseppe, 1920, fratelli di Guido * Bonechi Argia, vedova di Ricciardo, 1887

MAGIONE II (43) - Carletti Mariano (6 persone)
* Carletti Mariano di Fortunato * Lusini Isola, moglie * Osvaldo, di Mariano * Luigi * Gino, fratelli di Mariano * Fortunato, padre

MAGIONE III (44) - Sarchi (4 persone)
* Sarchi Ottavio fu Vittorio, 1906 * Bruni Olga, moglie, 1911 * Mauro di Ottavio, 1930 * Salvini Caterina, madre di Ottavio, vedova, 1869

MOLINO (45) - Masti (10 persone)
* Masti Alberto fu Desiderio, 1874 * Buti Rosa fu Emilio, moglie * Armando * Parisina, 1920 * Piero, figli di Alberto * Carlo, fratello di Alberto * Paolini Caterina vedova di Angiolo * Favilli Fortunato * Fiaschi Ersilia di Luigi * Favilli Alfio figlio di Fortunato, 1929

MOLINUZZO (46) - Bruttini (13 persone)
* Bruttini Modesto di Giulio,colono * Carnasciali Ersilia, moglie * Gina, 1922 * Gino, 1924 * Guido, 1926, figli di Modesto * Rutilio di Giulio * Mazzi Maria, moglie * Primetta, 1924 * Duilia, 1929 * Augusto,1933 figli di Rutilio * Giulio fu Alessandro, padre del CF. * Chellini Maria, matrigna * Giuseppe fu Alessandro, zio del CF, vedovo

MONISTERO I (47) - Vegni (8 persone)
* Vegni Costantino fu Giulio,1877, colono * Cappelli Pasquina,1885, moglie * Settimio, 1822 * Rina, 1821 * Gino, 1915, figli di Costantino * Cancelli Ginetta , 1913, moglie di Gino * Giuseppe fu Giulio, fratello CF. * Rosini Giovannina fu Giuseppe, 1919, figliastra

MONISTERO II (48) - Cennini (12 persone)
* Cennini Antonio fu Michele, colono * Antonelli Maria fu Tomaso, moglie * Luigi di Antonio, figlio * Michele di Antonio, 1905 * Simoncini Emilia, 1905, moglie di Michele * Aldina, 1927 * Aldo * Iris, 1930 * Santina, 1933, figli di Michele * Giuseppe, 1910, figlio CF * Barbucci Rosa di Giuseppe, 1914, moglie di Giuseppe * Marina di Giuseppe, 1935

OLMICINO I (49) - Papi (10 persone)
* Papi Edoardo fu Lodovico, colono * Brogi Giulia, moglie * Marina * Vittorio, figli di Edoardo * Periccioli Giuseppa, moglie di Vittorio * Enzo di Vittorio, 1926 * Sabbatino, fratello di Edoardo * Guido * Arturo, figli di Sabbatino * Taddei Pia fu Giuseppe, moglie di Arturo

OLMICINO II (50) - Palazzi (6 persone)
* Palazzi Fortunato, colono * Becciolini Emilia, moglie di Fortunato * Dino * Dina * Enrico, figli di Fortunato * Semplici Livia di Serafino, moglie di Enrico

PARADISO (51) - Carli (9 persone)
* Carli Luigi fu Sabbatino, colono * Bartalozzi Sestilia, moglie * Giovanni fu Giulio, 1889, cugino del CF. * Manganelli Argia, 1893, moglie * Dina, 1920 * Giulia, 1922 * Rina, 1925 * Giulio, 1927 * Dino, 1929, figli di Giovanni

PASSEGGERI (Fattoria) (52) - Vannini 2 persone)
* Vannini Ezio fu Pasquale, fattore * Braccagni Adele, moglie

PASSEGGERI (Podere) (53) - Bencini (15 persone)
* Bencini Luigi fu Sabatino, 1873, colono * Pianigiani Cesira, 1873, moglie * Livia 1908 * Giuseppe, 1898, figli di Luigi * Barbucci Zaira, 1900, moglie di Giuseppe * Osvaldo, 1927 * Elia, 1930 * Anna, 1934, figli di Giuseppe * Livio di Luigi, 1903 * Bruni Concetta, 1908 * Loriana, 1933 * Oretta, 1931, figlie di Livio * Antonio, 1884, fratelo di Luigi * Ferdinando, fratello di Luigi * Donzelli Ferdinanda, moglie

PASSEGGIERI (Pigione 1°) (54) - Benocci (4 persone)
* Benocci Maria, vedova di Giuseppe Rossi, atta a casa * Rossi Rina * Rossi Lea, 1926 * Rossi Ilva, 1932, figlie del fu Giuseppe Rossi

PASSEGGIERI (Pigione 2°) (55) - Gambassi (3 persone)
* Gambassi Emilio, bracciante * Camaiani Costanza, moglie * Patacchini Irma de fu Giovanni, figliastra

PETROIO (Podere) (56) - Guarducci (5 persone)
* Guarducci Giovanni, colono * Mugnaini Emilia, moglie * Dino * Gino, figli di Giovanni * Pacciani Adele, vedova suocera CF.

