www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org

- NUOVO CANZONIERE SENESE -
a cura di Franco Baldi



INDICE
  • 5 - Nella Piazza del Campo
  • 6 - Bella meravigliosa...
  • 8 - Brennannà
  • 10 - Canzoncina per l'Assunta
  • 11 - Chi t'ha fatto quegli occhioni ?
  • 12 - Cavallino corri e va'
  • 15 - Costanza
  • 16 - Dolcissima Siena
  • 18 - E' sera
  • 20 - Fiocca la neve
  • 21 - Fiorin di canna
  • 22 - Fior di verbena
  • 24 - Ho seminato...
  • 26 - Il bovaro
  • 28 - Il cacciatore e la pastorella
  • 30 - Il mi' nonno pigliava le sbornie
  • 32 - Il cielo è una coperta ricamata
  • 33 - Il molinaro
  • 34 - L'alba sul mar
  • 36 - L'alfabeto delle Contrade
  • 37 - L'altalena
  • 38 - L'usignolo
  • 40 - La cantata del piccione
  • 42 - La Diana
  • 44 - La rondine
  • 45 - La strada nel bosco
  • 46 - La scimmietta
  • 48 - Le tre son della notte
  • 50 - Magica Siena
  • 52 - Marcia del Palio di Siena
  • 54 - Maremma
  • 55 - Maria Mater Gratiae
  • 56 - Mia bell'Annina (babbo non vuole)
  • 57 - Nell'erbetta tenerella
  • 58 - Nella piazza del mercato
  • 60 - Ninna nanna dei barberi
  • 62 - Ninna nanna della Diana
  • 64 - Ninna nanna... tanto 'un dormo
  • 66 - Oh! quant'è bella...
  • 68 - Palio, che passione!
  • 70 - Partiam partiam pel Giuggiolo
  • 72 - Pesta la terra
  • 74 - Quando l'estate risplende
  • 76 - Quando ero piccino piccino
  • 77 - Sei bella sei splendida
  • 78 - Senesina
  • 80 - Serenata a Siena (R.Brandani)
  • 82 - Serenata a Siena (G.Giglioli)
  • 84 - Siena di notte
  • 86 - Siena di Santi
  • 88 - Son l'undici di notte
  • 89 - Son tre ore
  • 90 - Son venuto qui stasera
  • 92 - Sòna sòna campanina
  • 94 - Stasera mamma 'un torno (c'è un gatto)
  • 96 - Stornelli (davanti a casa mia...)
  • 97 - Stornelli (...e gira e va la ròta)
  • 98 - Stornelli (quando io vedo te)
  • 100 - Tirati 'n là m'arruffi
  • 102 - Vai a pigliallo
  • 105 - Va' via 'mbecille
  • 106 - Vieni ricciolino d'amor
  • 108 - Voglio ritornar nella mia strada
                      




PER STAMPARE LA VERSIONE PDF




       
Questo lavoro, che spero tornar gradito ai semplici appassionati quanto utile ai cantori dilettanti od esperti, coristi e musicisti, riflette diversi anni di attività di ricerca nel passato canoro senese, composizione, esecuzione e, appunto, trascrizione musicale.
La raccolta porta in sé, oltre il desiderio di sempre migliori esecuzioni della musica popolare di origine senese - o, in qualche modo, ormai “aggregata” alla tradizione canora della città del Palio - l’importante speranza di un’oculata e intelligente accoglienza di tale tipo di musica da parte di chi, in qualche modo dopo di noi, vorrà continuare a servirsene per cantare al cielo antico sopra Piazza del Campo.
Cielo stupendo ma forse un po’ inquieto se davvero, come dicono, è il riservato Paradiso dei Senesi… e, come tale, di sicuro popolato di attenti ascoltatori, voci un tempo anch’esse interpreti di tenorili e sopranili e comunque struggenti serenate, di canzoni divertenti e grassocce e di rabbiosi ed esplosivi “rocchi”.
Dunque “attenzione alle stonature!” ad evitare da parte dei più scorbellati qualche tiratina alle coperte…

Franco Baldi