www.ilpalio.orgwww.ilpalio.org



IL GEMELLAGGIO CON CUNEO

Tratto dal sito www.ilpaliodisiena.iobloggo.com

Svelato il mistero del gemellaggio di Cuneo con la contrada senese della Selva.
Il 16 agosto 2002, giorno del Palio dell'Assunta, dalle agenzie di stampa si veniva a sapere che la contrada della Selva, tra le favorite per la vittoria, era gemellata con Cuneo.
Il sindaco Valmaggia interpellato cadeva dalle nuvole e le ricerche, subito da lui iniziate negli archivi comunali, non davano risultati.
Da Siena non rispondevano perché impegnatissimi nel Palio, che ha visto la Selva battuta all'arrivo dalla Tartuca.
A distanza di qualche giorno è stato possibile mettersi in contatto con la Priore della contrada, Maria Isabella Becchi, e il cancelliere Stefano Marini, entrambi avvocati, e capire l'origine del gemellaggio.
I selvaioli senesi si considerano gemellati con il capoluogo della Granda dopo che nell'estate del 1959 furono invitati a partecipare alla 1° Mostra Nazionale e Internazionale della Caccia e della Pesca Montane, svoltasi in piazza Galimberti.
Vennero in costume, con i loro alfieri e tamburini, ad animare tre giorni di fiera e i più anziani amano ancora ricordare quel viaggio, una delle rare occasioni di trasferta per quei tempi, e raccontano aneddoti divertenti.
La contrada della Selva ha nello stemma un rinoceronte, una quercia e alcuni attrezzi da caccia, proprio perché rappresenta una zona anticamente boscosa, i cui abitanti erano buoni cacciatori.
Ecco il perché dell'invito a Cuneo nel 1959. Quindi non si tratta di un classico gemellaggio istituzionale tra Comuni, ma di un legame che tuttora i senesi considerano vivo, mentre a Cuneo se n'erano perse le tracce.
Svelato l'arcano, sarebbe forse opportuno rinverdire lo scambio, magari invitando a Cuneo una delegazione della contrada in occasione di una delle numerose manifestazioni cittadine come la Grande Fiera d'Estate o quella del Marrone.
Il sindaco si dichiara d'accordo e nei prossimi giorni contatterà la Priora senese. Risulta così definitivamente certificata la partecipazione indiretta di Cuneo alle varie edizioni del Palio di Siena, in qualità di gemella della contrada della Selva, peraltro vincitrice nel 2003.
Il cancelliere Marini ci ricorda un'altra esperienza dei senesi in quel di Cuneo.
Nel 1990 numerosi di loro vennero in città per assistere alla partita di calcio Cuneo-Siena del campionato di serie C2. Vinse il Cuneo per 2-0, ma quella fu l'unica sconfitta del Siena, che fu promosso e di lì prese il volo per la serie A.
Invece il Cuneo vincitore retrocesse nei dilettanti.

Cuneo