PETROIO (Fattoria) (57) - Faellini (4 persone)
* Faellini Giulio, fattore * Bui Augusta, moglie * Fosco, 1922 * Alfredo, 1924, figli di Giulio

PIETRALTA (Fattoria) (58) - Panterani (3 persone)
* Panterani Emilio, fattore * Marzucchi Anita, moglie * Torricelli Angiolina, vedova, madre del CF.

PIETRALTA (Podere) (59) - Manganelli (8 persone)
* Manganelli Giovanni, 1880, colono * Assunta figlia * Luigi fu Giulio, 1886, cugino CF. * Mori Caterina fu Tobia, moglie di Luigi * Giulio, 1910 * Emma, 1921, figli di Luigi * Angelo fu Giuseppe, 1877, fratello CF: * Pia, 1933, di n.n. e Manganelli Assunta

PODERINO (Padronale) (60) - Barucci (8 persone)
* Barucci Pietro fu Giovanni, proprietario * Lodovico * Rutilio, figli di Pietro * Salvini Giuseppa, moglie di Rutilio * Gino * Rina * Giovanni, 1924 * Clara, 1932, figli di Rutilio

PODERINO (Pigione) (61) - Candiani (4 persone)
* Candiani Callisto, bracciante * Bari Nella, moglie * Marisa, 1927 * Fernando, 1935, figli di Callisto

POGGIAGRILLI (62) - Bianciardi (13 persone)
* Bianciardi Adamo fu Giuseppe, colono * Nencioni Elina, moglie * Lorenzo * Primetta * Teresa * Camillo, 1922 * Giuseppe, 1925 * Maria, 1928 * Mariano, fratello del CF. * Ermini Rosa, moglie * Nella, 1923, figlia di Mariano * Ermini Palmira, vedova, madre di Rosa * Ermini Pietro, vedovo, zio di Rosa

POGGIOBENICHI (63) - Cancelli (11 persone)
* Cancelli Pietro, 1894, di Salvatore, colono * Peccianti Vittoria fu Giulio, 1897, moglie * Erminia, 1920 * Bruna, 1924 * Bruno, 1925 * Salvatore fu Andrea, 1863, padre del CF. * Rustici Assunta, 1872, moglie * Sestilio, 1908, figlio di Salvatore * Luigi, 1860, fratello di Salvatore * Giulio, 1890 * Ademo, 1901, figli di Luigi e della fu Cannucci Adina

QUETOLE (85) - Bussagli (5 persone)
* Bussagli Lorenzo, 1866, fu Antonio, colono * Mori Natalina, 1873, moglie * Ettore, 1902 * Maria, 1913 * Mariano, 1913, figli di Lorenzo

SORNANO (86) - Pierucci (8 persone)
* Pierucci Sabatino, 1885, di Antonio, colono * Peruzzzi Assunta, 1890, moglie * Pia, 1922 * Delfo, 1925 * Nello, 1926 * Dino, 1930, figli di Antonio * Antonio fu Luigi, 1860, padre del CF. * Rossi Giuseppa, 1863, madre del CF.

SORNANELLO (87) - Rossi (7 persone)
* Rossi Carlo fu Giovanni, 1906 * Gualtiero, 1898, fratello * Cucini Zaira, 1902, moglie di Gualtiero * Ademara, 1925 * Rizieri, 1928 * Marisa, 1933, figli di Gualtiero * Dei Angela, 1869, madre del CF.

VICOREGGIO (88) - Landi (8 persone)
* Landi Giuseppe fu Serafino, 1884, colono * Buti Giulia, 1886, moglie * Serafino, 1910 * Elia * Angelo, 1909, figli di Giuseppe * Ione, 1906, moglie di Angelo * Boddi Angela, suocera del CF. * Andreini Cesare, garzone.




Inizio pagina

Capitolo successivo Cresime e comunioni

Indice Cose d'altri tempi

Vai all'Indice dei Capitoli